🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Sistemi domotici gestione acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Sconzao
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2019, 23:04

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Sconzao » 07/09/2021, 6:53

gandalf ha scritto:Con un sistema domotico e sensori di livello qua e lĂ , il timer non ti serve. Lo skimmer lo fermi quando la sump si alza troppo (risalita morta) e lo accendi quando la sump cala di livello (risalita in funzione)

Se si tappa lo scarico della vasca la sump scende di livello perché la risalita continuerebbe a pompare acqua, in questo caso lo stesso sensore che ti gestisce lo skimmer può fermare la risalita, abbinato al sensore da rabbocco. Se dopo X tempo che stai rabboccando (con lo scarico tappato e la risalita che pompa, in teoria di parte il rabbocco automatico perché la sump si svuota) non sai tornato a livello, mandi messaggio, stoppi rabbocco, stoppi risalita
Questo è interessante....

Inviato dal mio HMA-L09 utilizzando Tapatalk


Sconzao
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2019, 23:04

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Sconzao » 07/09/2021, 6:58

gandalf ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto: ↑
28/05/2020, 12:22
Ehi bello, hai per caso visto come funziona acqua go?! Tutte queste cose si possono fare e personalizzare nei tempi e nella logica di funzionamento
Comunque no, non ho approfondito aquago, ma lo farò.
Te non ti preoccupare del perchè di tutte queste domande... Ogni cosa a suo tempo :mrgreen: :mrgreen:
Infatti stiamo tutti aspettando lo sviluppo di "quel" tuo progetto

Inviato dal mio HMA-L09 utilizzando Tapatalk


palio999
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/06/2021, 17:21

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da palio999 » 08/09/2021, 16:44

credo che il problema + grosso siano i sensori di ph, durezza ecc... che hanno una vita limitata, altrimenti con un plc ed un pannello sarebbe abbastanza facile

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Blackshark » 08/09/2021, 18:12

Si confermo la sensoristica per acqua marina Non è facilmente reperibile, Altrimenti come già detto con il plc si potrebbe tranquillamente monitorare

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Blackshark » 08/09/2021, 18:31

Per ora io misuro e grafico queste...in base a considerazioni mie e di altri del forum, in base ai valori eseguo azioni e attivo allarmi.
ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da Danireef » 09/09/2021, 18:37

che figata!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Sistemi domotici gestione acquario

Messaggio da gandalf » 20/09/2021, 17:06

Sconzao ha scritto: ↑
07/09/2021, 6:58
Infatti stiamo tutti aspettando lo sviluppo di "quel" tuo progetto
diciamo che al momento è l'ultimo dei miei problemi, visto che la vasca non gira minimamente.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti