🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Giochiamo con Aqua go!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Ftarr » 09/07/2020, 19:29

Blackshark ha scritto:
09/07/2020, 14:46
Io nel mio giochino fai da te ne ho messe 24 comandate
Ma 12 servono tutte...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
buon punto! quante prese servono ed a cosa le hai associate... la mia attuale lista (aggiungo anche quali le farò comandate da sonoff e quali non è necessario):

- pompa risalita (1 presa) - intelligente
- pompe di movimento principali (1 presa) - intelligente
- pompa di moviomento dietro la rocciata (1 presa) - intelligente
- osmoregolatore (1 presa) - intelligente
- riscaldatore (1 presa) - normale
- skimmer (1 presa) - intelligente
- ATS (2 prese) - intelligente
- Radion (2 prese) - normale
- luce refugium (1) - intelligente
- dosometrica (1) - normale
- luce illuminazione zona tecnica (1) - intelligente

quindi sono a 9 prese intelligenti e 4 normali per un totale di 13
ne servono almeno altre 4
quindi 4 normali e 13 intelligenti

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Danireef » 09/07/2020, 19:39

Jonathan Betti ha scritto:
09/07/2020, 13:47
Intanto dovresti aggiungere almeno un'altra ciabatta, io ho due ciabatte e otto prese di potenza in tutto e sono già occupate..
Io ho preso quelle da 6, quindi 6+6
Al momento non avendo spazio nn mi sono interessato più di tanto, credo si possa soltanto accendere e spegnere le plafoniere.
Sarebbe molto più utile invece, poter farle spegnere in caso venga superata una soglia di temperatura massima.. Ad esempio c'è un guasto nel sistema refrigerante e spegnendo le luci si limitano i danni guadagnando tempo.
Nel mio caso potendo comandare le Orphek da remoto con la sua app. Come mi è già successo, appena ricevo l'sms di alert temp. Max, spengo le luci...
Purtroppo credo nn ci sia lo spazio fisico nel sistema Aqua go per poter comandare più di una presa di potenza nelle regolazioni di temperatura.
Ad esempio temp. Bassa può regolare solo l'accensione dei riscaldatori, temp. Alta solo il refrigeratore ed infine temp. Massima solo le ventole nel mio caso.. Potrebbero essere anche invertite le due regolazioni del freddo.. Quindi nn posso io regolare le ventole e nel contempo far spegnere le luci.. Peccato
Puoi usare l'evento di temperatura che supera soglia massima, ma poi riattivarle ci vuole un tuo intervento.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Danireef » 09/07/2020, 19:42

gandalf ha scritto:
09/07/2020, 19:24
Quante prese potrebbero servire in una vasca estremamente complessa supponendo di voler domoticizzare l'impossibile? 20?25? Andres ne ha previste 24 e mi sembrano una infinità, non riesco ad immaginare una configurazione superiore
con 18 ci fai tutto ed anche di più, con 12 riesci a configurare tutto. Io ne ho 10 sotto aquago, 7 sotto UPS, e altre 10 non comandate. Su una sotto UPS ed una non comandata però ci si attacca Aqua Go. Poi avri altre 6 prese per il nano, ma non le contiamo.

totale 27 meno 2, siamo a 25 prese. Non sono tutte occupate però. Anche perché il sistema funzionava senza AquaGo che è stato aggiunto dopo. Come detto con con 10+7=17 funzionava tutto egregiamente.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da gandalf » 09/07/2020, 19:50

@Ftarr i sonoff come li controlli? Da quel che so (non li uso da un po') sono solo via cloud. Non è un problema? Perché nel mio caso specifico, semplificherebbe DI MOLTO il sistema, ma stavo pensando: nella remota possibilità che salti il wifi, i sonoff non li controlli più. Metti caso che devi spegnere la risalita per qualche strano problema proprio mentre il wifi non va....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da mauro.ragno » 09/07/2020, 19:52

Senza WiFi non vanno, ma continuano a funzionare seguendo le impostazione assegnate. Io ne ho tre singoli e un controller da 4. Difetto del controller da 4 prese è che può eseguire solo 8 operazioni al giorno, salvo creare qualche scena per ovviare al problema

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da gandalf » 09/07/2020, 19:54

mauro.ragno ha scritto:
09/07/2020, 19:52
Senza WiFi non vanno, ma continuano a funzionare seguendo le impostazione assegnate. Io ne ho tre singoli e un controller da 4. Difetto del controller da 4 prese è che può eseguire solo 8 operazioni al giorno, salvo creare qualche scena per ovviare al problema

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ma parli dei sonoff? Che impostazioni assegni? Quando li usavo io, era tutto gestito da ifttt o da smarthome (o un nome simile), senza wifi diventavano semplici relè.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da mauro.ragno » 09/07/2020, 20:01

Parlo dei sonoff.. fondamentalmente sono dei semplici relè

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da gandalf » 09/07/2020, 20:12

mauro.ragno ha scritto:
09/07/2020, 20:01
Parlo dei sonoff.. fondamentalmente sono dei semplici relè

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Appunto, che configurazione mantiene? Se non metti il firmware tasmota mi pare che il sonoff senza wifi non faccia nulla, è via cloud che lo comandi.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6518
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da Blackshark » 09/07/2020, 20:19

Nella mia attuale vasca faccio tutto con il sonoff, tre da 4 uscita e 1 per temperatura, totale 13 prese...
Funziona bene, se il wifi cade, non vedi dal telefono ma continua il suo funzionamento secondo lo scenario o scheduler o temperatura impostati...Immagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Immagine
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Giochiamo con Aqua go!

Messaggio da gandalf » 09/07/2020, 20:25

Interessante. Ero rimasto al fatto che senza wifi non funzionava nulla. Sono rimasto con le serrande chiuse più volte :-)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti