Danireef ha scritto: ↑06/12/2020, 13:14
Su 100 che non usano il carbone 90 hanno problemi vari, che puoi gestire con tanta pazienza e conoscenza degli animali. Inoltre alcune cose non le fai, perché l'acqua non diventa così cristallina... poi oh... c'è gente che crede che la terra sia piatta per cui... ci può stare tutto. Prima bisogna capire perché si usa il carbone, ed un buon libro aiuta, poi si può decidere di non usarlo sapendo a cosa vai incontro.
stefirz ha scritto: ↑06/12/2020, 13:08
Davide_m ha scritto: ↑05/12/2020, 14:05
Mai usato se non sporadicamente all'occorrenza (ma io non faccio testo)
Perché non fai testo?
Perché sono uno, mentre la normali prassi è quello dell'utilizzo fisso in acquario.
Perché "puoi gestire con tanta pazienza e conoscenza degli animali"
Perché non uso alcun "metodo" industriale o altre soluzioni proposte da queste
Perché non mi piacciono le "scorciatoie", e non reintegro troppo elementi traccia
Perché i maggiori problemi lì ho quando "provo nuovi prodotti" (Dall'ultima prova fatta a fine aprile -un paio di prodotti e proprio un "carbone economico", sto recuperando solo ora un po di stabilità e correttezza degli animali, dopo averne persi svariati - altri avrebbero smontato da qualche mese...)
Perché "penso" di utilizzare dei buoni mangimi
Perché "penso" che se nessuno ci prova, nessuno si potrebbe dire "La normale prassi è quello dell'utilizzo fisso in acquario"
Perché mi interessa la salute degli animali e non i "vetri puliti" (i miei clienti lo sanno bene, facendo fatica ad apprezzare appieno i coralli)
Perché ... si potrebbe continuare
Certamente, se paragonato ad acqua di altri acquari - forse - è un pochino meno "trasparente", ma é anche vero che c'è a chi piacciono vasche con colori "pastello" o "puffe"...
Potrei correggere il tuo quesito in:
"Cosa elimina realmente il carbone, e chi non lo utilizza che problemi ritiene di avere per questo?"