🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Livello instabile vano risalita

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Ftarr » 11/10/2020, 23:42

gandalf ha scritto:
11/10/2020, 23:04
Allora lo devo cambiare. Quale hai te? Io ottico non posso metterlo, stupidamente, da ingenuo, ho fatto fare la sump non trasparente
il mio ... quello della D-D è ottico ma ha il sensore in acqua... fuori c'è solo la calamita
è così fatto bene che te lo ri-consiglio :)

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Blackshark » 12/10/2020, 8:06

In realtà quello che avevo perché il mio l'ho dato a mauro.ragno, È come quello di Ftarr sensore ottico con un prisma va immerso nell'acqua fuori sta solo la calamita.
Dopo due anni il sensore l'ho pulito adesso perche lo devo spedire

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Francesco Caramia » 12/10/2020, 8:22

Prima di cambiarlo staccalo per qualche ora e tieni d’occhio il livello, se continua a darti il problema non è lui la causa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Francesco Caramia » 12/10/2020, 8:24

E cmq , mio pensiero, per quanto obsoleto...il vecchio tunze osmolator non ha rivali!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 12/10/2020, 8:35

Francesco Caramia ha scritto:
12/10/2020, 8:22
Prima di cambiarlo staccalo per qualche ora e tieni d’occhio il livello, se continua a darti il problema non è lui la causa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è il sensore il problema. O meglio, lui poretto funziona, fa il suo lavoro e onestamente, non perde un colpo, è eccezionale per questo mi scoccia cambiarlo

Semplicemente sembra inadatto (e non adattabile) a sump moderne con vano risalita compartimentato dove l'acqua sale e scende anche un paio di centimetri in base alle pompe di movimento. 2cm in un vano 60*16 sono meno di due litri, due litri in tutta la sump 70*60 sono solo 4mm , e l'osmo non scatterebbe, vedi la differenza?

Peccato perché è fantastico, costa 70 euro ed ha allarme di troppo pieno, allarme di rabbocco non ok ecc ecc. La stessa cosa tunze costa 160 euro mentre il tunze nano costa uguale ma non ha nessun sistema di allarme
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da mauro.ragno » 12/10/2020, 15:19

Io ho preso quello di black perché ho voluto ammodernarmi u. Pelino.
Mi si è rotto il trasformatore del mio. Autoscostruito. Doppio galleggiante meccanico, trasformatore da 1 a e 12v, una pompetta...mai avuto problemi per anni. L ho messo lì nel mobile, non si sa mai. Alla fine il rabbocco è una cosa così semplice

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Menego » 12/10/2020, 16:37

Io ho il Whimar Smart ATO Micro ed è una boomba...

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da Francesco Caramia » 12/10/2020, 16:41

Ragazzi per fare un galleggiante efficace e preciso serve solo una pompetta 12v e 2 galleggianti....il resto è solo sciccheria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da BetaGod » 13/10/2020, 23:30

che risalita hai?avevo lo stesso identico problema ed era la risalita!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Livello instabile vano risalita

Messaggio da gandalf » 14/10/2020, 0:06

Hydor d6000
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti