🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

impianto osmosi forwater

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: impianto osmosi forwater

Messaggio da SDC » 21/05/2021, 12:51

gandalf ha scritto: ↑
19/05/2021, 23:54
Se esci a 0 TDS e sei senza silicati (lo vedi solo con i test), aggiungere le ultra non serve a nulla se non a raddoppiare i costi, le SILCO sarebbero prima delle ULTRA quindi le consumeresti allo stesso modo di adesso con in aggiunta i 30 euro di ultra. Gli stadi si aggiungono se devi filtrare ulteriormente, se filtri già tutto, aggiungere stadi non ti farebbe filtrare ciò che già non c'è.

misura l'acqua in uscita, se è ok, sei a posto. Al limite al prossimo giro prova le SIL, che costano meno ed a me durano di più oppure altra marca (anche io voglio provare triton)
Concordo solo in parte con te, io misuro i TDS dopo le resine SIL e devono essere a 0 dopo di che passo nelle ultra (nel mio caso faccio una seconda lettura anche se è inutile).

Cambio le resine SIL ogni volta che leggo TDS 1 quindi le resine Ultra sono praticamente lì da 6 mesi, lavorano pochissimo ma mi garantiscono acqua sicura con una spesa iniziare direi irrisoria (perché basta anche una cartuccia ricaricabile e 200gr di resine).

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: impianto osmosi forwater

Messaggio da gandalf » 21/05/2021, 15:16

Se esci a 0 (ed anche zero silicati) dopo le SIL, a cosa ti servono le ultra ?
Ha confrontato le due uscite, magari con un ICP ? C'è differenza tra SIL e Ultra ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: impianto osmosi forwater

Messaggio da SDC » 21/05/2021, 15:23

gandalf ha scritto: ↑
21/05/2021, 15:16
Se esci a 0 (ed anche zero silicati) dopo le SIL, a cosa ti servono le ultra ?
Ha confrontato le due uscite, magari con un ICP ? C'è differenza tra SIL e Ultra ?
Non ho fatto test ICP e sono certo che l'acqua sia buona giĂ  dopo le SIL ma dopo aver avuto problemi di dinoflagellati sono scottatissimo dalla questione acqua ...
In questo modo con 8€ di cartuccia ricaricabile e 20€ di mezzo kg di ultra sto sicuro per almeno un anno .. fosse solo per trattare l'acqua con TDS 1 che può sfuggire prima del cambio delle SIL

E' un eccesso di zelo ma da quando faccio così la vasca sta benissimo

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: impianto osmosi forwater

Messaggio da gandalf » 21/05/2021, 15:29

Io ho usato le ultra due mesi e non ho notato alcuna differenza rispetto alle sil, se non nel portafoglio
Infatti, proverò resine triton la prossima volta, che costano ancora meno. E comunque ci sono persone che usano le DEIO da 10 euro che hanno comunque zero problemi.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: impianto osmosi forwater

Messaggio da Ftarr » 24/05/2021, 13:11

gandalf ha scritto: ↑
20/05/2021, 7:37
Quelle non sono a viraggio
Io le cambio appena letto 1 ma so che altri fino a 2 le usano
io le cambio a 2... ma tra 1 e 2 ci fai veramente pochi litri... quando la resina è andata cede in fretta

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti