🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

azz è Derbesia

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Danireef » 21/10/2020, 19:10

Ftarr ha scritto:
21/10/2020, 7:16
Proviamo a fare la lista di quali sono gli animali che mangiano sta maledetta?


- dolabella (forse no)
direi no
- turbo (solo se germogli)
direi noi
- riccio diadema (ma deve avere lo spazio per passare)
Lo spazio se lo fa lui però è efficace
- riccio mespilia (?)
no
- mitrax (?)
no
- acanturidi .. quali (?)
alcuni naso, ma non tutti.
Sono molto frustrato dal comportamento della dolabella... pensavo di risolvere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alza il magnesio a 1800 se puoi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Ftarr » 21/10/2020, 20:55

Prendo il magnesio e lo pompo... effetti collaterali? A cosa devo stare attento ?

Prima magari rendo la dolabella ha quasi finito il suo lavoro...

Ma solo il naso ?

La salarias la mangia... ma non ce la può fare... 5 cm di pesce pigro :) che preferisce il film algale sui vetri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Ftarr » 21/10/2020, 21:07

Uno Ctenochaetus?
Se si quale? Ricordo che sono 270l con lato lungo 115

Ora cerco cmq i diadema e prendo il magnesio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Ftarr » 22/10/2020, 7:51

Altra idea un po’ più estrema : acqua ossigenata

Se con una siringa a pompe spente dosassi acqua ossigenata sulle rocce più infestate? Sarebbe efficace? Rischi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Danireef » 22/10/2020, 20:37

Non faresti nulla con l'acqua ossigenata.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Jonathan Betti » 23/10/2020, 7:20

Immagine
Guarda dove si infilano i ricci se vogliono

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Ftarr » 23/10/2020, 7:24

Vediamo se li trovo :)
Sta crescendo da matti sono molto preoccupato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Jonathan Betti » 23/10/2020, 13:31

Eh fai bene ad esserlo, vacci giù pesante con il numero, poi li darai via.. Io ho fatto una squadra intera tra ricci e competitor vari, sennò vincono loro

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Ftarr » 23/10/2020, 22:58

Domani arriva un diadema.. spero non troppo grosso...

Oggi ho provato a togliere un po’ di alghe a mano.. è molto coriacea... è difficile da togliere... ne ho tolta un bel po’...

Non ho ancora fatto salire il magnesio perché sto ancora settando il balling ... ancora una settimana di stabilizzazione la devo aspettare

La dolabella non fa nessun lavoro serio ... ancora una settimana e magari la rendo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: azz è Derbesia

Messaggio da Blackshark » 23/10/2020, 23:00

Dolabella
Anche io all'inizio la strappavo ma non basta...diadema

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti