🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 24/02/2016, 9:44

paperino68 ha scritto:comunque 45cm non sono così pochi.. dipende uno come la vede.. avere 45cm farà risaltare di + la rocciata (io addirittura starò su 38/40),tra le cose ho visto una vasca che era persino 60L x 40P x 30H e la rocciata faceva la sua bella figura :)
a me non dispiace nemmeno un 60L x 60P x 45H oppure un + moderato (e con meno evaporazione :D ) 60L x 50P x 45H

come pompa di risalita io ho comperato la jebao dc2000 ma ovviamente non ho niente in funzione,un mio amico monta la 4000 e va alla grande(sembra un altra pompa di movimento) ,io ho comperato la 2000 xchè trovata dalle mie parti.. ma fossi in te x sicurezza prenderei una bella jebao dc3000 che ha consumi bassi e spinge con 3m prevalenza mi pare.

come plafoniera... beh hai tante scelte o risparmi con le cinesi (delle quali quella un poco meglio è la evergrow) oppure vai sul sicuro con la radion g3 o la hydra52 (queste le ho viste tutte e 3 e bene o male sono tutte carine.. la hydra forse è la + bella.
con 60cm casomai non fossi contento in futuro puoi montare i T5
-movimento può essere che le RW4 non siano sufficenti a seconda di quanto fai grande la vasca (sicuramente dovrebbero bastare su quella 60x50x45),ho visto la rw4 e non mi sembra male,poi ho visto le vortech e beh... però con le jebao hai il vantaggio che puoi direzionare e che alla fine spendi un sacco meno.

x lo skimmer .. dipende anche da che gestione vuoi seguire
inoltre da cosa allevi (molli,sps,lps) dipendono altre scelte, tipo il reattore,anche se x vasche piccole sembra che con il balling o il triton (io seguirò quest'ultimo) sia anche + semplice gestire (sul BLOG di questo stesso forum trovi diverse informazioni utili allo scopo),cmq se non ce l'hai la spesa + importante da fare è comperare un buon impianto a osmosi... l'acqua conta.. se è inquinata non ti salva la miglior tecnica.
ciao
Ok non saranno pochi ma a quelli devi togliere altri centimenti (io di solito ne ho sempre lasciati 3/4) visto che la vasca non sarà riempita a tappo. L'impianto di osmosi non l'ho citato perchè do per scontato che bisogna avercelo senza se e senza ma sopratutto qui da me visto che di negozi che la vendono ce ne seno pochi e ne ho per l'anima di andare a prenderla ;)
Cosa alleverò l'ho scirtto nel primo post ;) : molli, sps ,pesci(sicuramente un paio di pagliaccetti), gamberetti, ricci, paguri e lumache.
Per le luci ho deciso di pensarci in un secondo momento, inizierò con la e-shine e nel frattempo seguirò i mercatini, escludo tutto tranne i led. Pompe RW4 anzi pompa perchè una ce l'ho. Skimmer e risalita dopo l'eventuale ordine.
Ora mi concentro sui preventivi e sulla moglie :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 24/02/2016, 10:10

Le pompe jebao lavorano molto bene in coppia, ti consiglio di cercarne un altra.

;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 24/02/2016, 10:11

Hkk.2003 ha scritto:Le pompe jebao lavorano molto bene in coppia, ti consiglio di cercarne un altra.

;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Si certo mi sono espresso male: avendone già una faro' il bis con un'altra RW4 ;)

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Progetto

Messaggio da paperino68 » 24/02/2016, 12:28

scooter ha scritto:
paperino68 ha scritto:comunque 45cm non sono così pochi.. dipende uno come la vede.. avere 45cm farà risaltare di + la rocciata (io addirittura starò su 38/40),tra le cose ho visto una vasca che era persino 60L x 40P x 30H e la rocciata faceva la sua bella figura :)
a me non dispiace nemmeno un 60L x 60P x 45H oppure un + moderato (e con meno evaporazione :D ) 60L x 50P x 45H

come pompa di risalita io ho comperato la jebao dc2000 ma ovviamente non ho niente in funzione,un mio amico monta la 4000 e va alla grande(sembra un altra pompa di movimento) ,io ho comperato la 2000 xchè trovata dalle mie parti.. ma fossi in te x sicurezza prenderei una bella jebao dc3000 che ha consumi bassi e spinge con 3m prevalenza mi pare.

come plafoniera... beh hai tante scelte o risparmi con le cinesi (delle quali quella un poco meglio è la evergrow) oppure vai sul sicuro con la radion g3 o la hydra52 (queste le ho viste tutte e 3 e bene o male sono tutte carine.. la hydra forse è la + bella.
con 60cm casomai non fossi contento in futuro puoi montare i T5
-movimento può essere che le RW4 non siano sufficenti a seconda di quanto fai grande la vasca (sicuramente dovrebbero bastare su quella 60x50x45),ho visto la rw4 e non mi sembra male,poi ho visto le vortech e beh... però con le jebao hai il vantaggio che puoi direzionare e che alla fine spendi un sacco meno.

x lo skimmer .. dipende anche da che gestione vuoi seguire
inoltre da cosa allevi (molli,sps,lps) dipendono altre scelte, tipo il reattore,anche se x vasche piccole sembra che con il balling o il triton (io seguirò quest'ultimo) sia anche + semplice gestire (sul BLOG di questo stesso forum trovi diverse informazioni utili allo scopo),cmq se non ce l'hai la spesa + importante da fare è comperare un buon impianto a osmosi... l'acqua conta.. se è inquinata non ti salva la miglior tecnica.
ciao
Ok non saranno pochi ma a quelli devi togliere altri centimenti (io di solito ne ho sempre lasciati 3/4) visto che la vasca non sarà riempita a tappo. L'impianto di osmosi non l'ho citato perchè do per scontato che bisogna avercelo senza se e senza ma sopratutto qui da me visto che di negozi che la vendono ce ne seno pochi e ne ho per l'anima di andare a prenderla ;)
Cosa alleverò l'ho scirtto nel primo post ;) : molli, sps ,pesci(sicuramente un paio di pagliaccetti), gamberetti, ricci, paguri e lumache.
Per le luci ho deciso di pensarci in un secondo momento, inizierò con la e-shine e nel frattempo seguirò i mercatini, escludo tutto tranne i led. Pompe RW4 anzi pompa perchè una ce l'ho. Skimmer e risalita dopo l'eventuale ordine.
Ora mi concentro sui preventivi e sulla moglie :D
ok tutto quello che vuoi :D ma i 3/4cm che togli tu alla vasca.. guarda che li tolgono tutti.. a meno che non siano a sfioro.. ma quello è un altro discorso,anche quella vasca che scrivevo alta 30cm aveva poi 3cm in meno.. anche nella mia che monterà lo scarico xaqua sono 475cm in meno.. anche le vasche americane shallow perdono qualcosa... è ovvio che quando uno da le misure gli scarti tra vasca e colonna ci sono ;) ,poi sono scelte.. secondo me con una colonna minore la rocciata sarà + semplice da eseguire,di contro con una colonna maggiore hai + acqua e quindi + semplice mantenere la stabilità.. io la metto in sala e preferisco il design... poi vedremo :)

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Progetto

Messaggio da paperino68 » 24/02/2016, 12:29

volevo scrivere 4/5 cm in meno :D

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 24/02/2016, 14:38

Io, per evitare di pentirmi come successo in passato, preferisco un mix tra design e funzionalità :D....... non meno di 45 in altezza e infatti ero partito con 60X50X45h poi in vari interventi mi hanno fatto riflettere e ora sono abbastanza convinto su quanto suggerito da Danireef visto che il cubo non mi piace più di tanto. A mio avviso queste sono le misure che fanno per me anche se vado un po' oltre il litraggio che mi ero prefissato.
Danireef ha scritto:Io starei su 60x60x50, i cubi non mi sono mai piaciuti.

Pompe di movimento e risalita ne trovi diverse recensite su danireef.

Se vuoi l'acquario silenzioso prendi lo scarico nero di ultrareef, costa un botto, ma è davvero silenziosissimo, quello grigio a confronto è molto più rumoroso

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 24/02/2016, 15:06

Il cubo mi piaceva assai all'inizio.
Tuttora ho un 55*55*55 e un 30*30*35 ed ho smontato per trasloco un 45*45*55.

Devo dire che quello che apprezzavo maggiormente era quello da 45 perché vedevo due angoli della vasca e mi piaceva proprio.

Il 30 è microscopico e lo spazio visivo in mezzo alla tecnica è proprio poco.

Il cubone da 55, invece, che vedo prevalentemente sul frontale, invece, mi piace sempre meno e mi piacerebbe rifarlo.

Il problema del cubo è riuscire a fare una rocciata che ne valorizzi la forma.

Non so se si capisca, però la rocciata era questa:

Immagine

Sent from my MI 2S using Tapatalk


Edit: Ho editato, ho copiato il ink sulla pagina di teckno green, ma non mi ero reso conto fosse a dimensione piena ;)
Ultima modifica di Hkk.2003 il 24/02/2016, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Progetto

Messaggio da paperino68 » 24/02/2016, 16:00

si vede un terzo di foto sigh

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto

Messaggio da Danireef » 24/02/2016, 16:04

ops

Immagine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 24/02/2016, 16:39

Hkk.2003 ha scritto:Il cubo mi piaceva assai all'inizio.

Il problema del cubo è riuscire a fare una rocciata che ne valorizzi la forma.

Non so se si capisca, però la rocciata era questa:


Sent from my MI 2S using Tapatalk
Tasto destro sulla foto, copia indirizzo immagine, incollare nella barra indirizzi e la foto si vede intera .............. col cubo mi sembra di capire che da quel tipo di rocciata non se ne esce

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti