🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da hioct999 » 01/09/2020, 8:03

Blackshark ha scritto:E poi tu hai le 30, giusto Simone?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Giusto, le 30 non le 15.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 01/09/2020, 15:13

hioct999 ha scritto:
01/09/2020, 6:26
Per profondità e altezza nessun problema, però sulla larghezza sarebbe consigliato metterne tre.

Non che con due non illumini, però dipende molto da cosa cosa stai allevando e da che risultati vuoi ottenere...

Diciamo che avresti due zone fortemente illuminate, una zona centrale di sovrapposizione a media illuminazione e le due zone periferiche un po’ scarsine.

Poi devi fare le tue valutazioni anche in base a come andrai a mettere gli animali.

Ti faccio un esempio:

Io e @Jonathan Betti abbiamo la vasca più o meno delle stesse misure

Jonathan 150x80x50
Io 180x80x50

Lui ha escluso le Radion perché anche mettendole dal lato lungo non riuscirebbero a coprire bene gli 80cm di profondità. La sua vasca è poggiata con un lato lungo il muro e vuole copertura per far crescere coralli su tutta la profondità a parte la piccola striscia frontale.

Io invece ho un esigenza diversa perché ho (avrò non appena riesco a riallestire) la vasca a sbalzo ovvero visibile sui tre lati, quindi dovrò avere una zona centrale fortemente illuminata e le strisce laterali diventano due permettermi anche di lasciare una copertura media lungo i due vetri...

Alla fine sono scelte...

Ah comunque di Radion ne ho 5 su un 180 e ti dico che ci stanno tutte, quindi credo che tre sarebbero l’ottimale su un 120.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perfetto grazie!

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 02/09/2020, 2:55

hioct999 ha scritto:
01/09/2020, 6:26
Per profondità e altezza nessun problema, però sulla larghezza sarebbe consigliato metterne tre.

Non che con due non illumini, però dipende molto da cosa cosa stai allevando e da che risultati vuoi ottenere...

Diciamo che avresti due zone fortemente illuminate, una zona centrale di sovrapposizione a media illuminazione e le due zone periferiche un po’ scarsine.

Poi devi fare le tue valutazioni anche in base a come andrai a mettere gli animali.

Ti faccio un esempio:

Io e @Jonathan Betti abbiamo la vasca più o meno delle stesse misure

Jonathan 150x80x50
Io 180x80x50

Lui ha escluso le Radion perché anche mettendole dal lato lungo non riuscirebbero a coprire bene gli 80cm di profondità. La sua vasca è poggiata con un lato lungo il muro e vuole copertura per far crescere coralli su tutta la profondità a parte la piccola striscia frontale.

Io invece ho un esigenza diversa perché ho (avrò non appena riesco a riallestire) la vasca a sbalzo ovvero visibile sui tre lati, quindi dovrò avere una zona centrale fortemente illuminata e le strisce laterali diventano due permettermi anche di lasciare una copertura media lungo i due vetri...

Alla fine sono scelte...

Ah comunque di Radion ne ho 5 su un 180 e ti dico che ci stanno tutte, quindi credo che tre sarebbero l’ottimale su un 120.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque l'idea era quella di fare una rocciata centrale e lasciare il resto, il davanti e i due lati abbastanza liberi da sps e mettere li lps/zoanthus! Diciamo che mi interesserebbe illuminare in maniera tale da poterci mettere degli sps anche esigenti una zona di circa 90/100cm di lunghezza!

anche perchè con 3 sarei sui 600w.. non sono troppi 600w led per una vasca di 120x50cm di base? :?
Magari potrei montare un diffusore per aumentare la copertura utile!

o meglio ancora.. potrei prendere 3 g5 pro/blue ma XR15 (sul sito dell'ecotech danno una copertura 60x60cm quindi con 3 dovrei essere tranquillo) spendendo praticamente lo stessodi 3 g4 pro xr30 usate(dove forse avrei troppa luce con 3 e troppa poca con 2) ma avendo l'ultimo modello migliorato e ovviamente nuovo con piena garanzia..

PS: la g5 la danno per coprire 90x90cm.. ma perchè copre un'area quadrata se obiettivamente la plafoniera è rettangolare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Danireef » 02/09/2020, 18:51

con 3 15 non vai da nessuna parte eh...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da hioct999 » 02/09/2020, 19:23

Danireef ha scritto:con 3 15 non vai da nessuna parte eh...
Mi hai anticipato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da BetaGod » 02/09/2020, 22:26

Danireef ha scritto:
02/09/2020, 18:51
con 3 15 non vai da nessuna parte eh...
hioct999 ha scritto:
02/09/2020, 19:23
Danireef ha scritto:con 3 15 non vai da nessuna parte eh...
Mi hai anticipato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma allora perchè la radion da questi dati? cioè mi hanno scritto che le xr30 g4 pro coprono un'area 75x75cm le nuove g5 pro 90x90cm.. stando ai loro dati per una vasca da 120cm ne basterebbero due di g4... le xr15 g5 la danno per una copertura di 61x61cm... con 3 in teoria dovrei coprire 183x61cm.. perchè danno sti dati se poi non sono lontanamente veritieri?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da gandalf » 03/09/2020, 7:58

Per lo stesso motivo per cui secondo il produttore della tua auto, fai 20km/l quando in realtà sono 12
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Blackshark » 03/09/2020, 8:11

La copertura può essere anche vera quella dichiarata, ma a noi serve sapere soprattutto la copertura in funzione dei Par.
Quindi in 60x60 con una g5 x15 la luce arriva in tutta l'area, ma utile per far crescere qualcosa dignitosamente e per avere una ossidoriduzione giusta magari bisogna tenere conto per esempio di un'area utile di 35x35....da qui 3 lampade xr15 non sono sufficienti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Ftarr » 03/09/2020, 8:44

Blackshark ha scritto:La copertura può essere anche vera quella dichiarata, ma a noi serve sapere soprattutto la copertura in funzione dei Par.
Quindi in 60x60 con una g5 x15 la luce arriva in tutta l'area, ma utile per far crescere qualcosa dignitosamente e per avere una ossidoriduzione giusta magari bisogna tenere conto per esempio di un'area utile di 35x35....da qui 3 lampade xr15 non sono sufficienti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Esatto :)
Per essere precisi (ho studiato un sacco) secondo le analisi che ci sono in rete la copertura massima per avere non meno di 150 Par sui lati (cioè ottimale per Lps) ed almeno 250-300 Par in centro.. in realtà va molto di più ) è su un cubo di 40x40 con un montaggio a 7 pollici di altezza.. 18 cm

Quindi le 15 non vanno bene se hai una vasca profonda 50 o più... ci vogliono le 30

Se monti più alto arrivi tranquillo a 60x60 ma sei al limite per gli lps


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!

Messaggio da Danireef » 03/09/2020, 20:49

Blackshark ha scritto:
03/09/2020, 8:11
La copertura può essere anche vera quella dichiarata, ma a noi serve sapere soprattutto la copertura in funzione dei Par.
Occhio che i PAR sono un po' meglio dei lumen, molto meglio, ma non sono quello che servono ai coralli...
Quindi in 60x60 con una g5 x15 la luce arriva in tutta l'area, ma utile per far crescere qualcosa dignitosamente e per avere una ossidoriduzione giusta magari bisogna tenere conto per esempio di un'area utile di 35x35....da qui 3 lampade xr15 non sono sufficienti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
appunto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti