Illuminazione per acquari chiusi
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Ti conviene pazientare allora..lavorare con quello che hai e fare valutazioni sia per quanto riguarda il caldo l, sia per quanto riguarda un eventuale aumento litri ( mi sembra ne avessi parlato)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Aumento in litri sarebbe in realtà un altro acquariomauro.ragno ha scritto:Ti conviene pazientare allora..lavorare con quello che hai e fare valutazioni sia per quanto riguarda il caldo l, sia per quanto riguarda un eventuale aumento litri ( mi sembra ne avessi parlato)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Devo quindi arrivare in fondo anche su questo perché non lo smantello .... con la luce attuale i molli sembrano stare bene come la euphyllia... il mio dubbio ... che è legato alla profonda inesperienza è quanto tempo deve passare dalla introduzione per decretare che “la luce è sufficientemente per lo specifico animale”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Ho letto solo la prima pagina spero di non dire cose già dette, anche io vorrei farmi un altro acquario marino ma chiuso.
La blasonata ditta RedSea fa da sempre i suoi costosissimi acquari marini da reef CHIUSI, quindi non credo che sia un problema insormontabile.
Inoltre io uso le lampade a led sommergibili della TUNZE che all'occorrenza possono sparare un getto di luce potentissima a pochi cm dal corallo che ha bisogno di luce forte. Con due led della tunze copri più di metà della tua vasca e non sono particolarmente invasive come estetica.
La blasonata ditta RedSea fa da sempre i suoi costosissimi acquari marini da reef CHIUSI, quindi non credo che sia un problema insormontabile.
Inoltre io uso le lampade a led sommergibili della TUNZE che all'occorrenza possono sparare un getto di luce potentissima a pochi cm dal corallo che ha bisogno di luce forte. Con due led della tunze copri più di metà della tua vasca e non sono particolarmente invasive come estetica.
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Ciao, si anche Daniele dice che le tunze sono unica soluzione è proprio ieri ho avuto una interessante chiacchierata con uno dei miei negozianti preferiti che mi ha anche confermato che le vasche chiuse che ha da esposizione non riesce ad illuminarle bene... anche lui dice che due tunze sarebbero la cosa migliore oppure togliere il coperchio 
Non avevo notato che la readsea facesse acquari chiusi!! Grazie della dritta vado a guardarli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non avevo notato che la readsea facesse acquari chiusi!! Grazie della dritta vado a guardarli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Si, io le uso da anni e quest'anno ne voglio prendere ancora un paio, ce ne sono 4 tipi differenti, quest'anno ne hanno fatta una per i refugium.Ftarr ha scritto: ↑14/12/2019, 22:54Ciao, si anche Daniele dice che le tunze sono unica soluzione è proprio ieri ho avuto una interessante chiacchierata con uno dei miei negozianti preferiti che mi ha anche confermato che le vasche chiuse che ha da esposizione non riesce ad illuminarle bene... anche lui dice che due tunze sarebbero la cosa migliore oppure togliere il coperchio
Non avevo notato che la readsea facesse acquari chiusi!! Grazie della dritta vado a guardarli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se togli il coperchio da una vasca prevista per essere chiusa poi diventa orribile, te lo dice uno che ha comprato tutte vasche usate poi riadattate, tanto meglio partire subito con l'idea chiusa o aperta.
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Red Sea fa acquari marini aperti... tanto che le lampade che propone sono da appendere al vetro... quelli chiusi sono dolci o sono marini base base base... per molli e poco altro

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Ah ok ... mi sentivo tonto perché non li trovavo
Il negoziante mi ha proposto una hydra usata.. ma oltre a non sapere quante ore ha già fatto ho il dubbio per la forma .. 80x35 come specchio lo vedo poco adatto agli spot accoppiati... o delle easyled oppure due spot più piccoli disaccoppiati ... sbaglio ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il negoziante mi ha proposto una hydra usata.. ma oltre a non sapere quante ore ha già fatto ho il dubbio per la forma .. 80x35 come specchio lo vedo poco adatto agli spot accoppiati... o delle easyled oppure due spot più piccoli disaccoppiati ... sbaglio ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Magari mi sbaglio, devo ritrovare il video del vecchio modello del 2016 con plafoniera T5.
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Non è lo stesso video che avevo visto alcuni anni fa ma comunque mostra come i modelli fino al 2016 fossero chiusi ed erano considerati acquari per SPS di alto livello visti anche i costi.
Le lampade andavano sostituite ogni 3-4 mesi il che creava dei costi gestionali molto alti.
https://youtu.be/lAFkFhY0yiA
https://youtu.be/iI4MegwaUzs
https://youtu.be/5fO1K6vpM1I
Le lampade andavano sostituite ogni 3-4 mesi il che creava dei costi gestionali molto alti.
https://youtu.be/lAFkFhY0yiA
https://youtu.be/iI4MegwaUzs
https://youtu.be/5fO1K6vpM1I
Re: Illuminazione per acquari chiusi
Tutta la linea odierna è stata completamente rinnovata portandoli al design "clone" degli acquari aperti che ha i suoi vantaggi e anche i suoi svantaggi.
Quanta acqua vi evapora dalle vostre vasche ?
Lo dico perchè ho alcuni acquari in camera da letto e ho dovuto comprare un deumidificatore.
Quanta acqua vi evapora dalle vostre vasche ?
Lo dico perchè ho alcuni acquari in camera da letto e ho dovuto comprare un deumidificatore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti