🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

un acquario nato male

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: un acquario nato male

Messaggio da mauro.ragno » 01/10/2017, 17:59

Senza inquinare il post, passi x intrgatori vari , cibo, foto, zoo e batteri. Ma perché elementi traccia come stronzio e mobdileno e iodio?in un acquario piccolo, senza test specifici sono pericolosi oltre che inutili.. Sempre secondo me..ci fossero test triton costanti forse potrei capirlo. Anche perche si integrano costantemente in altri modi. Anche tramite il cibo stesso

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30266
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: un acquario nato male

Messaggio da Danireef » 02/10/2017, 15:25

L'SVC dosalo ogni giorno... cmq secondo me in quello che dosi vedo dei doppioni...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: un acquario nato male

Messaggio da tony799 » 02/10/2017, 15:46

Ok svc ogni giorno...doppioni tipo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30266
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: un acquario nato male

Messaggio da Danireef » 02/10/2017, 16:06

Zeovit e MarineSnow sono entrambi zooplankton
le vitamine non le vedo utili così
ad esempio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

salvo
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/09/2017, 8:39

Re: un acquario nato male

Messaggio da salvo » 03/10/2017, 12:05

Buongiorno, vi aggiorno, migliora a vista d'occhio, lumache ridimensionate, luce al massimo senza alghe, e i coralli stanno riprendendosi velocemente la goniopora è spettacolare. Inserito il livello automatico, bilanciato la triade, che era bassa di KH praticamente a 4, cambio d'acqua di 20lt. Grazie a voi!!!!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: un acquario nato male

Messaggio da Hkk.2003 » 03/10/2017, 12:13

Ciao Salvo,

è un piacere sentire questo.

Tienici informati che vediamo se riusciamo a migliorare ancora il sistema ^_^
Inserisci poi qualche foto aggioranta
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

salvo
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/09/2017, 8:39

Re: un acquario nato male

Messaggio da salvo » 03/10/2017, 12:31

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: un acquario nato male

Messaggio da Hkk.2003 » 03/10/2017, 13:26

Ma la pompa l'hai girata per fare la foto, oppure punta sempre così in alto?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

salvo
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/09/2017, 8:39

Re: un acquario nato male

Messaggio da salvo » 03/10/2017, 13:29

Ne ho 3 1 punta in alto per l'ossigenazione (così mi hanno consigliato) e due puntano in basso

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: un acquario nato male

Messaggio da mauro.ragno » 03/10/2017, 13:43

Già con il rabbocco automatico e cambi abbondanti hai messo i. Quadro il sistema..come vuoi procedere con le integrazioni ?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti