🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Test dell'acqua, si ma quali?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Hkk.2003 » 06/04/2016, 23:29

Se ti ricapita a tiro, hai voglia di approfondire?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Capt. NEMO » 11/04/2016, 13:15

Salve ragazzi, in qualità di nuovo iscritto vorrei arricchire il thread presentando la mia esperienza, forte del fatto che in azienda abbiamo il reparto di laboratorio di analisi che acquista regolarmente materiali della Hanna (Texas Instruments) e parlando con il rappresentante mi confermò la bontà degli ometti che come detto prima sono dei fotometri. Ovviamente niente da mettere con gli strumenti professionali che abbiamo in azienda che costando svariate centinaia di migliaia di euro sono ancor più professionali.

Ma perchè allora rifacendo più volte il test sballano ?
Parlo per esperienza diretta con 2 test (PO4 e Ca) ed il terzo in arrivo, quello del KH.

A me non è mai capitato che il test rieseguito dava un risultato sballato, tuttalpiù diverso e la spiegazione che mi è stata data dal responsabile di laboratorio è perché pur essendo attento a far coincidere la curva sottostante del livello d'acqua con la tacca della fialetta/provetta, l'occhio non è mai preciso al millilitro, ecco il perché il fotometro mi dava e mi dà un risultato seppur di poco diverso in quanto entra in gioco una diversa quantità di liquido.
Un'altra cosa che bisogna tener conto è pulire sempre bene la provetta, anche all'esterno in quanto gli ometti sono molto sensibili ed anche cambiare la pila dopo un po' di mesi di utilizzo senza aspettare che lo strumento segnali pila scarica.

Altri test che uso ormai da 2 anni e che trovo affidabili sono i NYOS.

Ovviamente parliamone......

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/04/2016, 13:42

Grazie della tua testimonianza.
Anche io sono in attesa del nuovo fotometro per il KH.

In fiera mi hanno detto che dovrebbero essere disponibili questa settimana.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Luca.ga
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/2016, 11:36
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Luca.ga » 11/04/2016, 14:22

Con il test per po4 mi è sempre capitato dal primo giorno cosa diversa per il test Hanna del fosforo. Su calcio l'esperienza di un amico mi ha riferito la stessa cosa sul test del calcio ma non ho prova diretta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da dnrfdn » 11/04/2016, 15:19

Scusate ma a cosa serve il fotometro per il KH ? Il KH che sia mezzo grado in più o in meno "dovrebbe" essere indifferente. La precisione serve invece nei Nitrati e Fosfati.

Avatar utente
Luca.ga
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/2016, 11:36
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Luca.ga » 11/04/2016, 15:23

Be è importante anche il kh... se hai mg e ca basso il kh diventa molto importante, è anche vero che va tenuto un po più alto della soglia di norma. Ma cmq se vuoi aumentare le crescite il kh riveste un ruolo importante... è un po il fegato della vasca, in ogni caso è sempre bene avere i test per la triade di un solo marchio appunto perché si può presupporre che siano più bilanciati così... almeno questo è quello che ho imparato un po nel tempo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Hkk.2003 » 11/04/2016, 15:47

dnrfdn ha scritto:Scusate ma a cosa serve il fotometro per il KH ? Il KH che sia mezzo grado in più o in meno "dovrebbe" essere indifferente. La precisione serve invece nei Nitrati e Fosfati.
Se sei discromatico ed hai problemi con i test a reagente, serve ;)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da dnrfdn » 11/04/2016, 18:21

Beh, allora in questo caso è pienamente giustificato.

Capt. NEMO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/04/2016, 11:33

Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Capt. NEMO » 13/04/2016, 21:37

Hkk.2003 ha scritto:Grazie della tua testimonianza.
Anche io sono in attesa del nuovo fotometro per il KH.

In fiera mi hanno detto che dovrebbero essere disponibili questa settimana.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Salve ragazzi,
mi sono fatto arrivare l'ovetto dell'Hanna per la misurazione dell'Alcalinità per l'acqua marina,
ed esattamente il prodotto HI 755.

Forte del fatto come tutti sappiamo della relazione che c'è tra l'alcalinità e la durezza carbonica che, in acquariofilia si misura in gradi tedeschi, per verificare l'attendibilità di questo prodotto dell'Hanna, eccezionale nella sua semplicità d'utilizzo, ho deciso che verificherò la precisione dello strumento comparando il risultato con quello fatto in laboratorio con macchinari professionali. Vi tengo aggiornati. ;)

Tra l'altro devo indagare con il rappresentante perché non ne so nulla della prossima uscita del fotometro per il KH...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: RE: Re: Test dell'acqua, si ma quali?

Messaggio da Hkk.2003 » 13/04/2016, 21:38

Capt. NEMO ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Grazie della tua testimonianza.
Anche io sono in attesa del nuovo fotometro per il KH.

In fiera mi hanno detto che dovrebbero essere disponibili questa settimana.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Salve ragazzi,
mi sono fatto arrivare l'ovetto dell'Hanna per la misurazione dell'Alcalinità per l'acqua marina,
ed esattamente il prodotto HI 755.

Forte del fatto come tutti sappiamo della relazione che c'è tra l'alcalinità e la durezza carbonica che, in acquariofilia si misura in gradi tedeschi, per verificare l'attendibilità di questo prodotto dell'Hanna, eccezionale nella sua semplicità d'utilizzo, ho deciso che verificherò la precisione dello strumento comparando il risultato con quello fatto in laboratorio con macchinari professionali. Vi tengo aggiornati. ;)
Ottimo.
Grazie

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti