Pagina 3 di 5

Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:07
da Gian877
Dimenticato di inserire foto Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:16
da hioct999
Meglio se metti il carbone prima del filtro a sedimenti. Così non rischi di sporcare la membrana con polveri di carbone che la andrebbero ad intasare. La sua efficacia rimane la stessa anche se li metti prima edc eviti problemi...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:17
da hioct999
hioct999 ha scritto:Meglio se metti il carbone prima del filtro a sedimenti. Così non rischi di sporcare la membrana con polveri di carbone che la andrebbero ad intasare. La sua efficacia rimane la stessa anche se li metti prima edc eviti problemi...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah scusa non avevo notato il filtro a 1 micron... Allora così va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:31
da Gian877
Si ma come mai con materiali migliori ho tds più alti? Dici che dovrei far correre un Po d'acqua?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:32
da hioct999
Lascialo lavorare un po' e poi ricontrolla i tds in uscita. Potrebbe anche essere la membrana che non è un granché... Che marca è la membrana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:34
da Gian877
Onestamente prima ho provato a sfilarla per vedere che marca monta l'aqpet ma non ci sono riuscito ahahha e per paura di romperla mi sono fermato

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 20:48
da capitano_85
Non puoi romperla sono le guarnizioni che fanno tenuta quindi dura da sfilare,i primi litri buttali sempre perché sono sporchi,dopo in po che gira la misuri.
Ma è stata mai all'asciutto la membrana?altra domanda quando hai comprato l'impianto era già montata?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 21:32
da Gian877
Membrana mai stata sull'asciutto. No non era montata ma era in una busta sigillata. Comunque la marca è Vontron non l'ho mai sentita. Quanto tempo deve essere aperta la valvola per la pulizia?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 10/01/2019, 22:31
da capitano_85
Un paio di minuti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Cambio impianto osmosi

Inviato: 11/01/2019, 10:59
da hioct999
Gian877 ha scritto:
10/01/2019, 21:32
Membrana mai stata sull'asciutto. No non era montata ma era in una busta sigillata. Comunque la marca è Vontron non l'ho mai sentita. Quanto tempo deve essere aperta la valvola per la pulizia?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
OK la Vontron è una delle membrane cinesi che comunque hanno una resa abbastanza buona.
Per la 50gpd vengono dati come riferimento un tasso di reiezione minino del 96% e un tasso medio stabile del 97,5%.
Sicuramente inferiore ad altre membrane che si trovano sul mercato, ma non è neanche schifosa...

Io l'ho provata (la 75gpd) in passato e tutto sommato ha fatto il suo lavoro.

In ogni caso ogni membrana nuova ha bisogno di un periodo di rodaggio per funzionare correttamente.
In questo periodo l'acqua prodotta va buttata perché contaminata dalle sostanze che vengono usate per la produzione e per lo stoccaggio.

Personalmente sono abituato a buttare i primi 20-30 litri di acqua prodotta... magari è esagerato, ma meglio essere sicuri...

Lasciala andare almeno una ventina di litri e vedrai che il tds in uscita si abbasserà...
Naturalmente in questa fase tieni staccato il post-osmosi con le resine perché le consumeresti in un attimo e inutilmente... ricollega il post-osmosi solo quando sei sicuro che i tds in uscita siano stabili.