🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 16:59

Guarda marco ...sinceramente io sarei più propenso per una casetta in legno...
La organizzi meglio ma soprattutto è di per se già isolata


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:02

gandalf ha scritto:Ma poi, sempre acrilico o vetro?
Boh...forse ancora vetro...ho suocero vetraio e la incollerei io..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:03

Francesco Caramia ha scritto:Guarda marco ...sinceramente io sarei più propenso per una casetta in legno...
La organizzi meglio ma soprattutto è di per se già isolata


Nel dubbio......non Mollare!!!
Si certo dovrei fare su qualcosa a misura...nulla di impossibile...isolata bene con pannelli isolanti interni...questo progetto comincia ad atrizzarmi...di divano ho 240cm

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:04

Non immagini quanto ti invidio


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:15

Francesco Caramia ha scritto:Non immagini quanto ti invidio


Nel dubbio......non Mollare!!!
Beh per ora è un'idea,ma vorrei togliere la vasca che divide sala da cucina e metterla dietro il divano esteticamente parlando sarebbe il top per lasciare la casa più ariosa essendo piccola e al tempo stesso d'effetto con l'acquario tutta parete sopra il divano...in più con la Sump esterna sarebbe più che comodo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:25

Si...comodo sarebbe molto comodo....ank perché il problema inverno lo risolvi mettento un piccolo termo ventilatore nella casetta e il problema estate avendo la maggior parte del volume di acqua in casa....riusciresti a tenerlo a bada col clima della stanza


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 18/08/2020, 17:27

Marco Rossini ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:Non immagini quanto ti invidio


Nel dubbio......non Mollare!!!
Beh per ora è un'idea,ma vorrei togliere la vasca che divide sala da cucina e metterla dietro il divano esteticamente parlando sarebbe il top per lasciare la casa più ariosa essendo piccola e al tempo stesso d'effetto con l'acquario tutta parete sopra il divano...in più con la Sump esterna sarebbe più che comodo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Mi stai facendo venire voglia di cambiare casa

Che figata!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Francesco Caramia » 18/08/2020, 17:30

Immagina la comodità di stare in piedi davanti la sump e poterci lavorare, guardarti intorno ed avere a portata di mano tutta la tecnica ma soprattutto una piccola mensolina dove poter fare i test


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:30

Eh...io ho la casa piccola e purtroppo l'ho comprata già fatta,però questa idea è un po' che mi frulla...e terrazzi ne ho 3 di cui quello piccolo a lato che è caduacente alla vasca attuale che in parte ne preclude l'accesso perché è davanti ad una delle due ante della portafinestra (non proprio il posto migliore diciamo) così facendo lo leverei dalle scatole con una soluzione comoda e bella da vedere allo stesso tempo...in più allungherei...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 18/08/2020, 17:31

Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:Non immagini quanto ti invidio


Nel dubbio......non Mollare!!!
Beh per ora è un'idea,ma vorrei togliere la vasca che divide sala da cucina e metterla dietro il divano esteticamente parlando sarebbe il top per lasciare la casa più ariosa essendo piccola e al tempo stesso d'effetto con l'acquario tutta parete sopra il divano...in più con la Sump esterna sarebbe più che comodo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Mi stai facendo venire voglia di cambiare casa

Che figata!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco Caramia ha scritto:Immagina la comodità di stare in piedi davanti la sump e poterci lavorare, guardarti intorno ed avere a portata di mano tutta la tecnica ma soprattutto una piccola mensolina dove poter fare i test


Nel dubbio......non Mollare!!!
Si poi meno sbrodolamenti in casa...meno odori...pompa alla stessa altezza della vasca...volendo si potrebbe mettere a mezzari Sump e sopra la Sump refugium...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti