Prima cosa non ho menzionato ZeoFood ma i batteri e la fonte di carbonio (zeoback e zeostart3) secondo ho menzionato il reattore con la zeolite (ce l'hai?), terzo ho scritto giusto che hai i nitrati a 0 ? se si vuole intraprendere il sistema a riproduzione batterica sono indispensabili questi prodotti, se vuoi dosare solo i batteri ed il carbonio per abbassare solo i fosfati non è la strada giusta, vai avanti con le resine o usi il LantanioClaudiopenna58 ha scritto: ↑17/01/2024, 18:45Ho rimisurato i fosfati con l'acqua in uscita dal reattore a letto di fluido e mi ha dato zero,
Per la tua spiegazione in merito all'aumento dei batteri con l'uso di zeo back zeofood non ho bel capito se faccio bene ad usarli, li devo usare per diminuire i fosfati?
Grazie
Somministrazione di carbonio
Re: Somministrazione di carbonio
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Somministrazione di carbonio
Scusa ma avevo dato per scontato che aumentando i batteri avreii dovuto alimentarli con zeofood e zeo start, ma evidentemente mi sono sbagliato Perché pensavo che parallelamente all'abbassamento dei fosfati , avrei dovuto aumentare la fauna batterica per fare consumare i fosfati . Questa strada mi è stata suggerita dal mio negoziante che mi ha suggerito questo metodo . Comunque il reattore di zeolite non ce l'ho e il nitrato è quasi a zero. Allora in conclusione tu mi dici che se voglio ottenere risultati, dovrò lavorare solo con la resina , esatto?
Grazie
Grazie
Re: Somministrazione di carbonio
Io non consiglio mai le resine ma visto che le hai comprate usale
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Somministrazione di carbonio
""io non consiglio mai le resine ma visto che le hai comprate usale"
Scusa non capisco che cosa mi avresti proposto in sostituzione della resina,
Scusa non capisco che cosa mi avresti proposto in sostituzione della resina,
Re: Somministrazione di carbonio
Se ti rileggi i post che ho scritto per benino vedrai che trovi quello che ho cercato di consigliarti.Claudiopenna58 ha scritto: ↑18/01/2024, 17:23""io non consiglio mai le resine ma visto che le hai comprate usale"
Scusa non capisco che cosa mi avresti proposto in sostituzione della resina,
Ti è stato consigliato anche Ati Nutrition C , io aggiungo TM NP Bacto Balance che farebbero al caso tuo non avendo NO3
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Somministrazione di carbonio
Ti ringrazio, ho riletto i tuoi commenti, e veramente mi sembrano molto contraddittori , dici di aumentare i batteri , però non devo somministrare zeofood e zeostart, mi spiace ma non ti capisco, se vuoi dare suggerimenti spiegati senza fare troppe complicazioni
Grazie
Grazie
Re: Somministrazione di carbonio
Primo consiglio : Tropic Marin Elimi.Phos Rapid dosato nello skimmer e risolvi il problema con 30€
Non lo hai neanche letto visto che non lo hai citato.
Secondo : I fosfati vengono consumati assieme ai nitrati anche dai batteri che a loro volta possono diventare nutrimento per i coralli o esportati dallo skimmer se in eccesso
Terzo : La fauna batterica lavora in tuo aiuto se, intraprendi un sistema completo di proliferazione batterica che comporta, zeolite con il suo reattore, somministrazione di batteri, ZeoBack, alimentazione per i batteri, fonti di carbonio, Zeo Start3, PERO HAI UN PROBLEMA, se non ho letto male hai gli NO3 a 0 e PO4 alti, senza nitrati i fosfati non vengono consumati ne dai batteri e neanche dai coralli ed una volta finito il ciclo vita i batteri muoiono e ritorni al punto di partenza, indispensabile schiumazione molto umida.
ps.il consoglio per abbassare i PO4 con poca spesa e molta resa l'ho gia scritto
Normale procedura del sistema a riproduzione batterica MA TU HAI UN PROBLEMA DI NITRATI A ZERO
Quarto : Prima cosa non ho menzionato ZeoFood ma i batteri e la fonte di carbonio (zeoback e zeostart3) secondo ho menzionato il reattore con la zeolite (ce l'hai?), terzo ho scritto giusto che hai i nitrati a 0 ? se si vuole intraprendere il sistema a riproduzione batterica sono indispensabili questi prodotti, se vuoi dosare solo i batteri ed il carbonio per abbassare solo i fosfati non è la strada giusta, vai avanti con le resine o usi il Lantanio
Qui ho menzionato la zeolite indispensabile per il sistema
Quinto : Io non consiglio mai le resine ma visto che le hai comprate usale
Sesto : Ti è stato consigliato anche Ati Nutrition C , io aggiungo TM NP Bacto Balance che farebbero al caso tuo non avendo NO3
Questo post era una risposta a Dani
il carbonio viene dosato>i batteri si moltiplicano>le sostanze nutritive vengono consumate>i coralli si nutrono di batteri>i batteri rimanenti vengono esportati tramite uno schiumatoio di proteine.
Nutrizione dentro, nutrienti fuori. Questo è ciò che stiamo cercando di realizzare qui. I coralli possono ricavare il 100% del loro fabbisogno nutrizionale attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati, di cui la maggior parte dei sistemi ne ha in abbondanza. La chiave qui è dargli una forma che i coralli possano assorbire. Dosando carbonio e batteri stiamo aumentando il numero di batteri nel sistema, che a sua volta si nutrirà dei nutrienti consentendo ai coralli di consumare i batteri. La fase finale del processo prevede che lo schiumatoio esporti i batteri rimanenti. Questo passaggio finale è fondamentale. Non consiglierei il dosaggio del carbonio senza schiumatoio. La moltiplicazione dei batteri ridurrà i livelli di ossigeno in un acquario e uno schiumatoio è un buon modo per compensare questa riduzione. In secondo luogo, i batteri in eccesso devono essere rimossi dal sistema, per evitare che possano completare il loro ciclo di vita, rilasciando nuovamente nel sistema i nutrienti immagazzinati.
Era questo quello che intendevo ed è il sistema che stò usando io
Trovami dove ti ho consigliato di aumentare i batteri, a dire il vero ho scritto che sarebbe una buona soluzione ma nel tuo caso non percorribile (ripeto) senza nitrati e reattore con zeolite ad intraprendere il sistema Zeovit
Questo lo hai scritto tu prima che io intervenissi nel 3D : Oppure potrei aumentare la flora batterica per ridurre i fosfati con zeoback , zeostart e zeofood cosa ne pensate? Cosa che già sto facendo, Non so quali altre strade percorrere d'altra parte sono due anni che ho questo problema
Con questo ti auguro di risolvere il problema.
Non lo hai neanche letto visto che non lo hai citato.
Secondo : I fosfati vengono consumati assieme ai nitrati anche dai batteri che a loro volta possono diventare nutrimento per i coralli o esportati dallo skimmer se in eccesso
Terzo : La fauna batterica lavora in tuo aiuto se, intraprendi un sistema completo di proliferazione batterica che comporta, zeolite con il suo reattore, somministrazione di batteri, ZeoBack, alimentazione per i batteri, fonti di carbonio, Zeo Start3, PERO HAI UN PROBLEMA, se non ho letto male hai gli NO3 a 0 e PO4 alti, senza nitrati i fosfati non vengono consumati ne dai batteri e neanche dai coralli ed una volta finito il ciclo vita i batteri muoiono e ritorni al punto di partenza, indispensabile schiumazione molto umida.
ps.il consoglio per abbassare i PO4 con poca spesa e molta resa l'ho gia scritto
Normale procedura del sistema a riproduzione batterica MA TU HAI UN PROBLEMA DI NITRATI A ZERO
Quarto : Prima cosa non ho menzionato ZeoFood ma i batteri e la fonte di carbonio (zeoback e zeostart3) secondo ho menzionato il reattore con la zeolite (ce l'hai?), terzo ho scritto giusto che hai i nitrati a 0 ? se si vuole intraprendere il sistema a riproduzione batterica sono indispensabili questi prodotti, se vuoi dosare solo i batteri ed il carbonio per abbassare solo i fosfati non è la strada giusta, vai avanti con le resine o usi il Lantanio
Qui ho menzionato la zeolite indispensabile per il sistema
Quinto : Io non consiglio mai le resine ma visto che le hai comprate usale
Sesto : Ti è stato consigliato anche Ati Nutrition C , io aggiungo TM NP Bacto Balance che farebbero al caso tuo non avendo NO3
Questo post era una risposta a Dani
il carbonio viene dosato>i batteri si moltiplicano>le sostanze nutritive vengono consumate>i coralli si nutrono di batteri>i batteri rimanenti vengono esportati tramite uno schiumatoio di proteine.
Nutrizione dentro, nutrienti fuori. Questo è ciò che stiamo cercando di realizzare qui. I coralli possono ricavare il 100% del loro fabbisogno nutrizionale attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati, di cui la maggior parte dei sistemi ne ha in abbondanza. La chiave qui è dargli una forma che i coralli possano assorbire. Dosando carbonio e batteri stiamo aumentando il numero di batteri nel sistema, che a sua volta si nutrirà dei nutrienti consentendo ai coralli di consumare i batteri. La fase finale del processo prevede che lo schiumatoio esporti i batteri rimanenti. Questo passaggio finale è fondamentale. Non consiglierei il dosaggio del carbonio senza schiumatoio. La moltiplicazione dei batteri ridurrà i livelli di ossigeno in un acquario e uno schiumatoio è un buon modo per compensare questa riduzione. In secondo luogo, i batteri in eccesso devono essere rimossi dal sistema, per evitare che possano completare il loro ciclo di vita, rilasciando nuovamente nel sistema i nutrienti immagazzinati.
Era questo quello che intendevo ed è il sistema che stò usando io
Trovami dove ti ho consigliato di aumentare i batteri, a dire il vero ho scritto che sarebbe una buona soluzione ma nel tuo caso non percorribile (ripeto) senza nitrati e reattore con zeolite ad intraprendere il sistema Zeovit
Questo lo hai scritto tu prima che io intervenissi nel 3D : Oppure potrei aumentare la flora batterica per ridurre i fosfati con zeoback , zeostart e zeofood cosa ne pensate? Cosa che già sto facendo, Non so quali altre strade percorrere d'altra parte sono due anni che ho questo problema
Con questo ti auguro di risolvere il problema.
- Claudiopenna58
- Zebrasoma
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
- Località: Roma
Re: Somministrazione di carbonio
Grazie di nuovo della spiegazione,
ho riacquistato zeostart che già avevo usato,senza successo insieme a zero back . Ora ho acquistato anche zeofood per aumentare i batteri perché come ti ho detto ho seguito un suggerimento di un negoziante che ritengo affidabile , il quale segue la linea di Korallen Zuck, senza indicarmi l'utilizzo del reattore di zeolite,
Purtroppo la mia è una delle tante strade che fino ad ora non mi hanno mai risolto il problema , solo con la resina Rowa Phos ho risolto, ma dopo averla tolta il problema ritorna , Quindi non è il problema di aumentare i batteri , ma di utilizzare dei prodotti che mi indichi come Tropic Marin elimi
Grazie
ho riacquistato zeostart che già avevo usato,senza successo insieme a zero back . Ora ho acquistato anche zeofood per aumentare i batteri perché come ti ho detto ho seguito un suggerimento di un negoziante che ritengo affidabile , il quale segue la linea di Korallen Zuck, senza indicarmi l'utilizzo del reattore di zeolite,
Purtroppo la mia è una delle tante strade che fino ad ora non mi hanno mai risolto il problema , solo con la resina Rowa Phos ho risolto, ma dopo averla tolta il problema ritorna , Quindi non è il problema di aumentare i batteri , ma di utilizzare dei prodotti che mi indichi come Tropic Marin elimi
Grazie
Re: Somministrazione di carbonio
Ma volevo farti una domanda, prima di impelagarti nell acquisto ed utilizzo di mille boccette (che da quanto ho capito é la tua prima vasca, perdonami se non é così) hai provato a cercar di capire per quale motivo i fosfati sono cosí alti?
Se dici che dai da mangiare ai pesci una volta al giorno e che non hai po4 nell osmosi, un altra fonte ci deve per forza essere.
Non per altro, ma perché facendo come stai facendo ora a mio avviso fai solo tre cose:
1. Spendi un pozzo di soldi avendo lo stesso problema
2. Dosare mille.prodotti senza sapere esattamente cosa stai facendo e soprattutto cosa stai dosando rischi di fare cappellate
3. Continuerai sempre ad avere un problema di fondo alla base non risolto
Trovo snervante dover genstire un acquario in questo modo e penso sia la stessa cosa per te, sicuramente lo sarà nel.prossimo futuro
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Se dici che dai da mangiare ai pesci una volta al giorno e che non hai po4 nell osmosi, un altra fonte ci deve per forza essere.
Non per altro, ma perché facendo come stai facendo ora a mio avviso fai solo tre cose:
1. Spendi un pozzo di soldi avendo lo stesso problema
2. Dosare mille.prodotti senza sapere esattamente cosa stai facendo e soprattutto cosa stai dosando rischi di fare cappellate
3. Continuerai sempre ad avere un problema di fondo alla base non risolto
Trovo snervante dover genstire un acquario in questo modo e penso sia la stessa cosa per te, sicuramente lo sarà nel.prossimo futuro
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: Somministrazione di carbonio
Io una domanda sull'affidabilità del negoziante me la farei perché (senza offesa) a mio parere è poco ferrato sul protocollo Zeovit da usare senza zeolite.Claudiopenna58 ha scritto: ↑18/01/2024, 23:31Grazie di nuovo della spiegazione,
ho riacquistato zeostart che già avevo usato,senza successo insieme a zero back . Ora ho acquistato anche zeofood per aumentare i batteri perché come ti ho detto ho seguito un suggerimento di un negoziante che ritengo affidabile , il quale segue la linea di Korallen Zuck, senza indicarmi l'utilizzo del reattore di zeolite,
Purtroppo la mia è una delle tante strade che fino ad ora non mi hanno mai risolto il problema , solo con la resina Rowa Phos ho risolto, ma dopo averla tolta il problema ritorna , Quindi non è il problema di aumentare i batteri , ma di utilizzare dei prodotti che mi indichi come Tropic Marin elimi
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti