🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Easyreef SPS EVO

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Jonathan Betti » 25/04/2020, 16:08

Blackshark ha scritto:
25/04/2020, 15:17
@Manlio71
Visto che lo dosi con dosometrica, le pompe di movimento e lo skimmer li lasci accesi o hai una routine di auto spegnimento?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Le pompe Andres, nn devono stare spente.. C'è uno studio (nn sono sicuro di chi però..)
Dove viene dimostrato che il polipo del corallo cattura lo zooplancton ad una certa velocità e quindi al contrario pare non sia ricettivo

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Blackshark » 25/04/2020, 16:51

Si lo aveva detto anche @Davide_m ,
Però io doso con pompe movimento spente e vedo che quando spruzzo con la pipetta direttamente ogni colonia, i rispettivi coralli "pompano", poi aspetto qualche minuto e poi riaccendo le pompe, il tutto mi sembra funzioni bene.
In questo modo ho l'impressione che ricevano piu cibo...
Naturalmente skimmer in pausa per un ora...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 16:52

Io non le ho mai spente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Danireef » 25/04/2020, 18:52

Neanche mai spento lo schiumatoio... a quel punto meglio spegnere la risalita
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Fedepilot » 25/04/2020, 20:24

Beh eventualmente si potrebbe fare in modo che il prodotto venga rilasciato dalla dosometrica (per chi la utilizza) proprio sopra la pompa di risalita, stavo pensando di provarlo! Sembra interessante!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 25/04/2020, 20:28

Fedepilot ha scritto:Beh eventualmente si potrebbe fare in modo che il prodotto venga rilasciato dalla dosometrica (per chi la utilizza) proprio sopra la pompa di risalita, stavo pensando di provarlo! Sembra interessante!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto! È proprio come consiglia il produttore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 08/05/2020, 0:55

Secondo voi hanno gradito?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Blackshark » 08/05/2020, 7:05

Direi pancia piena
Le hai fatte con la luce del sole?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Jonathan Betti » 08/05/2020, 9:28

Scusa Manlio, mi aggancio un attimo al discorso luce del sole, apriamo un post con le nostre vasche sotto il sole chi può?
Sarebbe curioso😎

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Easyreef SPS EVO

Messaggio da Manlio71 » 08/05/2020, 9:48

Blackshark ha scritto:Direi pancia piena
Le hai fatte con la luce del sole?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
No no fatte con cellulare a luci spente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti