🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione vasca chiusa

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
ant64o
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/09/2018, 14:42

Re: Illuminazione vasca chiusa

Messaggio da ant64o » 30/01/2020, 21:34

mi sono spiegato male.
l'askoll pure xl ha una cornice superiore in plastica che ospita due coperchi uno per il "filtro" e uno che copre i 2/3 dell acquario dove Ă© installata la lampada in dotazione.
toglierei questa con la lampada e la sostituirei con delle lastre di vetro. Le barre verrebbero poggiate sulla cornice.
Ultima modifica di ant64o il 30/01/2020, 22:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione vasca chiusa

Messaggio da dnrfdn » 30/01/2020, 21:37

Che modello di vasca è la tua ? Come hai sistemato la plafoniera dentro ?

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione vasca chiusa

Messaggio da dnrfdn » 30/01/2020, 21:38

ant64o ha scritto: ↑
30/01/2020, 21:34
mi sono spiegato male.
l'askoll pure xl ha uma cornice superiore in plastica che ospita due coperchi uno per il "filtro" e uno che copre i 2/3 dell acquario dove Ă© installata la lampada in dotazione.
toglierei questa con la lampada e la sostituirei con delle lastre di vetro. Le barre verrebbero poggiate sulla cornice.
Ecco mentre scrivevo la domanda mi hai giĂ  risposto.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
LocalitĂ : Torino

Re: Illuminazione vasca chiusa

Messaggio da dnrfdn » 22/04/2020, 17:57

Come prosegue l'esperienza con le SilverMoon actinic ?
Hai qualche foto di come le hai sistemate sulla tua vecchia plafoniera ?

Ti chiedo questo perchè sono in procinto di comprarla per il mio, Juwell 240 marino.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: .Aquariomarino. e 13 ospiti