🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 05/02/2015, 13:55

Danireef ha scritto:Ecco quello rischia di essere un po' rumoroso, se non vuoi il rumore andrebbe fatto un sifone.
Il sifone sarebbe questo??http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico3_848.jpg


E nella foto quali sono carico e scarico??

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 05/02/2015, 16:12

Il carico è quello piccolo, quello grande potrebbe essere un sifone, ma non so se in quella configurazione potrebbe o meno essere silenzioso...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 09/04/2015, 22:36

Torno a bomba, prendere un overflow sovradimensionato rispetto ai valori per cui è indicato dal prosuttore, è più una cosa positiva o negativa? Più acqua va in sump meglio è immagino...E la cosa importante è poi prendere una pompa per la risalita adeguata, giusto?!


Ne ho visti alcuni che mi interesserebbero. Esteticamente mi sembrano molto molto simili... Puoi aiutarmi proprio nel merito dei prodotti? A districarmi in tutti questi numeri a me sostanzialmente dal significato sconosciuto.

Blau 3000 - per 600l, portata 3000, cm 21x21x19h. Diametro dei 2 tubi di uscita 25mm.
Blau 1500 - per 300l, portata 1500, cm 21x13x19h. Diametro dei 2 tubi di uscita 25mm.

Haquoss box 1 - per 200l, portata 1100, cm 17x17x30h. Diametro uscita per tubi da 3/4". (Portata della pompa consigliata MAX 1000 lt/h in uscita sopra)
Haquoss box 2 - per 600l, portata 3000, cm 26x18x26h. Diametro uscita per tubi da 1''. (Portata della pompa consigliata MAX 2500 lt/h in uscita sopra)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 10/04/2015, 0:00

Non puoi semplicemente forare l'acquario?

Per il resto lo devi prendere come ti serve... quanti litri è l'acquario? A sentimento direi il Blau 1500
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 10/04/2015, 12:17

Non puoi semplicemente forare l'acquario?
Potrei trovare qualcuno che me la fori, ma con animali e acqua dentro non è una cosa così pratica...Ed è innegabilmente tutto più complicato. Il metodo più semplice è l'overflow.
Per il resto lo devi prendere come ti serve... quanti litri è l'acquario? A sentimento direi il Blau 1500
La vasca è 100x40x60h

--------------

Ho una domanda sulla sump anche, mi hai detto che più è grande meglio è, ma un limite sotto cui non si deve scendere? Non so, sparo a caso eh, non deve essere meno del 10% delle vasca, nel mio caso sarebbe 24l dati i 240l dell'acquario..

-E poi incide anche la misura? Meglio un cubo? O un parallelepipedo? (perchè se possibile riadatterei qualche vecchio acquario dolce che ho in cantina)
-Meglio libera o meglio con dei "canali"?
-La disposizione di caduta, skimmer, risalita, rabbocco e riscaldatore ha delle regole guida?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 10/04/2015, 16:09

danise ha scritto:
Potrei trovare qualcuno che me la fori, ma con animali e acqua dentro non è una cosa così pratica...Ed è innegabilmente tutto più complicato. Il metodo più semplice è l'overflow.
mica vero :-) togli un po' d'acqua e via...
La vasca è 100x40x60h
quindi balu500 se non più piccolo
Ho una domanda sulla sump anche, mi hai detto che più è grande meglio è, ma un limite sotto cui non si deve scendere? Non so, sparo a caso eh, non deve essere meno del 10% delle vasca, nel mio caso sarebbe 24l dati i 240l dell'acquario..
Nel libro ho scritto diverse cose in merito, ma in ogni caso, la sump è un vano tecnico, quindi purché sia funzionale va bene anche più piccola possibile. Ovviamente più è grande, più acqua c'è, e meglio è per l'acquario.
-E poi incide anche la misura? Meglio un cubo? O un parallelepipedo? (perchè se possibile riadatterei qualche vecchio acquario dolce che ho in cantina)
meglio una sump canalizzata, per massimizzare l'efficienza del tutto
Meglio libera o meglio con dei "canali"?
vedi sopra
La disposizione di caduta, skimmer, risalita, rabbocco e riscaldatore ha delle regole guida?
caduta - skimmer - risalita.
Se fai un compartimento per la risalita lì devi mettere il rabbocco.
Il riscaldatore dove vuoi

Danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 10/04/2015, 23:40

meglio una sump canalizzata, per massimizzare l'efficienza del tutto
Beh a questo punto sarebbe il top avere un disegno di un sump ideale.

Ho trovato questa, realizzata da un sito; mi servirebbe specchiata per via dello skimmer appeso ma non credo sia un problema per loro mandandogli la foto... Potrebbe andare come divisori? (Ho notato che nel libro c'è una foto di una sump divisa in modo piuttosto simile)
Immagine


E pensavo a una disposizione così, inizialmente terrei lo skimmer appeso che ho ora...
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 11/04/2015, 8:33

direi perfetto, il divisorio nel mezzo fallo alto massimo 20-21 cm che ti servirà se e quando inserirai uno schiumatoio interno serio :-)

Inoltre la parte con la pompa di risalita falla quasi a misura della pompa, ovvero un po' più grande... in questo modo non sprechi spazio

Danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 11/04/2015, 12:34

Un Aiutino finale proprio con le misure?! Contando che come larghezza non dovrà andare oltre i 35 (A=35) per poterci mettere lo skimmer affianco.

Immagine

------------

Dubbio sul mobile, siccome vorrei farlo 120x50 nonostante la vasca sia 100x40 (per non doverlo ricomprare in futuro per una nuova vasca); dovrei inserire più traversi nella faccia superiore dove posa l'acquario? Altrimenti poserebbe solo sul traverso centrale e forse non scaricherebbe per bene il peso...Meglio due traversi paralleli a quello centrale o in diagolane ?

Un disegno spiega più di 100 parole forse...
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 11/04/2015, 13:09

danise ha scritto:Un Aiutino finale proprio con le misure?! Contando che come larghezza non dovrà andare oltre i 35 (A=35) per poterci mettere lo skimmer affianco.

Immagine
E ed F puoi anche evitarli... G alto 21 cm.
Dubbio sul mobile, siccome vorrei farlo 120x50 nonostante la vasca sia 100x40 (per non doverlo ricomprare in futuro per una nuova vasca); dovrei inserire più traversi nella faccia superiore dove posa l'acquario? Altrimenti poserebbe solo sul traverso centrale e forse non scaricherebbe per bene il peso...Meglio due traversi paralleli a quello centrale o in diagonale ?

Un disegno spiega più di 100 parole forse...
Immagine
muble muble

No, così non mi piace, parliamo sempre di 200kg circa. Ma il mobile come lo fai? In legno o in ferro, alluminio?
Il mio consiglio è di farlo come ti serve oggi, a cambiare per un domani farai sempre in tempo, va a capire cosa potrà succedere da qui a fra qualche... anno?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti