🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Riscaldatore

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riscaldatore

Messaggio da Ftarr » 24/02/2020, 23:05

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 22:46
L’intelligenza è un nodeMCU 32s con un piccolo oled
Il refrigeratore si basa su una cella di peltier da 50w
Stiamo provando il sensore di livello ottico che si attacca quindi sul vetro e non in acqua... le sonde di temperatura sono quelle classiche in acciaio ... un flussometro ... una mini pompa 5v per osmoregolatore ed una da 300L/h per il refrigeratore

Stiamo montando I pezzi e tarando il circuito ... poi ci vorrà un po’ di codice per fare girare tutto

Mio fratello si diletta anche con la stampante 3d ... ho trovato una tanica da 10L morbida per cui la posso mettere a fianco all’acquario anche se ci sono solo 7cm... faremo il tappo della tanica con lo spazio per il tubo... scatolina per la mcu... plug a parte refrigeratore che di inverno si toglie

Insomma mi smanettiamo un po’ :)

Fatto questo inizieremo con le sonde... la orp mi intriga ... mi piacerebbe kh .. ph come fai a dire di no...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
38 pin, giusto ?
Non mi è chiaro, però, come attacchi tutte le periferiche al nodemcu, per le sonde non c'è problema, in teoria vanno dirette. idem per la pompa 5v, ma la pompa da 300l/h è sempre a 5v ?
quale usi di sensore per il livello ? fai solo on/off o monitori anche la distanza, così da rabboccare la quantità giuta anzichè rabboccare tutto fino al max (tipo l'hydor mi pare)
Oddio per i pin dovrei guardare ... quello con il saldatore è mio fratello ... io sono si un ing elettronico ma la vecchiaia ed un lavoro diverso mi hanno fatto impigrire :)
La pompa la attacco da una presa Smart 220... quando è attivo il refrigeratore il circolo acqua lo lascio attivo... la cella di peltier è lenta... se il flusso si spegne quando acqua è in temperatura rischia di ghiacciare acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Riscaldatore

Messaggio da gandalf » 24/02/2020, 23:25

Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:05
Oddio per i pin dovrei guardare ... quello con il saldatore è mio fratello ... io sono si un ing elettronico ma la vecchiaia ed un lavoro diverso mi hanno fatto impigrire :)
La pompa la attacco da una presa Smart 220... quando è attivo il refrigeratore il circolo acqua lo lascio attivo... la cella di peltier è lenta... se il flusso si spegne quando acqua è in temperatura rischia di ghiacciare acqua
Io voglio provare con un Raspberry Pi Zero W
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riscaldatore

Messaggio da Ftarr » 24/02/2020, 23:30

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:05
Oddio per i pin dovrei guardare ... quello con il saldatore è mio fratello ... io sono si un ing elettronico ma la vecchiaia ed un lavoro diverso mi hanno fatto impigrire :)
La pompa la attacco da una presa Smart 220... quando è attivo il refrigeratore il circolo acqua lo lascio attivo... la cella di peltier è lenta... se il flusso si spegne quando acqua è in temperatura rischia di ghiacciare acqua
Io voglio provare con un Raspberry Pi Zero W
La figata è il sensore di livello esterno se funziona... i problemi che abbiamo sono sulla sensibilità dei vari sensori ... i banali termometri devono essere amplificati sennò il campionamento porta ad una precisione di 2,5 gradi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Riscaldatore

Messaggio da gandalf » 24/02/2020, 23:31

Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:30
La figata è il sensore di livello esterno se funziona... i problemi che abbiamo sono sulla sensibilità dei vari sensori ... i banali termometri devono essere amplificati sennò il campionamento porta ad una precisione di 2,5 gradi...
Ma lo userai come banale on/off o fai leggere anche la distanza (e quindi la quantitĂ  di acqua presente) ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riscaldatore

Messaggio da Ftarr » 24/02/2020, 23:35

Dovrebbe gestire una misura... ma dobbiamo provare... con on off puro difficile possa funzionare bene .. bisognerebbe usare dei timeout tarati per la accensione spegnimento della pompa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Riscaldatore

Messaggio da gandalf » 24/02/2020, 23:37

Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:35
Dovrebbe gestire una misura... ma dobbiamo provare... con on off puro difficile possa funzionare bene .. bisognerebbe usare dei timeout tarati per la accensione spegnimento della pompa
No, quando il sensore triggera, vuol dire che c'è acqua e non fai nulla, appena stacca, accendi la pompa e la lasci accesa finchè non triggera di nuovo (ovvero hai raggiunto il livello). Volendo puoi lasciare qualche secondo di margine a prescindere continuando a pompare acqua (triggeri il sensore, sai che sei a livello, continui a pompare per 60 secondi ugualmente)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riscaldatore

Messaggio da Ftarr » 24/02/2020, 23:46

Dipende .... acqua si muove.. se continua a fare on off bruci la pompa...è per quello che molti Osmo hanno i livelli min e max
Puoi triggerare al minimo ... e se non hai un massimo puoi usare un timeout




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Riscaldatore

Messaggio da gandalf » 24/02/2020, 23:55

Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:46
Dipende .... acqua si muove.. se continua a fare on off bruci la pompa...è per quello che molti Osmo hanno i livelli min e max
Puoi triggerare al minimo ... e se non hai un massimo puoi usare un timeout
E' quello che avevo scritto.... non è complesso da fare, non ti serve storicizzare nulla, inizi a contare da quando ricevi il trigger del sensore.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riscaldatore

Messaggio da Ftarr » 25/02/2020, 0:13

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
24/02/2020, 23:46
Dipende .... acqua si muove.. se continua a fare on off bruci la pompa...è per quello che molti Osmo hanno i livelli min e max
Puoi triggerare al minimo ... e se non hai un massimo puoi usare un timeout
E' quello che avevo scritto.... non è complesso da fare, non ti serve storicizzare nulla, inizi a contare da quando ricevi il trigger del sensore.
Sì certo è stateless


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Riscaldatore

Messaggio da gandalf » 06/03/2020, 13:29

Meglio un riscaldatore da 400W o due da 200W, a paritĂ  di costo ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti