🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Claudiopenna58 » 27/04/2024, 20:36

Buonasera Graziano
una volta che mi arriverĂ  la nuova Aragonite Equo Jumbo , sostituisco tutta vecchia aragonite e metto la nuova?
Grazie

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 698
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da graziano » 27/04/2024, 21:08

Se vuoi vedere la resa ti conviene sostituirla poi la usi per i vari rabbocchi al bisogno, non ne sono sicuro ma visto che entrambe sono aragonite dovrebbero sciogliere allo stesso Ph

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/04/2024, 6:42

Ok grazie seguirò il tuo consiglio

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Claudiopenna58 » 01/05/2024, 15:14

Buongiorno e buon primo maggio, ieri ho sostituito l’aragonite korallen con la nuova Equo jumbo . Ho poi sostituito l’alberino in ferro con quello in ceramica , infine ho inserito la spugna in cima al reattore per evitare che mi si accumuli sabbia nella girante . Adesso dovrei ottenere un miglioramento sia per i fosfati rilasciati , sia per la silenziosità del reattore , sia per il calcio, sia del magnesio
Speriamo , al momento la silenziosità è la stessa

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 698
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da graziano » 01/05/2024, 17:49

Claudiopenna58 ha scritto: ↑
01/05/2024, 15:14
Buongiorno e buon primo maggio, ieri ho sostituito l’aragonite korallen con la nuova Equo jumbo . Ho poi sostituito l’alberino in ferro con quello in ceramica , infine ho inserito la spugna in cima al reattore per evitare che mi si accumuli sabbia nella girante . Adesso dovrei ottenere un miglioramento sia per i fosfati rilasciati , sia per la silenziosità del reattore , sia per il calcio, sia del magnesio
Speriamo , al momento la silenziosità è la stessa
Ciao, per il rumore, cambiando l'alberino mettendo quello in ceramica, a me si era dimezzato, restando sempre abbastanza rumoroso in confronto di quello attuale, per i fosfati non mi risulta che l'aragonite della Korallen ne rilasci :shock:

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Claudiopenna58 » 01/05/2024, 17:54

Per i fosfati ho letto che l'aragonite della Korallen rilascia fosfati, e ho collegato il mio problema dei fosfati con l'aragonite. Poi tra qualche giorno farò il test PO4 e vediamo cosa scopro.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 698
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da graziano » 01/05/2024, 19:28

Claudiopenna58 ha scritto: ↑
01/05/2024, 17:54
Per i fosfati ho letto che l'aragonite della Korallen rilascia fosfati, e ho collegato il mio problema dei fosfati con l'aragonite. Poi tra qualche giorno farò il test PO4 e vediamo cosa scopro.
Credo che i tuoi problemi di fosfati non derivino dall'aragonite della Korallen

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29929
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Danireef » 01/05/2024, 21:23

Ogni aragonite ed ogni corallina rilascia fosfati
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
LocalitĂ : Roma

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da Claudiopenna58 » 01/05/2024, 21:38

Ciao Danilo,
come hai letto ho cambiato aragonite , ho cambiato la girante con l’alberino in ceramica ho inserito la spugna in cima , per ridurre il rumore che sento nel reattore di calcio , ma ancora si sente purtroppo . Ho il reattore della ultra reef 120 ben pagato e che promette prestazioni eccellenti, ma non mi sembra proprio in quanto a rumore , secondo te il bubble magus 120 è più silenzioso,? purtroppo non l’ho trovato tra le tue recensioni ? Nel frattempo ho cambiato schiumatoio e ho tolto il vertex omega 150 , inserendo l’Ultra reef akula 180 , davvero un ottimo schiumatoio, come hai sottolineato nella tua recensione e il rumore si è decisamente eliminato. Ora ho il problema con il reattore che è rumoroso , vorrei sostituirlo se ne trovassi uno silenzioso
Grazie
Ultima modifica di Claudiopenna58 il 01/05/2024, 22:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 698
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Girante difettosa del reattore di calcio ultra reef

Messaggio da graziano » 01/05/2024, 21:52

Danireef ha scritto: ↑
01/05/2024, 21:23
Ogni aragonite ed ogni corallina rilascia fosfati
Io ho trovato e sapevo così

https://www.google.com/search?q=aragoni ... e&ie=UTF-8

Per la corallina il discorso è diverso visto che è scheletro di corallo morto
Ultima modifica di graziano il 02/05/2024, 1:12, modificato 2 volte in totale.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti