
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, posso pur sempre mettere discosomi, sarcophyton e vari molli facili.Danireef ha scritto:secondo me sono scelte... a me non dispiacerebbedanise ha scritto: Un marino con solo pesci è bruttino secondo me e perde un po' la logica di avere un marino; mentre un dolce seppur con piante facili, almeno come mio ricordo, mi ha dato molte gioie nonostante la sua semplicità.
Mmmmmh no, non sono un fan della precisione iwagumi, mi piacciono di più vasche più "wild" con legni.mantu ha scritto:Dovessi ritornare al dolce farei sicuramente un iwagumi![]()
Ciao, io anche stavo pensando a rifarmi la plafo autocostruita ed ho trovato due articoli molto interessanti che descrivono la luce nel mare. Conta che nei giorni nuvolosi la curva della luce potrebbe tendere ancora di più verso colori freddi.danise ha scritto:Aiutino.
Ho visto alcune foto di vasche lunghe 1m come la mia illuminate dalla razor dia 160 che 180.
Ho notato che ai lati l'acquario è, almeno dalle foto, più buio che al centro.
Ora per fsre un paragone con quella che ho autocostruita, per quanto possa reggere, la mia riempie omogeneamente la lunghezza essendo i led disposti singolarmente e non a gruppi come la razor. Eventuali aspetti negativi o positivi?
Esiste un modo pratico per valutare la mia plafoniera? Voglo dire io la feci costruire con led bianchi caldi e freddi e blu,niente rossi ne altro. Vedo però che quelle commerciali hanno anche il rosso e anche altri colori, la domanda è semplicemente quali colori servono ai coralli. Insomma sospetto che a me manchino diverse parti dello spettro che (ipotizzo) possono dare problemi di inquinanti o alla sopravvivenza dei coralli...
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |