🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Messaggio da Marco Rossini » 25/09/2021, 17:39

Blackshark ha scritto:Ottimo, ancora però filamentose ce ne sono.....

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Si sì bisogna attendere con pazienza ahimè...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Messaggio da Fedepilot » 25/09/2021, 20:12

Va be dai ma per come sono secondo me tempo 10 giorni o meno spariscono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Messaggio da Marco Rossini » 25/09/2021, 21:18

Penso anch'io sui 10gg non dovremmo andare malaccio..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti