🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 10/07/2020, 11:18

Si

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 10/07/2020, 17:26

Quanti sensori di temperatura e di livello prevedete ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 22/07/2020, 11:08

Nella mia sump ho una Hydor seltz 12000lt/h che leggendo le caratteristiche tecniche ha il sensore antisecco per evitare di bruciarsi quando è in funzione senza acqua.
Unico problema è che una volta intervenuto l'antisecco , per resettare l'anomalia è necessario togliere tensione al controller della pompa e riaccendere.
Ora nel mio sistema di supervisione ho un sensore di livello che misura il livello dell'acqua nel vano risalita,
sarebbe buona cosa secondo voi fermare la pompa di risalita prima che arrivi all'antisecco?
.... e farla ripartire nel caso il livello si ripristini da solo ??
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 22/07/2020, 11:54

Blackshark ha scritto:
22/07/2020, 11:08
Nella mia sump ho una Hydor seltz 12000lt/h che leggendo le caratteristiche tecniche ha il sensore antisecco per evitare di bruciarsi quando è in funzione senza acqua.
Confermo. non so se è un sistema di protezione o che altro, ma accendendola senza acqua, dopo poco, alcuni secondi, si spegne e va in allarme. Non ne conoscevo il motivo, ma dopo aver letto questo tuo post, è facile fare 2+2
Unico problema è che una volta intervenuto l'antisecco , per resettare l'anomalia è necessario togliere tensione al controller della pompa e riaccendere.
Confermo.
Ora nel mio sistema di supervisione ho un sensore di livello che misura il livello dell'acqua nel vano risalita,
sarebbe buona cosa secondo voi fermare la pompa di risalita prima che arrivi all'antisecco?
.... e farla ripartire nel caso il livello si ripristini da solo ??
La logica mi direbbe di si. Credo che il sistema antisecco sia una protezione per non rompere la pompa, quindi meno interviene meglio è.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 09/08/2020, 14:03

Domanda sulle sonde

Vorrei misurare temperatura ph e orp
Ho visto @blackshark che stava installando oh e orp :)

Quali sono quelle che dovrei comprare ? Pt1000 in platino dopo due prove aveva i cavi ossidati ... immagino che la scelta della sonda non sia trascurabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 09/08/2020, 14:09

Per la sonda temperatura, la ds18b20 esiste sigillata in plastica, credo sia ottima
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 09/08/2020, 14:12

gandalf ha scritto:Per la sonda temperatura, la ds18b20 esiste sigillata in plastica, credo sia ottima
Posso fare anche un bagno al silicone alla mia ... ma in generale sono ignorante su quali sono le sonde adatte... mettermi a fare circuiti senza sapere bene questa cosa ha poco senso :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 09/08/2020, 14:15

Io ho preso pt100 plastificate

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 09/08/2020, 14:16

Blackshark ha scritto:Io ho preso pt100 plastificate

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Oki
Per il pH e ORP?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 09/08/2020, 14:18

Queste , inox e impermeabiliImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti