Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 12/01/2021, 22:13
BetaGod ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 18:13
per mia conoscenza il problema del DSB è che mentre matura genera robaccia... non è semplicemente inerte... per cui è soggetto a picchi di ammoniaca, nitriti... etc... per cui è veramente un rischio un approccio ibrido... ma la mia è tutta teoria... non lo ho mai avuto... questa primavera ho una mezza idea di fare un microreef dsb tipo 20 litri... ho voglia di sperimentare ... vediamo
in questo caso potrei palliare usando della zeolite.. ma non so se possa creare problemi di altro tipo!
Ma perchè vuoi complicare la cosa?
Traslocare non permette di cambiare impostazione se non puoi fare il parallelo ...
Più la tieni semplice e migliore sarà il risultato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
BetaGod
- Calloplesiops

- Messaggi: 877
- Iscritto il: 23/03/2020, 18:53
Messaggio
da BetaGod » 12/01/2021, 22:23
Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 22:13
BetaGod ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 18:13
per mia conoscenza il problema del DSB è che mentre matura genera robaccia... non è semplicemente inerte... per cui è soggetto a picchi di ammoniaca, nitriti... etc... per cui è veramente un rischio un approccio ibrido... ma la mia è tutta teoria... non lo ho mai avuto... questa primavera ho una mezza idea di fare un microreef dsb tipo 20 litri... ho voglia di sperimentare ... vediamo
in questo caso potrei palliare usando della zeolite.. ma non so se possa creare problemi di altro tipo!
Ma perchè vuoi complicare la cosa?
Traslocare non permette di cambiare impostazione se non puoi fare il parallelo ...
Più la tieni semplice e migliore sarà il risultato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fondamentalmente perchè mi piace lo strato di sabbia sul fondo.. mi sa che opterò per berlinese e, al moemtno giusto, inseriro un centimetro scarso per coprire il fondo!
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 12/01/2021, 22:39
BetaGod ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 22:13
BetaGod ha scritto:
in questo caso potrei palliare usando della zeolite.. ma non so se possa creare problemi di altro tipo!
Ma perchè vuoi complicare la cosa?
Traslocare non permette di cambiare impostazione se non puoi fare il parallelo ...
Più la tieni semplice e migliore sarà il risultato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fondamentalmente perchè mi piace lo strato di sabbia sul fondo.. mi sa che opterò per berlinese e, al moemtno giusto, inseriro un centimetro scarso per coprire il fondo!
Puoi metterne anche due o tre e subito!
Se è solo un fatto estetico non farti problemi.. io ne ho 2cm
Unico accorgimento è prima le rocce e poi la sabbia. Aggiungi fin da subito dei pulitori specifici (io ho delle strombus fantastiche nella loro meticolosità!)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
BetaGod
- Calloplesiops

- Messaggi: 877
- Iscritto il: 23/03/2020, 18:53
Messaggio
da BetaGod » 12/01/2021, 23:20
Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 22:39
BetaGod ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 22:13
Ma perchè vuoi complicare la cosa?
Traslocare non permette di cambiare impostazione se non puoi fare il parallelo ...
Più la tieni semplice e migliore sarà il risultato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fondamentalmente perchè mi piace lo strato di sabbia sul fondo.. mi sa che opterò per berlinese e, al moemtno giusto, inseriro un centimetro scarso per coprire il fondo!
Puoi metterne anche due o tre e subito!
Se è solo un fatto estetico non farti problemi.. io ne ho 2cm
Unico accorgimento è prima le rocce e poi la sabbia. Aggiungi fin da subito dei pulitori specifici (io ho delle strombus fantastiche nella loro meticolosità!)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ah ottima notizia! avevo letto un pò ovunque che in un berlinese la sabbia andava messa solo dopo aver fatto maturare davvero bene la vasca e giusto una spolverata..!! benvengano le lumache, son pure belle

coonsigli su granulometria per la sabbia e quale tipologia?
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 13/01/2021, 0:27
BetaGod ha scritto: ↑12/01/2021, 23:20
Ftarr ha scritto: ↑12/01/2021, 22:39
BetaGod ha scritto:
fondamentalmente perchè mi piace lo strato di sabbia sul fondo.. mi sa che opterò per berlinese e, al moemtno giusto, inseriro un centimetro scarso per coprire il fondo!
Puoi metterne anche due o tre e subito!
Se è solo un fatto estetico non farti problemi.. io ne ho 2cm
Unico accorgimento è prima le rocce e poi la sabbia. Aggiungi fin da subito dei pulitori specifici (io ho delle strombus fantastiche nella loro meticolosità!)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ah ottima notizia! avevo letto un pò ovunque che in un berlinese la sabbia andava messa solo dopo aver fatto maturare davvero bene la vasca e giusto una spolverata..!! benvengano le lumache, son pure belle

coonsigli su granulometria per la sabbia e quale tipologia?
tuo gusto... se vuoi prova a sentire
@gandalf noto feticista della sabbia

-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 13/01/2021, 9:59
Il ho messo la bimini Pink di caribsea mischiata ad un altra che non ricordo. Non sono molto convinto, non lo sono mai stato. È stato un ripiego, volevo mettere la Samoa Pink di Nature Ocean ma era introvabile causa covid
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
Marco Rossini
- Zebrasoma

- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Messaggio
da Marco Rossini » 13/01/2021, 13:12
Come è ora...pulita?
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
-
BetaGod
- Calloplesiops

- Messaggi: 877
- Iscritto il: 23/03/2020, 18:53
Messaggio
da BetaGod » 13/01/2021, 14:56
gandalf ha scritto: ↑13/01/2021, 9:59
Il ho messo la bimini Pink di caribsea mischiata ad un altra che non ricordo. Non sono molto convinto, non lo sono mai stato. È stato un ripiego, volevo mettere la Samoa Pink di Nature Ocean ma era introvabile causa covid
sicuro meglio che vedere il fondo vuoto

mi sa che opterò per un semplice carbonato di calcio che mi tampona pure il ph!
-
BetaGod
- Calloplesiops

- Messaggi: 877
- Iscritto il: 23/03/2020, 18:53
Messaggio
da BetaGod » 13/01/2021, 21:11
come granulometrie avete consigli?
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 13/01/2021, 22:03
BetaGod ha scritto: ↑13/01/2021, 21:11
come granulometrie avete consigli?
non consiglio niente, perchè non lo so nemmeno io. Appena ho modo vado a vedere da
@Jonathan Betti che se non ho capito male, ha messo della sabbia finissima
Personalmente a me piace ciottolosa, mi da più l'idea di barriera corallina su un atollo, ma ripeto, non lo so nemmeno io.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rickynova e 32 ospiti
Articoli utili da DaniReef