🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Fedepilot » 04/03/2021, 19:13

Ah ok scusa, pensavo lo facessi pure a sfioro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 04/03/2021, 21:58

No perché ho qui i vetri già forati che dovevo usare per quel famoso nuovo taleario...intanto arrivato prezzo by suocero del vetro e con la bellezza di 380euro me la cavo da 15mm ovviamente devo incollrmela ma no problem..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 09/03/2021, 21:53

Ok scelte le misure vasca che sarĂ  145x70 h40 berlinese con spolverata in vetro extrachiaro con pozzetto di tracimazione sul lato corto dx
Ora procedo appena riesco a smontare poi aggiornerò il thread..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Blackshark » 11/03/2021, 0:15

Hai scelto il costruttore della vasca?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 11/03/2021, 1:06

Penso Andrea Centonze che si appoggia a qualcuno..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 11/03/2021, 1:14

Domamdona movimento su una vasca bassa due mp40 andranno bene o saranno un po' troppo?
Non vorrei cambiarle ormai mi trovo da dio..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da mauro.ragno » 11/03/2021, 10:12

Io terrei loro. Avrai modo di gestirle adeguatamente. Impazzirai un po' all inizio

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 11/03/2021, 13:51

Si infatti l'idea è di tenerle...speriamo riesca a gestire il movimento...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Jonathan Betti » 11/03/2021, 14:23

Per me ce la fai bene, se consideri che facendo lps nn serve spingere troppo, tenendole al 60/70 % puoi tenerle abbastanza alte... Io le ho a 7 cm dalla superficie e sono al 90%

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da mauro.ragno » 11/03/2021, 14:28

Il problema è che hai poco margine di regolazione. Sotto sabbia, sopra se troppo potenti aspirano aria.
Rocciata piĂą bassa che puoi ai lati

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti