🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » ieri, 23:14

Blackshark ha scritto:
ieri, 23:04
graziano ha scritto:Sono gusti, ma come si fa a tenere i bianchi sotto il 50%, gli animali non sanno cos'è il giorno, secondo me non è una cosa salutare per loro. :shock:
Be dipende dove vivono in natura quei animali, se normalmente sono a 10/15 mt, di bianchi ne vedono davvero pochi...detto questo , le plafoniere io le tengo sempre tutte al 100% su tutto i canali, se no che senso ha spendere tanti soldi per tenere i canali bassi?

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
In natura mi sta bene, ma comunque gli animali possono anche andarsi a cercare il "giorno" :lol:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » ieri, 23:30

graziano ha scritto:
ieri, 23:14

In natura mi sta bene, ma comunque gli animali possono anche andarsi a cercare il "giorno" :lol:
E come fa un corallo che vive a 15 metri ad andarsi a cercare il giorno? Mi sa che avete fatto poche immersioni...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » ieri, 23:46

Danireef ha scritto:
ieri, 23:30
graziano ha scritto:
ieri, 23:14

In natura mi sta bene, ma comunque gli animali possono anche andarsi a cercare il "giorno" :lol:
E come fa un corallo che vive a 15 metri ad andarsi a cercare il giorno? Mi sa che avete fatto poche immersioni...
Era logico che mi riferivo ai pesci :o

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » ieri, 23:59

I pesci non hanno problemi... sono i coralli... che in natura sono nel blu 8-)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » oggi, 0:23

Danireef ha scritto:
ieri, 23:59
I pesci non hanno problemi... sono i coralli... che in natura sono nel blu 8-)
Io la luce ai pesci preferisco darla poi se a loro da fastidio il riparo lo trovano tra i coralli o le rocce, ed anche i coralli che ho in vasca non si lamentano per la luce che fornisco loro anzi. A volte non c'è bisogno di fare immersioni per vedere i coralli affiorare a pelo d'acqua ed in piena luce solare non tutti vivono a 15 metri di profondità :o

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 399
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » oggi, 7:12

Sul discorso dell’utilizzo delle plafoniere ho visto che ci sono pareri molto contrastanti sul forum, chi dice tutto al massimo, chi dice che se compri una plafoniera poi non utilizzi i programmi del costruttore che l’hai comprata a fare, chi pochi verdi e rossi… insomma leggendo qua e le è una diatriba che va avanti da un po’… personalmente ora come ora con quel programma al 75% e meno UV mi sembra che i coralli apprezzino. Stesso programma ad intensità maggiore bruciavo coralli come non ci fosse un domani in cima alla rocciata. Alla fine tenere No3 tra 1 e 5 era quello a cui volevo arrivare…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » oggi, 9:59

Pigna ha scritto:
ieri, 22:10
Immagine
Non conosco lo strumento…ma per deformazione professionale sono andato a vedere le caratteristiche di accuratezza del dato….
Ti faccio l’esempio del calcio (che vedi in tabella allegata)…accuratezza del +/- 15%…vuol dire che se hai, per esempio, 400 di calcio, lui potrebbe segnarti da 340 a 460…e più il valore sale più questa differenza cresce…e vale per tutti i parametri…(non parliamo dei nitrati…25%!)
Quindi considerando questo importante apporto (a cui non avevo pensato); il 12 mg/L può essere da 8 a 16 e già ci si avvicina molto di più al valore degli altri (sempre il doppio)

Cmq si è sempre considerato il valore più alto misurato: se eri indeciso tra 5 e 12 (che ci stà anche 8), io mi sarei comportato come se fosse 12 e non 5.
Blackshark ha scritto:
ieri, 23:04
Be dipende dove vivono in natura quei animali, se normalmente sono a 10/15 mt, di bianchi ne vedono davvero pochi...
Concordo, ma non ci trovi Acropora a -15 mt, alcuni LPS, ma poi per la maggior parte sono dei molli.
Quanto bianco c'è entro i -5 mt (non scattano neanche i flash)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » oggi, 15:02

graziano ha scritto:
oggi, 0:23
Danireef ha scritto:
ieri, 23:59
I pesci non hanno problemi... sono i coralli... che in natura sono nel blu 8-)
Io la luce ai pesci preferisco darla poi se a loro da fastidio il riparo lo trovano tra i coralli o le rocce, ed anche i coralli che ho in vasca non si lamentano per la luce che fornisco loro anzi. A volte non c'è bisogno di fare immersioni per vedere i coralli affiorare a pelo d'acqua ed in piena luce solare non tutti vivono a 15 metri di profondità :o
Di Acropore in alto ne vedi poche, molto poche
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » oggi, 15:03

Davide_m ha scritto:
oggi, 9:59
Concordo, ma non ci trovi Acropora a -15 mt, alcuni LPS, ma poi per la maggior parte sono dei molli.
Quanto bianco c'è entro i -5 mt (non scattano neanche i flash)
Acropore a 15 metri tante, LPS tutti sopra... almeno in mar rosso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » oggi, 18:02

Sono curioso di vedere con quella percentuale di luce dalle foto postate come cresceranno i vari sps

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti