🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Balling? sondaggio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Mauro..
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 05/09/2022, 13:04
Località: Ivrea

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da Mauro.. » 20/03/2025, 15:01

Buongiorno io sto usando aquaforest 3 in 1 in combinazione con il reattore di calcio per provare ad alzare il ph visto che da qualche mese non riesce ad andare sopra gli 8 ma non sembra funzionare 😕

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 395
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da Ema85 » 20/03/2025, 16:00

Fedepilot ha scritto:
Davide_m ha scritto:
Luigi69 ha scritto:
18/03/2025, 21:03
"Buona sera a tutti
apro questo sondaggio per avere una panoramica e discutere su questo metodo di gestione.
Lo scopo e' capire quanti usano il metodo Balling , con quali marchi (Ati, Fauna marine, Bea, Triton, Redsea ecc), quanti vorrebero ma... sono incerti per la complessita dei calcoli per i dosaggi e quanti non sono interessati . E per ultimo e non meno importante quanti sono soddisfatti del loro risultato.
Per avere un confronto tra chi usa un protocollo o un'altro ed eventualmente togliere i dubbi a chi vorrebbe avvicinarsi a questa gestione ."

se pensate che avrei dovuto porre altre domande ditemelo cercherò di inserirle
Personalmente lo uso e lo consiglio (a volte faccio io stesso i conteggi ad altri).
Metodo Davide_m, con i sali di base (NaHCO - CaCl2 - MgCl - KCl - BO3 - Sr) più aggiunte di alcuni prodotti commerciali, per supplire ad eventuali carenze (solo test di base, no ICP - che nessuno comprende-).

Il "metodo del Dr. H. W. Balling" studiato per Tropic Marin, risale alla fine degli anni '70 !!!

Quello che mi lascia sempre più perplesso è la credulità che ci possano essere effettive differenze tra l'uno e l'atro (visto che nessuno sponsorizza le proprie differenze per non essere copiato), che si vuole sempre automatizzare tutto (quando invece si dovrebbe essere entusiasti di dedicare 15 minuti per le somministrazioni anche del mangime), la pigrizia nel rilievo dei test, la difficoltà di fare delle semplici equivalenze o proprozioni per arrivare alla dose da somministrare, e tutta una serie di idiozie legate alla chimica dell'acqua salata.

Valore(iniziale) - Valore(finale) ("diviso eventuale lasso di tempo") = integrazione.

Forse perché da troppi anni nel mondo acquaristico, ma non comprendo ormai più tanti dubbi e perplessità.
Sono anche io pienamente d'accordo con te, quando mi é possibile dedico l'intera mattinata alla vasca ma comunque 1 ora al giorno, anche solo per guardare non me la toglie nessuno.
Ad ogni modo, il mio voler avere una strumentazione per rilevare il KH in automatico é diciamo un capriccio, lo utilizzerei per avere un monitoraggio costante di ció che succede dato che, nella vasca precedente, ho avuto un periodo con sbalzi di kh importanti durante la.giornata dovuti ad un ma settaggio del reattore di calcio.
Ecco che in questo modo l'avere magari 3 letture al giorno mi risulterebbe comodo

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
La dosometrica pacific Sun poteva fare fino a 24 letture al giorno in automatico più quelle in manuale poi ovviamente potevi decidere se far gestire tutto a lei o leggere solo i risultati e regolarti te di conseguenza, inoltre poteva gestire e controllare il loro reattore di calcio e il reintegro dell’acqua evaporata…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30010
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da Danireef » 20/03/2025, 17:03

Mauro.. ha scritto:
20/03/2025, 15:01
Buongiorno io sto usando aquaforest 3 in 1 in combinazione con il reattore di calcio per provare ad alzare il ph visto che da qualche mese non riesce ad andare sopra gli 8 ma non sembra funzionare 😕
non vedo perché dovrebbe alzarti il pH, se ce l'hai basso devi aumentare il KH, mettere magari un reattore di co2 sullo schiumatoio per abbattere la co2, e aerare di più il locale
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gaietto mauro
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/01/2021, 9:59

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da gaietto mauro » 20/03/2025, 18:48

dovrebbe aumentare perche ho ridotto il gocciolatoio del reattore di calcio e di notte non faccio entrare in vasca l'acqua del reattore . il kh oscilla trà 7.5-8
ho gia usato la calce sodata ma senza grossi miglioramenti , ho provato a mettere un tubo che prende l'aria dall'esterno ma nessun miglioramento

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 727
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da graziano » 20/03/2025, 19:30

Mauro.. ha scritto:
20/03/2025, 15:01
Buongiorno io sto usando aquaforest 3 in 1 in combinazione con il reattore di calcio per provare ad alzare il ph visto che da qualche mese non riesce ad andare sopra gli 8 ma non sembra funzionare 😕
A che PH fai lavorare il reattore di calcio? Vai con lo scarico a goccia ?

gaietto mauro
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/01/2021, 9:59

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da gaietto mauro » 20/03/2025, 19:35

graziano ha scritto:
20/03/2025, 19:30
Mauro.. ha scritto:
20/03/2025, 15:01
Buongiorno io sto usando aquaforest 3 in 1 in combinazione con il reattore di calcio per provare ad alzare il ph visto che da qualche mese non riesce ad andare sopra gli 8 ma non sembra funzionare 😕
A che PH fai lavorare il reattore di calcio? Vai con lo scarico a goccia ?
il reattore va con sonda ph, ed elettrovalvola lo mantengo sui 6.4 e per regolare il gocciolamento uso una dosimetrica.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 727
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da graziano » 20/03/2025, 20:03

gaietto mauro ha scritto:
20/03/2025, 19:35
graziano ha scritto:
20/03/2025, 19:30
Mauro.. ha scritto:
20/03/2025, 15:01
Buongiorno io sto usando aquaforest 3 in 1 in combinazione con il reattore di calcio per provare ad alzare il ph visto che da qualche mese non riesce ad andare sopra gli 8 ma non sembra funzionare 😕
A che PH fai lavorare il reattore di calcio? Vai con lo scarico a goccia ?
il reattore va con sonda ph, ed elettrovalvola lo mantengo sui 6.4 e per regolare il gocciolamento uso una dosimetrica.
Anche io sonda PH ed elettrovalvola, la differenza, flusso continuo lasciando un minimo di pressione nel reattore e regolazione PH 6,9 attacca 6,8 stacca mantengo PH in vasca 8,3 e triade KH 8, CA 380 MG 1280 usando ancora corallina jumbo, vasca con prevalenza SPS

Mauro..
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 05/09/2022, 13:04
Località: Ivrea

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da Mauro.. » 20/03/2025, 21:16

graziano ha scritto:
20/03/2025, 20:03
gaietto mauro ha scritto:
20/03/2025, 19:35
graziano ha scritto:
20/03/2025, 19:30


A che PH fai lavorare il reattore di calcio? Vai con lo scarico a goccia ?
il reattore va con sonda ph, ed elettrovalvola lo mantengo sui 6.4 e per regolare il gocciolamento uso una dosimetrica.
Anche io sonda PH ed elettrovalvola, la differenza, flusso continuo lasciando un minimo di pressione nel reattore e regolazione PH 6,9 attacca 6,8 stacca mantengo PH in vasca 8,3 e triade KH 8, CA 380 MG 1280 usando ancora corallina jumbo, vasca con prevalenza SPS
Io non ho più la corallina da parecchio sto usando da sta Coral particolare che ho la vasca chiusa co Plexiglass ma non credo centri

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 727
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da graziano » 20/03/2025, 21:55

Mauro.. ha scritto:
20/03/2025, 21:16
graziano ha scritto:
20/03/2025, 20:03
gaietto mauro ha scritto:
20/03/2025, 19:35


il reattore va con sonda ph, ed elettrovalvola lo mantengo sui 6.4 e per regolare il gocciolamento uso una dosimetrica.
Anche io sonda PH ed elettrovalvola, la differenza, flusso continuo lasciando un minimo di pressione nel reattore e regolazione PH 6,9 attacca 6,8 stacca mantengo PH in vasca 8,3 e triade KH 8, CA 380 MG 1280 usando ancora corallina jumbo, vasca con prevalenza SPS
Io non ho più la corallina da parecchio sto usando da sta Coral particolare che ho la vasca chiusa co Plexiglass ma non credo centri
Io sono dell'idea che una vasca chiusa riduca l'ossigenazione, ma resta una mia idea. A quale PH scioglie DaStaCo2 sui 6,1/6,2 o sbaglio? Anzi ho letto adesso consigliano PH 6 :shock:

Nick
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 77
Iscritto il: 21/08/2022, 12:50

Re: Balling? sondaggio

Messaggio da Nick » 20/03/2025, 22:11

Riprendendo il discorso..(consiglio di aprire un nuova discussione in merito al discorso ph e reattore per non inquinare questa)ho avuto la fortuna di vedere la differenza in una vasca da 450 litri, non di mia gestione,la trasformazione che c'è stata nell'inserire il controller kh e quello dei fosfati della reef factori con annesso controllo di integrazione con dosometrica e devo dire che la vasca a fatto un salto di qualità non indifferente.naturalmente il titolare non si limitava a seguire solo quei valori ma faceva dei controlli mirati con i test come avrebbe fatto sensa controller ma un po meno ravvicinati per accertarsi dell'attendibilita delle letture e di conseguenza poi ritarava almeno ogni 2 mesi il tutto

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti