
Software di gestione
Re: Software di gestione
Ah lo so 

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
Infatti a me non piace la pompa di risalita, che attira le calamite come il ferro
mah

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Software di gestione
Be dentro le pompe c'è un nucleo ferromagnetico, ma è affogato nella resina e quindi non è a contatto con l'acqua.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Software di gestione
SperiamoBlackshark ha scritto: ↑10/08/2020, 21:12Be dentro le pompe c'è un nucleo ferromagnetico, ma è affogato nella resina e quindi non è a contatto con l'acqua.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
Comunque ho visto la qualità costruttiva della hydor seltz e sono rimasto impressionato positivamente !!gandalf ha scritto:SperiamoBlackshark ha scritto: ↑10/08/2020, 21:12Be dentro le pompe c'è un nucleo ferromagnetico, ma è affogato nella resina e quindi non è a contatto con l'acqua.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La mia 4000 oltre ad essere silenziosa non ha vibrazioni ... Di nessun genere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Software di gestione
Nemmeno la mia vibra. Si sente solo il ronzio del motore
Ma ti dirò, anche se qui siamo ot, tutto il sistema è mediamente silenzioso, di insopportabile c'è lo sciabordio dell'acqua nello scarico, quello si, è veramente insopportabile, mi sta dando sui nervi
Ma ti dirò, anche se qui siamo ot, tutto il sistema è mediamente silenzioso, di insopportabile c'è lo sciabordio dell'acqua nello scarico, quello si, è veramente insopportabile, mi sta dando sui nervi
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
voi conoscete questo brand?
www.reeffactory.com
molto interessante la architettura senza sistema centrale ma ogni pezzo è connesso al cloud
sto pensando al thermo controller... sto cercando di capire dove comprarlo e costi...
www.reeffactory.com
molto interessante la architettura senza sistema centrale ma ogni pezzo è connesso al cloud
sto pensando al thermo controller... sto cercando di capire dove comprarlo e costi...
Re: Software di gestione
Stessa architettura mia per intenderci...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Software di gestione
quel coso si prende in germania a 155€ non pochissimo... è bello esteticamente e sembra fatto bene... non so un inkbird wifi costa 55€ anche se ho sempre i dubbi delle sonde per acqua salata
sto cercando anche qualche multimetro cinese per avere un riferimento per le sonde varie... come pensavo per la salinitĂ c'è il trucco perchĂ© bisogna prendere la scala alta della misura della conduttivitĂ
molti misuratori oltre EC in scala bassa (fino a 20ms/cm) danno anche la misura CF (centiFarad????) ma non riesco a trovare la correlazione della capacità con l'acqua salata per cui non riesco veramente a capire che caspita di misura è la CF.... qualcuno mi può illuminare?
EDIT: dopo ore di ricerche ho capito... CF sta per conductivity factor ed è semplicemente 100xEC per cui la salinità a 35 può essere misurata a 53,2 ms/cm oppure 5320 CF
ergo è una misura inutile
sto cercando anche qualche multimetro cinese per avere un riferimento per le sonde varie... come pensavo per la salinitĂ c'è il trucco perchĂ© bisogna prendere la scala alta della misura della conduttivitĂ
molti misuratori oltre EC in scala bassa (fino a 20ms/cm) danno anche la misura CF (centiFarad????) ma non riesco a trovare la correlazione della capacità con l'acqua salata per cui non riesco veramente a capire che caspita di misura è la CF.... qualcuno mi può illuminare?
EDIT: dopo ore di ricerche ho capito... CF sta per conductivity factor ed è semplicemente 100xEC per cui la salinità a 35 può essere misurata a 53,2 ms/cm oppure 5320 CF
ergo è una misura inutile
Re: Software di gestione
Un bel sonoff con attuatore e sonda di temperatura sono 20€
@Gandalf ma dalla tua app puoi recuperare i dati da oggetti Tuya o Sonoff ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Gandalf ma dalla tua app puoi recuperare i dati da oggetti Tuya o Sonoff ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti