🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Hkk.2003 » 29/03/2016, 21:35

E meno male....

Era una truffa.... Pagavano il kw più di quanto le vendevano e noi poveri utenti pagavamo questo "spreco"

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da pulcemania » 29/03/2016, 22:07

Ora penso ci sia solo la detrazione del 60% giusto ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 15:57

onestamente non lo so
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da dnrfdn » 30/03/2016, 16:07

Comunque se uno vive in un condominio è inutile pensarci. Io ho una zona di pertinenza sopra il mio balcone che non viene usata. Non mi dispiacerebbe chiedere il permesso al condominio di utilizzarla ma chissà poi che casini.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 16:16

Dipende dove sei esposto e se sei soggetto ad ombra...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da pulcemania » 02/04/2016, 7:05

Chi conosce i pannelli sari BenQ ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da pulcemania » 02/04/2016, 7:06

Solari ... scusate !

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Hkk.2003 » 02/04/2016, 10:03

No mi spiace.
Oggi giorno è anche difficile capire chi produce e chi marchia solamente.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da pulcemania » 02/04/2016, 13:02

Io ho fatto fare un preventivo , ho visto che tra benQ e panasonic c'è una bella differenza di prezzo !

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Acamp
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 100
Iscritto il: 14/10/2014, 12:29

Re: Pannelli fotovoltaici per alimentare i "mostri"

Messaggio da Acamp » 02/04/2016, 13:50

Io ho un impianto fotovoltaico da 5kw e ovviamente se le giornate sono buone ci sto dentro bene. Infatti ho le luci accese (500w) dalle 10.00 alle 22.00.
Immagine
Comunque le bollette non sono mai zero! Siamo sempre sui 180 euro!!!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti