tra le due che differenze ci sono sostanzialmente? diciamo che prenderei la coppia di g4 pro a 800 euro e quella di g3 pro a 600! Che tu sappia i colori vengono risaltati bene o serve la versione "blue"?
nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Con quelle allevi tutto e bene.. Le differenze sono per lo più nella maggior copertura e cambiano anche qualche led ma sinceramente nn sono ferratissimo su radion... Ma posso dirti che nn hai limiti nella tua vasca
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
perfetto ottimo!! devo capire che resa cromatica danno 

Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Il problema è che la copertura è in funzione di quello che vuoi ospitare. Corretto il discorso di @Ftarr ma considera che se una plafoniera copre bene 60x60, per coprirne 120 ce ne vogliono 3, perché non hai il rinforzo dei vetri. A meno che quella plafo sia sovradimensionata anche per 60. Ad esempio una Philips Coralcare copre agevolmente 60cm, e 2 coprono bene 120 cm ed anche di più.BetaGod ha scritto: ↑25/08/2020, 19:49le dimensioni della vasca sono 120x50x55h (colonna d'acqua effettiva)! il problema che nella maggior parte delle plafoniera non mettono la misura che coprono.. per esempio mi piacerebbe (quantomeno come sfumature di luce) la hydra.. ci sarebbe la hydra 64 ma non ho idea se basta a coprire la vasca nè se va bene per sps anche delicati o solo per quelli semplici!
Se metti delle rocce vive, che siano in sump o che siano in vasca cambia poco, gli organismi passano.ps: volendo usare, come detto inizialmente, rocce sintetiche in vasca (per evitare spiacevoli ospiti in vasca) e rocce vive in sump mi chiedevo.. che differenza ci sarebbe tra l'usare rocce tropicali morte al posto di quelle sintetiche (mantenendo le rocce vive, che saranno in percentuale nettamente maggiore, in sump)?
Puoi usare rocce tropicali morte, ma potrebbero avere spore, e già che ci sei, meglio prenderle migliori e più porose secondo me

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
speravo di evitare, in vasca principale, eventuali organismi come aiptasia, valonia ecc ma a questo punto non ha molto senso ! Per "migliori e più porose" ti riferisci a quelle artificiali giusto? ho visto che le fanno varie aziende.. tu hai avuto modo di vedere/testare e valutare quale, secondo te, è la migliore?Danireef ha scritto: ↑26/08/2020, 14:53Il problema è che la copertura è in funzione di quello che vuoi ospitare. Corretto il discorso di @Ftarr ma considera che se una plafoniera copre bene 60x60, per coprirne 120 ce ne vogliono 3, perché non hai il rinforzo dei vetri. A meno che quella plafo sia sovradimensionata anche per 60. Ad esempio una Philips Coralcare copre agevolmente 60cm, e 2 coprono bene 120 cm ed anche di più.BetaGod ha scritto: ↑25/08/2020, 19:49le dimensioni della vasca sono 120x50x55h (colonna d'acqua effettiva)! il problema che nella maggior parte delle plafoniera non mettono la misura che coprono.. per esempio mi piacerebbe (quantomeno come sfumature di luce) la hydra.. ci sarebbe la hydra 64 ma non ho idea se basta a coprire la vasca nè se va bene per sps anche delicati o solo per quelli semplici!
Se metti delle rocce vive, che siano in sump o che siano in vasca cambia poco, gli organismi passano.ps: volendo usare, come detto inizialmente, rocce sintetiche in vasca (per evitare spiacevoli ospiti in vasca) e rocce vive in sump mi chiedevo.. che differenza ci sarebbe tra l'usare rocce tropicali morte al posto di quelle sintetiche (mantenendo le rocce vive, che saranno in percentuale nettamente maggiore, in sump)?
Puoi usare rocce tropicali morte, ma potrebbero avere spore, e già che ci sei, meglio prenderle migliori e più porose secondo me
PS: il discorso rocce morte/sintetiche in vasca è soprattutto per potermi fare la rocciata a secco e con MOLTA calma senza pensare di ammazzare tutto ciò che c'è di vivo!
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
ragazzi avrei sotto mano un akula 160 e un vertex 150.. quale tra i due mi consigliereste? Ricordo che la vasca è circa 450 litri lordi tra vasca e sump!
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
Penso che con akula caschi bene,ma forse anche con l'altro direi...però prenderei akula...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
BetaGod ha scritto:ragazzi avrei sotto mano un akula 160 e un vertex 150.. quale tra i due mi consigliereste? Ricordo che la vasca è circa 450 litri lordi tra vasca e sump!
Bene...ottimo...piano piano si sistema tutto..son contento..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: nuova vasca da quasi 400litri.. aiutatemi a scegliere bene!
sìsì piano piano faccio tuttoMarco Rossini ha scritto: ↑27/08/2020, 22:21BetaGod ha scritto:ragazzi avrei sotto mano un akula 160 e un vertex 150.. quale tra i due mi consigliereste? Ricordo che la vasca è circa 450 litri lordi tra vasca e sump!Bene...ottimo...piano piano si sistema tutto..son contento..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti