🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Miracle Mud

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Miracle Mud

Messaggio da Hkk.2003 » 15/04/2016, 13:04

pulcemania ha scritto:Ma l'estetica come sara ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Conosci bene uno dei principali utilizzatori di MM in Italia .....
Vai ad intervistarlo e riportaci quanto ti racconta
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Miracle Mud

Messaggio da pulcemania » 15/04/2016, 13:05

Aspetta ...

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Miracle Mud

Messaggio da Hkk.2003 » 15/04/2016, 13:08

E chi si muove
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Miracle Mud

Messaggio da pulcemania » 15/04/2016, 13:19

Eccomi ! Il sistema è piu che valido , e si ottengono ottimi risultati , ma esteticamente da tenere in vasca non è il massimo .
Andrebbe messo in sump (circa 4cm ) con macroalghe ! È il sistema che per ora ha dato piu soddisfazioni .

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Miracle Mud

Messaggio da paperino68 » 15/04/2016, 13:35

dnrfdn ha scritto: Per TFS intendevo il Turf Scrubber.
si chiama ATS ( Algae Turf Scrubber ) :)

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Miracle Mud

Messaggio da paperino68 » 15/04/2016, 13:36

pulcemania ha scritto:Eccomi ! Il sistema è piu che valido , e si ottengono ottimi risultati , ma esteticamente da tenere in vasca non è il massimo .
Andrebbe messo in sump (circa 4cm ) con macroalghe ! È il sistema che per ora ha dato piu soddisfazioni .

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

lo usi tu? se si potresti descrivere costi,metodo e vantaggi

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Miracle Mud

Messaggio da pulcemania » 15/04/2016, 13:45

Era la testimonianza di un mio amico che lo conosce piu che bene , i vantaggi sono molti , rilascia molte sostanza positive con un beneficio notevole della vasca , viene utilizzato (se ho capito bene) per allevare alghe in sump , per costi di gestione chiedo ...

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Miracle Mud

Messaggio da Danireef » 15/04/2016, 15:04

Non conosco acquari con MM e bei coralli che abbiano più di un anno, non ne conosco una, e nessuna se ne vede nei forum internazionali. Quindi per me è un "non" sistema. Come rDSB non funziona perché è un fango.
Conosco il tuo amico, ma non lo usa per gestire acquari di SPS spinti.
Io piuttosto farei Triton, ti dicono tutto loro, non fai cambi, la gestione perfetta.

Però se trovate in giro qualche acquario che lo usa con ottimi risultati postate pure
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Miracle Mud

Messaggio da dnrfdn » 15/04/2016, 15:36

Beh...devo dire che me ne sono uscito con questa cosa fondamentalmente per un motivo, prima di tutto non ho acquari spinti come i vostri (almeno per il momento) poi ho altri acquari che mi impegnano parecchio tra alghe e rotture varie e un sistema che mi consentisse di avere un po' meno lavoro, più autonomia e di potermene andare via per due settimane senza farmi venire l'angoscia non mi dispiaceva. :lol:

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Miracle Mud

Messaggio da paperino68 » 15/04/2016, 16:26

mah io sarà che oramai ci ho preso la fissa... ma il crack sono sempre + convinto siano gli ATS che sono usati sia x togliere nitrati e fosfati (sembra mantenendo un perfetto redfield) che fornire zoo in vasca.
-sono usati x depurazioni in ecosistemi degradati,il sistema lo ha inventato un americano,passo 2 link a caso
-http://www.technireef.it/ats-algal-turf ... lle-acque/

-https://translate.google.it/translate?h ... rev=search

-che ci sia nulla a Norimberga???? forse al MACNA qualcosa.....

Danilo ma tu di questo sistema non senti dire nulla in giro?

x chi sa l'inglese: http://www.walteradey.com/ats.php

http://atscrubber.com/presentation.html

http://www.academia.edu/8506064/ALGAL_T ... PLICATIONS

-cioè funziona nelle everglades e non dovrebbe funzionare nella nostra vasca???? ci vorrà ancora tempo x distruggere la diffidenza.. ma se prende campo il sistema questo è il futuro delle nostre vasche (+ interesse,minori costi,maggior funzionalità... è sempre così)
Ultima modifica di paperino68 il 15/04/2016, 16:35, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti