Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 20/07/2020, 16:56
Danireef ha scritto: ↑20/07/2020, 16:52
Infatti Ecotech per chi preferisce la visione "blu" quest'anno ha fatto le plafoniere tutte blu. Io sono anni che dico che uno deve comprare la plafoniera con lo spettro che preferisce e poi tenerle al massimo.
Ad esempio nelle Hydra puoi abbassare un canale, ed alzare gli altri fino al 150%. Così però sei sicuro che la usi al massimo.
Le hydra non fanno testo, la più grossa è quasi la metà della ATI. 130w
Radion, orphek, philips, loro si... Ma se le orphek sono a 50 gradi con la ventola e ti si burcia la ventola ? Gli dai una sfiammata da paura....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29946
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 20/07/2020, 16:56
gandalf ha scritto: ↑20/07/2020, 16:53
Non so se il 100% di tutto possa considerarsi condizione normale.
Leggendo qua e la, non ho ancora trovato nessuno che spara il 100% indiscriminatamente su tutti i canali, sempre e comunque.
Io e Jonathan lo facciamo. Io l'ho sempre fatto anche con le Radion.
Tu devi darmi un prodotto che usato come esce dalla scatola deve funzionare almeno fino a 35 o 40° di temperatura ambiente. Poi sta a me decidere se dimmerare o meno.
Domani prendo il preset SPS di ATI (che mi pare abbia tutto al 100% tranne 1-2 canali) e se si surriscalda gli tiro due urli. Allora si che qualcosa non quadra, se dimmera anche il loro stesso preset.
ti ricordo che non sei a 30° in casa, che è una condizione comune...
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 20/07/2020, 16:57
Danireef ha scritto: ↑20/07/2020, 16:54
Ma c'è il log?
Si, ma non accessibili da pannello. Mi sono andato a prendere i dati a mano ogni X secondi via ssh
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 20/07/2020, 16:57
Danireef ha scritto: ↑20/07/2020, 16:56
Tu devi darmi un prodotto che usato come esce dalla scatola deve funzionare almeno fino a 35 o 40° di temperatura ambiente. Poi sta a me decidere se dimmerare o meno.
Assolutamente d'accordo.
ti ricordo che non sei a 30° in casa, che è una condizione comune...
D'accordo anche qui. Per questo sto rompendo le scatole ad ATI
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29946
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 20/07/2020, 16:58
gandalf ha scritto: ↑20/07/2020, 16:56
Le hydra non fanno testo, la più grossa è quasi la metà della ATI. 130w
E cosa c'entra? Devono essere dimensionate per non superare una certa temperatura. Se guardi i cm2 a disposizione fanno un miracolo rispetto ad ATI.
Radion, orphek, philips, loro si... Ma se le orphek sono a 50 gradi con la ventola e ti si burcia la ventola ? Gli dai una sfiammata da paura....
No, va in protezione e si spegne, ma c'è una anomalia. Qui stiamo parlando in condizioni normali.
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 20/07/2020, 17:00
Ma a voi che avete contatti diretti in ATI (presumo), non dicono niente ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
Amphiprion61
- Centropyge

- Messaggi: 308
- Iscritto il: 04/02/2020, 23:14
Messaggio
da Amphiprion61 » 20/07/2020, 17:02
Danireef ha scritto: ↑20/07/2020, 16:45
Amphiprion61 ha scritto: ↑20/07/2020, 14:55
Sì ma i gradi non sono l'anomalia...è il prodotto che al superamento di quei gradi, ti abbassa di default il regime. Quella è l'anomalia. Può pure darsi che Philips possano raggiungere un livello di gradi più alto...il progetto prevede questo. È in sede di progettazione che si decidono queste cose...come ben sai nulla è lasciato al caso
No attenzione. Se dimmera in situazioni normali non va bene.
Philips sconiglia l'utilizzo delle CoralCare con 40° di temperatura ambientale. Se in quelle condizioni andassero in protezione mi andrebbe bene, ma se vanno in protezione e dimmerano a temperature normali per me non ci siamo.
Si certo, 40 gradi in casa, c'è il prete fuori con tanto di paramenti...
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29946
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 20/07/2020, 17:04
gandalf ha scritto: ↑20/07/2020, 17:00
Ma a voi che avete contatti diretti in ATI (presumo), non dicono niente ?
Purtroppo non ho contatti con ATI
-
Danireef
- Amministratore

- Messaggi: 29946
- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
- Località: Rimini
-
Contatta:
Messaggio
da Danireef » 20/07/2020, 17:05
Amphiprion61 ha scritto: ↑20/07/2020, 17:02
Si certo, 40 gradi in casa, c'è il prete fuori con tanto di paramenti...
40 è il limite massimo a cui consigliano di usare la plafoniera, quindi immagino che al di sotto funzioni perfettamente al 100%. Per me, ammesso che sia davvero così, questo è il modo perfetto di agire.
-
gandalf
- Acanthurus
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
- Località: Subito sotto Rimini
Messaggio
da gandalf » 20/07/2020, 17:08
Danireef ha scritto: ↑20/07/2020, 17:05
40 è il limite massimo a cui consigliano di usare la plafoniera, quindi immagino che al di sotto funzioni perfettamente al 100%. Per me, ammesso che sia davvero così, questo è il modo perfetto di agire.
Non so Philips, ma non è detto che al di sotto di 40 gradi funzioni perfettamente. Avevo fatto l'esempio dei dischi, alcuni li danno fino a 65° che è ben lontano dalla realtà
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
Articoli utili da DaniReef