interruzione corrente
Re: interruzione corrente
Buona sera. Posto qui questi pensieri.
Dopo l'interruzione elettrica ho perso diversi calici di euphyllie e questo mi sta un po' abbattendo il morale, non sono nemmeno certo sia colpa dell'interruzione. Una euphyllie l'ho comprata online e a mio parere ha sofderto il viaggio, in meno di 20 giorni ha ritirato quasi tutti i polipi ed è prossima alla morte. Ho fatto i test ieri e gli inquinanti sono a zero, eseguo cambi sostanzialmente regolari eppure non tutti i coralli stanno bene. A breve dovrò spostare una grossa euphyllie che ha perso ben 4 calici (possibile troppa luce?!), la posizionerò piu in basso e taglierò le parti morte. Dovrò sostituirla nella parte alta della roccia, consigli su lps o molli,?
E niente sta arrivando un pochino di scoramento, cerco do fare le cose per bene, con calma e seguendo i consigli, ma non tutto pare andare bene
Dopo l'interruzione elettrica ho perso diversi calici di euphyllie e questo mi sta un po' abbattendo il morale, non sono nemmeno certo sia colpa dell'interruzione. Una euphyllie l'ho comprata online e a mio parere ha sofderto il viaggio, in meno di 20 giorni ha ritirato quasi tutti i polipi ed è prossima alla morte. Ho fatto i test ieri e gli inquinanti sono a zero, eseguo cambi sostanzialmente regolari eppure non tutti i coralli stanno bene. A breve dovrò spostare una grossa euphyllie che ha perso ben 4 calici (possibile troppa luce?!), la posizionerò piu in basso e taglierò le parti morte. Dovrò sostituirla nella parte alta della roccia, consigli su lps o molli,?
E niente sta arrivando un pochino di scoramento, cerco do fare le cose per bene, con calma e seguendo i consigli, ma non tutto pare andare bene
Re: interruzione corrente
Potresti provare a incentivare lo spolipamento con del fito.
Magari una bella dose di fitoplus della planctontech.
Non so se amminoacidi o simili possono aiutare
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Magari una bella dose di fitoplus della planctontech.
Non so se amminoacidi o simili possono aiutare
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: interruzione corrente
Ho letto l'articolo su Danireef, interessante come prodotto da dosare ogni 15 o 30 giorni. Non l'ho trovato in vendita sui vari siti però...Hkk.2003 ha scritto:Potresti provare a incentivare lo spolipamento con del fito.
Magari una bella dose di fitoplus della planctontech.
Non so se amminoacidi o simili possono aiutare
Re: interruzione corrente
Perché non ha durata infinita.
Devia andare in un negozio fisico che lo tratta e te lo fa arrivare fresco.
Scrivi alla planctontech per conoscere o rivenditori della tua zona!
In alternativa, ma è un prodotto differente, puoi provare con il fito in gel della easy reef
Questo c'è chi lo dosa con la dosometrica :
http://www.easyreefs.com/en/fotos/easyb ... ncipal.jpg
Oppure vai con le monodosi, molto più pratiche :
http://www.aquariavirtual.com/responsiv ... odosis.jpg
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Devia andare in un negozio fisico che lo tratta e te lo fa arrivare fresco.
Scrivi alla planctontech per conoscere o rivenditori della tua zona!
In alternativa, ma è un prodotto differente, puoi provare con il fito in gel della easy reef
Questo c'è chi lo dosa con la dosometrica :
http://www.easyreefs.com/en/fotos/easyb ... ncipal.jpg
Oppure vai con le monodosi, molto più pratiche :
http://www.aquariavirtual.com/responsiv ... odosis.jpg
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: interruzione corrente
Purtroppo vicino a me non ci sono negozi decenti, il primo è a quasi un'ora di autostrada, per questo mi appoggio sempre ai siti.
Ho letto che si conserva anche fino a sei mesi congelato il fitoplus, pur non restanto perfetto come all'inizio ma svolge sempre il suo effetto benefico.
Ho letto che si conserva anche fino a sei mesi congelato il fitoplus, pur non restanto perfetto come all'inizio ma svolge sempre il suo effetto benefico.
Re: interruzione corrente
Confermo....
Anzi, avendo smontato il cubetto, nel cubone ne ho usato di congelato da 8 mesi. Posso affermare che ha inibito lo skimmer come quello fresco e lo spolipamento è stato notevole anche in quel caso.
Scrivi comunque a Roberto Ferri, magari ha rivenditori che lavoravo online. Infondo per lo starter dsb ti lo compri in negozio ma poi spedisce direttamente planctontech....
Per il fito in gel ho letto che online è non è facile reperirlo. So che qualcuno si è rivolto a redseashop.com do Torino.... Loro li hanno sullo scaffale ma non so come funzioni per la spedizione....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Anzi, avendo smontato il cubetto, nel cubone ne ho usato di congelato da 8 mesi. Posso affermare che ha inibito lo skimmer come quello fresco e lo spolipamento è stato notevole anche in quel caso.
Scrivi comunque a Roberto Ferri, magari ha rivenditori che lavoravo online. Infondo per lo starter dsb ti lo compri in negozio ma poi spedisce direttamente planctontech....
Per il fito in gel ho letto che online è non è facile reperirlo. So che qualcuno si è rivolto a redseashop.com do Torino.... Loro li hanno sullo scaffale ma non so come funzioni per la spedizione....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: interruzione corrente
siamo quidanise ha scritto:Buona sera. Posto qui questi pensieri.
immagino, ma le Euphyllie sono molto delicate, bisognerebbe capire se possa avergli dato fastidio più la luce o la corrente, se la corrente è molto forte infatti c'è il rischio che i polipi si rovinino contro lo scheletro e deperiscanoDopo l'interruzione elettrica ho perso diversi calici di euphyllie e questo mi sta un po' abbattendo il morale, non sono nemmeno certo sia colpa dell'interruzione. Una euphyllie l'ho comprata online e a mio parere ha sofderto il viaggio, in meno di 20 giorni ha ritirato quasi tutti i polipi ed è prossima alla morte. Ho fatto i test ieri e gli inquinanti sono a zero, eseguo cambi sostanzialmente regolari eppure non tutti i coralli stanno bene. A breve dovrò spostare una grossa euphyllie che ha perso ben 4 calici (possibile troppa luce?!), la posizionerò piu in basso e taglierò le parti morte. Dovrò sostituirla nella parte alta della roccia, consigli su lps o molli,?
E niente sta arrivando un pochino di scoramento, cerco do fare le cose per bene, con calma e seguendo i consigli, ma non tutto pare andare bene

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: interruzione corrente
Sono d'accordo con lo zooplancton più che con il fito, elos SVC ed aminoacidi un quarto d'ora prima potrebbero aiutare, soprattutto se stai a zero come inquinanti

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: interruzione corrente
Ms lui già dosa SVC, il fito poteva essere un incentivo in più
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: interruzione corrente
Allora. Oggi ho rimosso una euphyllia morta,i polipi oltre a ritirarsi si squagliavano proprio.
Purtroppo non ho dato svc per un lungo periodo,ho riniziato giusto due sere fa (dose da 0.4 a luci spente).
Comprare magari più scatole di fitoplus,congelare e dorsale mensilmente scongelandole come la vedete?
L'altro giorno ero talmente svilito che mi ha sfiorato l'idea di vendere e tornare al dolce.
Purtroppo non ho dato svc per un lungo periodo,ho riniziato giusto due sere fa (dose da 0.4 a luci spente).
Comprare magari più scatole di fitoplus,congelare e dorsale mensilmente scongelandole come la vedete?
L'altro giorno ero talmente svilito che mi ha sfiorato l'idea di vendere e tornare al dolce.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti