🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 03/08/2015, 23:31

Piccolo aiuto, lo skimer tunze 9410, ci sta in una sump 60x30?
Ho letto che la base dovrebbe essere 25x18, e anche tenendo conto della pompa di risalita (13x8) e del riscaldatore, in linea numerica non ci dovrebbero essere problemi...Che dici ?
Ultima modifica di danise il 13/08/2015, 22:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 04/08/2015, 0:35

Occhio a occupare tutto lo spazio, ti precluderesti eventuali upgrade futuri come rettore di calcio o letto fluido.
Il primo utile per la gestione di una vasca sps e il secondo utile per risolvere situazioni spinose.

Una volta che passi da zero Sump a una bella Sump, non precluderti sin da subito tante migliorie future...

Imho

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 04/08/2015, 12:44

Nel caso la sump si rivelasse piccola non potrò pur sempre sostituirla in futuro?

Altro dubbio, la dimensione della sump a parità di pompa di risalita e tutto il resto, influenza il livello in vasca?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 04/08/2015, 14:03

No ma la Sump deve poter contenere tutta l'acqua che cade dalla Sump in caso di blackout o di guasto della risalita....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 05/08/2015, 0:09

Hkk.2003 ha scritto: la Sump deve poter contenere tutta l'acqua che cade dalla Sump in caso di blackout o di guasto della risalita....
E come posso calcolare quanta acqua cadrebbe in sump in caso di rottura della risalita? In modo da dimensionare adeguatamente la sump........

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 05/08/2015, 0:34

Il livello scende fino al più basso dei fori che hai in vasca, sia che sia carico che scarico.

Quindi vedi a che altezza vuoi tenere il livello (generalmente a metà dello scarico) e calcola la differenza tra quel livello ed il punto più basso del foro. Moltiplichi per i due lati e grosso modo hai fatto il calcolo.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 05/08/2015, 7:47

Hkk.2003 ha scritto:Il livello scende fino al più basso dei fori che hai in vasca, sia che sia carico che scarico.

Quindi vedi a che altezza vuoi tenere il livello (generalmente a metà dello scarico) e calcola la differenza tra quel livello ed il punto più basso del foro. Moltiplichi per i due lati e grosso modo hai fatto il calcolo.

Più che decidere io il livello,si fará da solo in base alla forza della risalita...No?!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 05/08/2015, 10:47

Si ma se hai un pompa regolabile puoi variare la portata per raggiungere un adeguato livello in vasca e nel caso abbassarlo nel caso sia oltre la portata dello scarico.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 05/08/2015, 20:46

Posso usare i bidoni nuovi dell'immondizia, quelli alti con le ruote, per preparare l'acqua?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 06/08/2015, 0:35

Lavali molto bene.
Io farei un giro di acqua e alcool, poi un secondo giro con acqua e bicarbonato e poi risciacquo abbondante con acqua di rubinetto e per finire una passata in osmosi per togliere residui.

Magari qualche passaggio è inutile, ma io di solito faccio così....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: giulio911 e 12 ospiti