🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6556
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Blackshark » 01/08/2025, 11:45

Fare un tentativo non costa niente.
Prova e poi facci sapere ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 413
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 01/08/2025, 11:50

Blackshark ha scritto:Fare un tentativo non costa niente.
Prova e poi facci sapere ;-)
Sì questo è vero ma non vorrei che aventi meno movimento si formino ciano sotto gli archi della rocciata… comunque oggi provo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6556
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Blackshark » 01/08/2025, 12:06

i ciano sotto la rocciata difficile, vogliono la luce.
La prova puoi farla anche per qualche ora per vedere come gira il sistema, i ciano non si formano in così poco tempo, ed a ogni modo se rialzi la potenza li puoi eliminare
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30070
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 01/08/2025, 13:07

Comunque Reef Crest è quella che ha maggior dinamica
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 231
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Billyreef » 01/08/2025, 20:26

Danireef ha scritto:
01/08/2025, 10:59
Considera che se non sbaglio il 16% non è il 16%, se non ricordo male, il loro minimo è il 30% al di sotto non vanno. Quindi quando metti 16 in realtà è il 16% del 70% rimanente. Quindi 11,2+30=41,2% tantissimo in vasca piccola
Non sono sicuro di questo, forse parli di qualche versione vecchia.
Quando le mie le metto basse vanno veramente piano piano. Ho fatto delle prove anche al 10pc giusto per capire. Comunque basta fare qualche prova e mettere la mano davanti la pompa per capire :-)
La modalità più tranquilla è lagoon, con quella sicuramente non avrai problemi

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 413
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 03/08/2025, 9:41

Davide_m ha scritto:Mi sembrano poche anche le ore di luce.
A quanto dovrei aumentare? Al momento sono 10 ore suddivise in:
1 ora alba
7 ore piene
1 ora tramonto
1 ora luce lunare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » 03/08/2025, 10:26

Ema85 ha scritto:
03/08/2025, 9:41
Davide_m ha scritto:Mi sembrano poche anche le ore di luce.
A quanto dovrei aumentare? Al momento sono 10 ore suddivise in:
1 ora alba eccessivo, mai visto in natura? 30' sono già molti
7 ore piene ma con i bianche troppo bassi
1 ora tramonto come sopra
1 ora luce lunare Inutile, serve solo al momento dell'inserimento di nuovi pesci, o in presenza di pesci che possono saltare durante la notte
10.30->11 alba partendo dai blu, verdi+rossi, UV e un accenno di bianchi
11 -> 11.15 finisci rampa sui bianchi
19 -> 19.15 iniziale discesa rampa sui bianchi
19.15-19.45 tramonto (il contrario dell'alba)

queste sono 8 ore.
I pesci non si riproducono con meno di 14h/giorno
massimo in natura sfiorano le 17-18 (equatore)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti