🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 21:32

dnrfdn ha scritto:Si può calcolare in maniera approssimativa quanto azoto e fosforo possono assorbire nell'unità di tempo.
Vai avanti che è interessante !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 02/06/2020, 21:46

Partendo con un ATS sin dalla maturazione, sarebbe possibile evitare la false algale in vasca?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 21:48

gandalf ha scritto:Partendo con un ATS sin dalla maturazione, sarebbe possibile evitare la false algale in vasca?
Non lo so.. prova a chiedere ai ragazzi della seatech... rispondono su messenger e sono gentilissimi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 02/06/2020, 21:51

Ftarr ha scritto: ↑
02/06/2020, 21:48
Non lo so.. prova a chiedere ai ragazzi della seatech... rispondono su messenger e sono gentilissimi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Preferisco chiedere qui che al venditore che li costruisce, un po' come chiedere all'oste se il vino è buono :-)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Ftarr » 02/06/2020, 21:54

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
02/06/2020, 21:48
Non lo so.. prova a chiedere ai ragazzi della seatech... rispondono su messenger e sono gentilissimi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Preferisco chiedere qui che al venditore che li costruisce, un po' come chiedere all'oste se il vino è buono :-)
Ti dico la mia ma vado di teoria non avendo provato

In maturazione hai fosfati e nitrati che schizzano altissimi ... per cui non può risolvere il filtro .. ma sicuramente accelera perché lo puoi accendere anche nel periodo di buio... ha una luce che stimola le alghe... ha uno scambio gassoso ottimale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da Jonathan Betti » 02/06/2020, 22:12

gandalf ha scritto: ↑
02/06/2020, 21:46
Partendo con un ATS sin dalla maturazione, sarebbe possibile evitare la false algale in vasca?
Il quesito nn è affatto stupido, sarebbe da provare, certo non puoi aspettarti che in un piccolo ats con 100watt scarsi di luce, crescano le alghe che si formano sulle rocce sotto 500watt di lampade.. Però è interessante, mettendolo da subito stimoleresti le alghe a crescere nel filtro per via della luce e quindi durante il primo mese di buio in vasca, verrebbero estratti parte degli inquinanti... Chiaramente non tutti perché comunque servono ai batteri nelle rocce per proliferare e quindi compiere e la maturazione delle rocce.
Comunque è un tema intetessante

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 02/06/2020, 22:50

Jonathan Betti ha scritto: ↑
02/06/2020, 22:12
Il quesito nn è affatto stupido, sarebbe da provare, certo non puoi aspettarti che in un piccolo ats con 100watt scarsi di luce, crescano le alghe che si formano sulle rocce sotto 500watt di lampade.. Però è interessante, mettendolo da subito stimoleresti le alghe a crescere nel filtro per via della luce e quindi durante il primo mese di buio in vasca, verrebbero estratti parte degli inquinanti... Chiaramente non tutti perché comunque servono ai batteri nelle rocce per proliferare e quindi compiere e la maturazione delle rocce.
Non sono sicuro di voler fare il mese di buio. A che serve? Se devo essere invaso di alghe, tanto vale essere invasi subito e non dopo un mese.

Certamente un ATS non potrĂ  farsi carico di tutte le alghe che si formano in maturazione ma potrebbe aiutare a tenere un po' piĂą pulita la vasca.

Inoltre ha il fotoperiodo invertito quindi i 100W di ATS si vanno a sommare al fotoperiodo della vasca, in pratica la luce lavorerebbe h24

Mi piace questa storia del filtro ad alghe, non è escluso che partirò a bomba con subito un ATS. Il problema è uno solo: l'acqua che scende a cascata fa sicuramente un gran casino
Comunque è un tema intetessante
Hai visto? A volte faccio anche discorsi seri :-D
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da capitano_85 » 02/06/2020, 23:26

Il filtro ats non fa rumore alla fine serve uno zampillio di acqua che corre sulla rete se troppo fortw il getto non permette di far aderire l'alga alla rete.
Per il discorso luce 100w sono esagerati perché troppa luce brucia l'alga io ho sempre usato l'ats con strisce led da ppchi watt e sempre avuto ottimi risultati,una cosa che non farei è montare un ats in maeturaizione per me la vasca deve fare il suo ciclo algale e lo monterei in seguito quando iniziano a regredire.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da gandalf » 03/06/2020, 6:32

Bello il tuo ats, l'hai costruito te?
Comunque il ciclo algale avviene comunque, non è che si salta la fase, secondo me potrebbe aiutare
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: ATS o filtro ad alghe, vantaggi e svantaggi?

Messaggio da capitano_85 » 03/06/2020, 17:55

Si fatto io

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giulio911 e 16 ospiti