🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca dropoff

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 06/01/2019, 13:16

Ok per la delicatezza mi sono documentato..ma un tipo che l'ha avuta mi ha detto niente raschietto tutto con spatolina...ma io ho visto raschietti specifici per acrilico...possibile Righini pure quelli...??
Che poi magari tutti i giorni si deva tenere pulita per non fare aumentare le incrostazioni sicuramente sono d'accordo..non so'... io vorrei alleggerire il peso,in più mi alletta la maggior luminosità..in più solo 20gg ed è pronta (vetro almeno 40gg)
Sono molto in dubbio qualcuno che l'ha avuta dice mai più....altri invece mi dicono che non tornerebbero più al vetro... sicuramente il peso sarà la metà..penso

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 06/01/2019, 13:26

Non voglio convincerti...ti faccio vedere una delle mie vasche..... guarda la nitidezza che ti da'.....Immagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Marco Rossini » 06/01/2019, 13:33

Passo a trovarti... spettacolo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Vasca dropoff

Messaggio da bettatiger93 » 06/01/2019, 14:02

lucaravasio ha scritto:
06/01/2019, 13:26
Non voglio convincerti...ti faccio vedere una delle mie vasche..... guarda la nitidezza che ti da'.....Immagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Bella vasca ;) , Luca perché non c'è la presenti nella sezione del dolce ;) .

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 06/01/2019, 14:05

Quando vuoi..... non uso spatoline,raschietto o varie...mi lavo bene le mani e con semplice ovatta in mano pulisco il tutto....ovviamente quando fai i cambi d'acqua non devi mai pulire la parte senza acqua neanche con l' ovatta perché altrimenti si graffia.....ho notato oltretutto che in estate si scalda meno di una vasca che in vetro e in inverno viceversa.....se invece vuoi una cosa più pratica allora opta per il vetro extrachiaro....


Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Vasca dropoff

Messaggio da bettatiger93 » 06/01/2019, 14:07

Marco Rossini ha scritto:
06/01/2019, 13:16
Ok per la delicatezza mi sono documentato..ma un tipo che l'ha avuta mi ha detto niente raschietto tutto con spatolina...ma io ho visto raschietti specifici per acrilico...possibile Righini pure quelli...??
Che poi magari tutti i giorni si deva tenere pulita per non fare aumentare le incrostazioni sicuramente sono d'accordo..non so'... io vorrei alleggerire il peso,in più mi alletta la maggior luminosità..in più solo 20gg ed è pronta (vetro almeno 40gg)
Sono molto in dubbio qualcuno che l'ha avuta dice mai più....altri invece mi dicono che non tornerebbero più al vetro... sicuramente il peso sarà la metà..penso

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Il vantaggio dell'acrilico rispetto al vetro consistono nel peso nettamente minore , i graffi si possono eliminare molto facilmente con dei kit appositi, la vasca si vede più nitidamente e non da problemi alla vista come il vetro se la si osserva per diverso tempo.
I contro rispetto al vetro sono: maggior delicatezza nella pulizia, bisogna evitare che la vasca si sporchi eccessivamente, alla lunga dicono si opacizza ma su questo aspetto non so se sia attendibile.
Nel senso che se ci opacizza dopo 10-15 anni non penso sia un problema per nessuno.

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Vasca dropoff

Messaggio da lucaravasio » 06/01/2019, 14:10

bettatiger93 ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
06/01/2019, 13:16
Ok per la delicatezza mi sono documentato..ma un tipo che l'ha avuta mi ha detto niente raschietto tutto con spatolina...ma io ho visto raschietti specifici per acrilico...possibile Righini pure quelli...??
Che poi magari tutti i giorni si deva tenere pulita per non fare aumentare le incrostazioni sicuramente sono d'accordo..non so'... io vorrei alleggerire il peso,in più mi alletta la maggior luminosità..in più solo 20gg ed è pronta (vetro almeno 40gg)
Sono molto in dubbio qualcuno che l'ha avuta dice mai più....altri invece mi dicono che non tornerebbero più al vetro... sicuramente il peso sarà la metà..penso

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Il vantaggio dell'acrilico rispetto al vetro consistono nel peso nettamente minore , i graffi si possono eliminare molto facilmente con dei kit appositi, la vasca si vede più nitidamente e non da problemi alla vista come il vetro se la si osserva per diverso tempo.
I contro rispetto al vetro sono: maggior delicatezza nella pulizia, bisogna evitare che la vasca si sporchi eccessivamente, alla lunga dicono si opacizza ma su questo aspetto non so se sia attendibile.
Nel senso che se ci opacizza dopo 10-15 anni non penso sia un problema per nessuno.
Vero.....si opacizza se si pulisce con alcool, vetril o vari....solo con un panno di cotone umido

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Jonathan Betti » 06/01/2019, 14:12

Marco Rossini ha scritto:Sono tentato dallacrilico ragazzi....qualcuno mi faccia cambiare idea!!!

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si la mia sump ha il frontale in acrilico.. è tutta rigata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Jonathan Betti » 06/01/2019, 14:13

Marco Rossini ha scritto:Faccio la prova appena metto la vasca nuova e vediamo...o anzi appena oggi tiro fuori il vivo...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Osta hai già trovato a chi dare tutto? Ottimo allora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Vasca dropoff

Messaggio da Danireef » 06/01/2019, 15:01

Marco Rossini ha scritto:
06/01/2019, 10:24
Ok,quindi Danilo con questa pompa ci stiamo dentro sicuramente per la nuova vasca drop off..la tengo per ora e vediamo

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
se ti calcola 784, realmente potresti avere 784*0,6=470 l/h
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti