🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Overflow fai da te

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 13/06/2019, 7:29

Mi chiedo cosa comporta uno scarico da 40 o 32? Quali problemi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Danireef » 13/06/2019, 20:42

Claudiopenna58 ha scritto:
12/06/2019, 21:57
Ciao Danilo, mi sono spiegato male, intendevo con la mia scelta di un tubo più piccolo ,di avere una cascata di acqua meno voluminasa in caso di assenza di corrente . Ciò perché la sump che ho progettato , non so se è adeguata alla mia vasca. La sump contiene max 45 litri, è la vasca è di 190 litri . Dovrò calcolare in caso di svuotamento 1 o massimo due centimetri di livello di tolleranza e vedere se la sump tiene.
la quantità di acqua che scende non dipende dal tubo... ma dipende dalla differenza di livello fra in e out in vasca. Se gli scarichi sono stati posizionati bene l'acqua che scende è minima. Comunque appena metti tutto in funzione, stoppi la pompa di risalita e guardi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Danireef » 13/06/2019, 20:43

Claudiopenna58 ha scritto:
13/06/2019, 7:29
Mi chiedo cosa comporta uno scarico da 40 o 32? Quali problemi?
In esercizio scende poca acqua, quindi ti aumenta il livello in acquario. E quando si spegne la pompa di risalita la quantità di acqua che cade in dump è molto maggiore.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 13/06/2019, 21:01

La prossima settimana mi arriverà la sump, e vedrò come funziona a tutto.
Ti farò sapere
Grazie

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 22/06/2019, 19:15

Buonasera amici, mi è arrivata la sump , e ora dovrò sistemarla e gestire in modo che funzioni tutto . Nel progetto ho l’overflow la pompa di risalita ,ma non avevo considerato il sistema di regolazione del livello di acqua sempre a misura , ossia l’osmoregolatore che nel marino è necessario per evitare che aumenti la salinità, ma nel caso del dolce questo non è necessario , però lo diventa per in questo caso l’evaporazione mi manda in tilt il meccanismo di carico e scarico. La sump potrà contenere massimo 45 litri , e lavorerà con minimo 20/25 litri . Domanda l’osmoregolatore lo dovrò mettere nella sump?

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 22/06/2019, 19:16

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Danireef » 26/06/2019, 3:34

lo devi mettere dove hai la pompa di risalita
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 26/06/2019, 8:05

Quindi direttamente nella sump , ma a questo punto non c’è il rischio che sto continuamente a rabboccare la sump? Non è il caso di mettere una tanica a parte?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Danireef » 26/06/2019, 13:32

No... la caduta si regola li...

Tanta acqua sale tanta scende. Ad un certo punto si trova un equilibrio. Ed il livello lo decidi dal vano della risalita. Prova
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow fai da te

Messaggio da Claudiopenna58 » 26/06/2019, 22:14

Buonasera amici , ho fatto i calcoli per la realizzazione della mia sump ,sia prima che dopo averla fatta fare , ma adesso scopro che non sono proprio esatti . Scopro avendo fatto le prove con l’acqua che può lavorare con un massimo di 20/21 litri . un litro in più del bordo degli scomparti. Può pescare acqua per pareggiare il livello dell ‘osmoregolatore fino ad un massimo di due litri . Perché nel caso in cui ci fosse un black out il tubo (3 cm) scaricherebbe acqua per un massimo di 15 litri e la mia sump ne può contenere un massimo di 37/38 . Per cui 20/21+ 15=36 Quindi secondo me sto molto stretto con la capacità . La pompa dell’osmoregolatore la posso sempre mettere nella sump con questi numeri? Che ne pensate? E’ normale?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti