

Mi han detto (altrove) che dura fino a 5-6 mesi in frigo!
Questo lo sapevo, infatti ho messo il carnivoro tra "" ma mi chiedevo se per i coralli fosse differenteDanireef ha scritto:Occhio che noi umani non siamo carnivori, anzi abbiamo conformazione dello stomaco più simile agli erbivori. Mentre i "veri" carnivori hanno intestino molto corto ad esempio.Hkk.2003 ha scritto: Da buon "carnivoro" sono consente che nella mia dieta sono quasi indispensabili anche le fibre della verdura, vale lo stesso anche per i coralli duri ? O l'apporto che da il phyto rispetto allo zoo è veramente minimo ?
Ma porta beneficio anche a benthos e invertebrati alghivori? In che maniera ?Danireef ha scritto:Per me zooplanctonHkk.2003 ha scritto:Considerando però il la vasca per intero e non il singolo corallo, nell'insieme di: [... cut ...]
Nell'eventualità di dover scegliere, è più utile somministrare Phyto o Zoo ?
Lo avevo letto con distrazione perchè in nessun acquario ho attualmente la possibilità di adottare un reattore simile. Sarà la mia lettura serale e questa volta presterò più attenzione.Danireef ha scritto:Se leggi l'articolo sulla recensione della New Planctondose trovi praticamente la risposta a tutte le tue domande sopra, ti ricordo il link: http://www.danireef.com/2014/01/31/new- ... ecensione/
Ovvero lo zooplancton "macinato" ovviamente ha meno sostanze nutritive di quello vivo, ed inquina se non consumato, ma è già buono per il fabbisogno dei coralli.
Anche perché, purtroppo, i rotiferi non sono un alimento completo, perché in ogni caso in mare lo zooplancton è costituito da migliaia di organismi, non uno solo.
Grazie a te per questo spazio che metti a nostra disposizione e per averci messo in contatto con il sig. Roberto Ferri.Danireef ha scritto:La condivisione è sempre un immenso piacere, per quello che mi riguarda, qundi grazie a te ed a tutti voi.
Leggendo sui forum, gente lo stocca per tutto il periodo estivo in quanto senza refrigeratore non riesce a produrlo, quindi anche 4 / 5 mesi. Sono veramente curioso di vedere la risposta del Sig. Ferri.Danireef ha scritto:Il fito dura massimo 20 giorni...
A tutta la fauna bentonica il risultato è tangibile!Hkk.2003 ha scritto: Ma porta beneficio anche a benthos e invertebrati alghivori? In che maniera ?
Proprio il fitoplancton di Ferri ha 20 giorni di "vita"... massimo trenta...Leggendo sui forum, gente lo stocca per tutto il periodo estivo in quanto senza refrigeratore non riesce a produrlo, quindi anche 4 / 5 mesi. Sono veramente curioso di vedere la risposta del Sig. Ferri.Danireef ha scritto:Il fito dura massimo 20 giorni...
Visitano il forum: giulio911 e 13 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |