Software di gestione
Re: Software di gestione
Considera che non hai una lettura in tempo reale, ma ci metti i soliti valori... nitriti, nitrati, fosfati, calcio, magnesio, kh, salinità, temperatura e poi magari stronzio, potassio e silicati. Nel caso sia di acqua di acquario che di osmosi.
E poi lo storico, magari potendo fare anche una foto, di coralli e pesci
E poi lo storico, magari potendo fare anche una foto, di coralli e pesci

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Software di gestione
Non è detto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
Metti anche il pH che tanto piace a Dani
Poi , per quanto sia fattibile, una pagina vuota, parametrabile dall’utente qualora volesse seguire un altra variabile, tipo SiO2 per fare un esempio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poi , per quanto sia fattibile, una pagina vuota, parametrabile dall’utente qualora volesse seguire un altra variabile, tipo SiO2 per fare un esempio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Software di gestione
...io nel mio sistema metterò, anzi ho già messo ma devo metterlo in funzione, anche:
-temperatura vasca
-temperatura ambiente
-Ph vasca
-Ph Reattore calcio
-Redox
-Livello Sump
-Livello Osmosi
-Potenza Elettrica
-Portata Risalita (su questo ancora non ho trovato un misuratore di portata magnetico a prezzi umani)
Tutti misurati in tempo reale , graficati e storicizzati, mi piace capire quello che succede guardando gli storici
-temperatura vasca
-temperatura ambiente
-Ph vasca
-Ph Reattore calcio
-Redox
-Livello Sump
-Livello Osmosi
-Potenza Elettrica
-Portata Risalita (su questo ancora non ho trovato un misuratore di portata magnetico a prezzi umani)
Tutti misurati in tempo reale , graficati e storicizzati, mi piace capire quello che succede guardando gli storici

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Software di gestione
Redox ovvero ? Di tutta quella roba, il più costoso è il sensore pH, circa 40 dollari a sensore.Blackshark ha scritto: ↑10/06/2020, 18:09...io nel mio sistema metterò, anzi ho già messo ma devo metterlo in funzione, anche:
-temperatura vasca
-temperatura ambiente
-Ph vasca
-Ph Reattore calcio
-Redox
-Livello Sump
-Livello Osmosi
-Potenza Elettrica
-Portata Risalita (su questo ancora non ho trovato un misuratore di portata magnetico a prezzi umani)
Tutti misurati in tempo reale , graficati e storicizzati, mi piace capire quello che succede guardando gli storici![]()
Per il flussimetro: https://www.egreenshop.it/sensori/47-se ... duino.html
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Software di gestione
Trasduttore Ph+sonda circa 60€....by china Aliexpress li trovi anche a 30€ totale.
Redox , qualcuno lo usa come parametro indicatore dello stato del sistema,
non ricordo bene i valori assoluti, ma ogni volta che succede qualcosa o cambia l'equilibrio in vasca il valore di ossido riduzione si abbassa.
Se il sistema gira bene dovrebbe essere abbastanza alto tipo 250/300mV, il valore è influenzato da diversi fattori che però non ti so spiegare....
Redox , qualcuno lo usa come parametro indicatore dello stato del sistema,
non ricordo bene i valori assoluti, ma ogni volta che succede qualcosa o cambia l'equilibrio in vasca il valore di ossido riduzione si abbassa.
Se il sistema gira bene dovrebbe essere abbastanza alto tipo 250/300mV, il valore è influenzato da diversi fattori che però non ti so spiegare....
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Software di gestione
redox ottimale 400

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Software di gestione
Nn va vene di quel diametro.. Ma di a culo tutto il lavoro del collettoregandalf ha scritto: ↑10/06/2020, 18:19Redox ovvero ? Di tutta quella roba, il più costoso è il sensore pH, circa 40 dollari a sensore.Blackshark ha scritto: ↑10/06/2020, 18:09...io nel mio sistema metterò, anzi ho già messo ma devo metterlo in funzione, anche:
-temperatura vasca
-temperatura ambiente
-Ph vasca
-Ph Reattore calcio
-Redox
-Livello Sump
-Livello Osmosi
-Potenza Elettrica
-Portata Risalita (su questo ancora non ho trovato un misuratore di portata magnetico a prezzi umani)
Tutti misurati in tempo reale , graficati e storicizzati, mi piace capire quello che succede guardando gli storici![]()
Per il flussimetro: https://www.egreenshop.it/sensori/47-se ... duino.html
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Software di gestione
Quello è un sensore on off non fa vedere la portata...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Software di gestione
Stando alla descrizione, noBlackshark ha scritto: ↑10/06/2020, 20:15Quello è un sensore on off non fa vedere la portata...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti