Giusto, le 30 non le 15.Blackshark ha scritto:E poi tu hai le 30, giusto Simone?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto, le 30 non le 15.Blackshark ha scritto:E poi tu hai le 30, giusto Simone?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
perfetto grazie!hioct999 ha scritto: ↑01/09/2020, 6:26Per profondità e altezza nessun problema, però sulla larghezza sarebbe consigliato metterne tre.
Non che con due non illumini, però dipende molto da cosa cosa stai allevando e da che risultati vuoi ottenere...
Diciamo che avresti due zone fortemente illuminate, una zona centrale di sovrapposizione a media illuminazione e le due zone periferiche un po’ scarsine.
Poi devi fare le tue valutazioni anche in base a come andrai a mettere gli animali.
Ti faccio un esempio:
Io e @Jonathan Betti abbiamo la vasca più o meno delle stesse misure
Jonathan 150x80x50
Io 180x80x50
Lui ha escluso le Radion perché anche mettendole dal lato lungo non riuscirebbero a coprire bene gli 80cm di profondità. La sua vasca è poggiata con un lato lungo il muro e vuole copertura per far crescere coralli su tutta la profondità a parte la piccola striscia frontale.
Io invece ho un esigenza diversa perché ho (avrò non appena riesco a riallestire) la vasca a sbalzo ovvero visibile sui tre lati, quindi dovrò avere una zona centrale fortemente illuminata e le strisce laterali diventano due permettermi anche di lasciare una copertura media lungo i due vetri...
Alla fine sono scelte...
Ah comunque di Radion ne ho 5 su un 180 e ti dico che ci stanno tutte, quindi credo che tre sarebbero l’ottimale su un 120.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque l'idea era quella di fare una rocciata centrale e lasciare il resto, il davanti e i due lati abbastanza liberi da sps e mettere li lps/zoanthus! Diciamo che mi interesserebbe illuminare in maniera tale da poterci mettere degli sps anche esigenti una zona di circa 90/100cm di lunghezza!hioct999 ha scritto: ↑01/09/2020, 6:26Per profondità e altezza nessun problema, però sulla larghezza sarebbe consigliato metterne tre.
Non che con due non illumini, però dipende molto da cosa cosa stai allevando e da che risultati vuoi ottenere...
Diciamo che avresti due zone fortemente illuminate, una zona centrale di sovrapposizione a media illuminazione e le due zone periferiche un po’ scarsine.
Poi devi fare le tue valutazioni anche in base a come andrai a mettere gli animali.
Ti faccio un esempio:
Io e @Jonathan Betti abbiamo la vasca più o meno delle stesse misure
Jonathan 150x80x50
Io 180x80x50
Lui ha escluso le Radion perché anche mettendole dal lato lungo non riuscirebbero a coprire bene gli 80cm di profondità. La sua vasca è poggiata con un lato lungo il muro e vuole copertura per far crescere coralli su tutta la profondità a parte la piccola striscia frontale.
Io invece ho un esigenza diversa perché ho (avrò non appena riesco a riallestire) la vasca a sbalzo ovvero visibile sui tre lati, quindi dovrò avere una zona centrale fortemente illuminata e le strisce laterali diventano due permettermi anche di lasciare una copertura media lungo i due vetri...
Alla fine sono scelte...
Ah comunque di Radion ne ho 5 su un 180 e ti dico che ci stanno tutte, quindi credo che tre sarebbero l’ottimale su un 120.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hai anticipato...Danireef ha scritto:con 3 15 non vai da nessuna parte eh...
ma allora perchè la radion da questi dati? cioè mi hanno scritto che le xr30 g4 pro coprono un'area 75x75cm le nuove g5 pro 90x90cm.. stando ai loro dati per una vasca da 120cm ne basterebbero due di g4... le xr15 g5 la danno per una copertura di 61x61cm... con 3 in teoria dovrei coprire 183x61cm.. perchè danno sti dati se poi non sono lontanamente veritieri?
EsattoBlackshark ha scritto:La copertura può essere anche vera quella dichiarata, ma a noi serve sapere soprattutto la copertura in funzione dei Par.
Quindi in 60x60 con una g5 x15 la luce arriva in tutta l'area, ma utile per far crescere qualcosa dignitosamente e per avere una ossidoriduzione giusta magari bisogna tenere conto per esempio di un'area utile di 35x35....da qui 3 lampade xr15 non sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Occhio che i PAR sono un po' meglio dei lumen, molto meglio, ma non sono quello che servono ai coralli...Blackshark ha scritto: ↑03/09/2020, 8:11La copertura può essere anche vera quella dichiarata, ma a noi serve sapere soprattutto la copertura in funzione dei Par.
appuntoQuindi in 60x60 con una g5 x15 la luce arriva in tutta l'area, ma utile per far crescere qualcosa dignitosamente e per avere una ossidoriduzione giusta magari bisogna tenere conto per esempio di un'area utile di 35x35....da qui 3 lampade xr15 non sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |