🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Blackshark » 20/08/2020, 22:19

Adesso dico una bomba...
Ma se facessi un mega buco nella parete in basso per accedere al vano tecnico che è dietro la parete se non sbaglio?
Naturalmente però dovresti creare un ambiente riscaldato e facilmente accessibile anche d'inverno...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 22:20

Si lo farei partire da circa 10cm sopra i cuscini in su quindi un po' dopo il bordo inferiore dello specchio...tutta la parete è 280 ,io lo farei 200 quindi lascerei 40 per parte...ho già preventivo per 900 euro con doppio fondo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 22:22

Infatti dove intravedi l'acquario ora giù sotto volevo forare e dietro ho il terrazzo che si sovrappone per circa 60cm dove metterli la Sump sul lato corto messa per larghezza diciamo sul lato sx del terrazzo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 22:23

Blackshark ha scritto:Adesso dico una bomba...
Ma se facessi un mega buco nella parete in basso per accedere al vano tecnico che è dietro la parete se non sbaglio?
Naturalmente però dovresti creare un ambiente riscaldato e facilmente accessibile anche d'inverno...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
L'idea è proprio quella...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Jonathan Betti » 20/08/2020, 22:23

Cammina sto tarlo eh? 😜

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 23:00

Jonathan Betti ha scritto:Cammina sto tarlo eh?
Un fulmine...vediamo..con calma...intanto inserito il naso elegans...che pesce fantastico...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Blackshark » 20/08/2020, 23:16

Facci vedere ....foto foto foto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Ftarr » 20/08/2020, 23:17

Marco Rossini ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Cammina sto tarlo eh?
Un fulmine...vediamo..con calma...intanto inserito il naso elegans...che pesce fantastico...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Hai preso anche gli anthias?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 23:19

Domani ora luci spente...metto un video così si vede meglio...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 20/08/2020, 23:21

Blackshark ha scritto:Facci vedere ....foto foto foto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Cammina sto tarlo eh?
Un fulmine...vediamo..con calma...intanto inserito il naso elegans...che pesce fantastico...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Hai preso anche gli anthias?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sopravvissuti 2/5 me li ha dati già con una c'era poco bella...vai a sapere...la vasca era parecchio ribaltata..per me erano già sofferenti in vasca sua...ho fatto 2ore di macchina solo...c'erano coralli per aria ovunque ..per me i coralli hanno rilasciato schifezze che i pesci hanno pippato nei giorni...non so..il naso invece zero...bello vispo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite