ATI STRATON
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: ATI STRATON
Ottimo...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: ATI STRATON
Ora il rapporto w rispetto a prima come è?
A livello puramente visivo e estetico sei soddisfatto?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
A livello puramente visivo e estetico sei soddisfatto?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: ATI STRATON
Ora sono circa 650watt contro gli 800 di prima, ma molto meglio distribuiti.
Le tre plafo coprono fisicamente tutta la lunghezza quindi nn ci sono cali di potenza tra di loro, nella larghezza ovviamente no, la vasca è larga 80cm, ma essendo senza lenti, la luce è molto diffusa percui a livello visivo la vasca è completamente illuminata (anche meglio di prima) l'acropora qui sopra è in basso a dieci cm dal fondo e praticamente vicino al vetro frontale, quindi defilata rispetto alla copertura in larghezza.. Appunto per questo sono rimasto impressionato, nn pensavo che anche in quel punto arrivasse tanta luce..
Lo spettro mi piace tantissimo, a tutta potenza fa la luce chiara che piace a me da sempre..il fotoperiodo è personalizzabile al massimo, Ieri ho iniziato un protocollo di alimentazione /integrazione perché un'illuminazione cosi intensa fa consumare tanti elementi ed è indispensabile..
Le tre plafo coprono fisicamente tutta la lunghezza quindi nn ci sono cali di potenza tra di loro, nella larghezza ovviamente no, la vasca è larga 80cm, ma essendo senza lenti, la luce è molto diffusa percui a livello visivo la vasca è completamente illuminata (anche meglio di prima) l'acropora qui sopra è in basso a dieci cm dal fondo e praticamente vicino al vetro frontale, quindi defilata rispetto alla copertura in larghezza.. Appunto per questo sono rimasto impressionato, nn pensavo che anche in quel punto arrivasse tanta luce..
Lo spettro mi piace tantissimo, a tutta potenza fa la luce chiara che piace a me da sempre..il fotoperiodo è personalizzabile al massimo, Ieri ho iniziato un protocollo di alimentazione /integrazione perché un'illuminazione cosi intensa fa consumare tanti elementi ed è indispensabile..
Re: ATI STRATON
Per la luce bisogna venire a fare la foto con le stesse impostazioni di prima... dopo si può vedere quale abbia più luce

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: ATI STRATON
ovvio

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: ATI STRATON
Dai sono curioso....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti