Impianto osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Impianto osmosi

Messaggio da NICOSCANO » 09/02/2015, 20:22

Okk , allora provvisoriamente farò così !
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Danireef » 09/02/2015, 20:32

io non terrei l'acqua ferma per venti giorni...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Impianto osmosi

Messaggio da NICOSCANO » 09/02/2015, 20:58

Ma intendi ferma nell'impianto , o l'acqua prodotta conservata??
No, Danilo, comunque era solo un ipotesi !!
Farò la quantità giusta all'occorrenza !!
Sempre meglio appena fatta !!!
Grazie.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Hkk.2003 » 09/02/2015, 21:42

Danireef ha scritto:io non terrei l'acqua ferma per venti giorni...
Come mai ?
Nemmeno in inverno conservata in luogo fresco tipo cantina o garage ?

D'estate posso capirlo, ma d'inverno ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Danireef » 09/02/2015, 21:47

No, a meno di metterci una pompa... Ma poi avendo l'impianto che problema c'è a farlo funzionare ogni 2-3 giorni?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Hkk.2003 » 10/02/2015, 1:20

Il punto è che avendo vasche piccole, dover far partire l'impianto, attendere che produca 5 litri di acqua di osmosi da buttare via, girare il riduttore di flusso e attendere 10/15 minuti per lavare la membrana e poi produrre 10/15 litri di osmosi diventa uno spreco d'acqua incredibile, nonchè un lavoro a tempo pieno.
generalmente ne produco circa 60 litri che tra cambi, rabbocco etc etc consumo in circa 10 giorni ....

L'acqua da conservare, non avendo nulla di disciolto al suo interno, la lascio stipata in cantina senza nulla; per quanto riguarda l'acqua salata, invece, se non riesco ad effettuare il cambio appena pronta, la lascio in una bacinella con riscaldatore e pompa di movimento, e mai più di 3 giorni.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Danireef » 10/02/2015, 9:34

Ma quanto lavoro fate? Io apro il rubinetto e tutto quello che esce lo uso. Poi chiudo. Dopo un paio di giorni ripeto l'operazione.
Buttare via l'acqua ha senso se la membrana rimane chiusa per 10 giorni... ed il controlavaggio lo fai una volta al mese circa.

L'acqua "liscia" ha dei batteri al suo interno, e questi proliferano. La stessa legge italiana dice che non si può stoccare l'acqua di rubinetto per più di 24h ad esempio...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
NICOSCANO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/06/2014, 0:35
Località: S.Giov.Suergiu Sardegna

Re: Impianto osmosi

Messaggio da NICOSCANO » 10/02/2015, 12:41

Io non so quanto sarà la quantità che mi serve settimanalmente per una vasca di 210 lt.
Comunque riepilogando farò così:
Almeno ogni 2/3 giorni ne farò il tanto che mi serve, senza scartarne niente.
E ogni mese laverò la membrana ( magari per questa operazione chiederò la procedura all'occorrenza ).
Domani dovrei montare tutto e mettere in funzione, poi farò sapere i valori.
Grazie mille



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Hkk.2003 » 10/02/2015, 13:50

Danireef ha scritto:Ma quanto lavoro fate? Io apro il rubinetto e tutto quello che esce lo uso. Poi chiudo. Dopo un paio di giorni ripeto l'operazione.
Buttare via l'acqua ha senso se la membrana rimane chiusa per 10 giorni... ed il controlavaggio lo fai una volta al mese circa.

L'acqua "liscia" ha dei batteri al suo interno, e questi proliferano. La stessa legge italiana dice che non si può stoccare l'acqua di rubinetto per più di 24h ad esempio...
:O a me dissero tutto diverso.
Gabriele a Piacenza e Luca quando ordinai l'impianto .....

Anche sul forum mi hanno detto che se rimane fermo per più di 24 ore i primi litri vanno gettati e che la membrana andrebbe pulita ad ogni suo per circa 15 minuti (mi pare ci sia scritto sulle istruzioni del 75SX) ....

E per ora mi sono sempre attenuto alle istruzioni ....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Impianto osmosi

Messaggio da Danireef » 10/02/2015, 14:06

Io mi sono sempre comportato come sopra... il problema è se la membrana si asciuga, ma in un luogo chiuso e umido è difficile che accada in breve, poi ovviamente ogni teoria è buona :-)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti