🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 18/03/2016, 13:55

Hkk.2003 ha scritto:Sicuro di non aver editato? :)))

Le taniche le hai già?
No nessuna eredità :-) è che dove lavoro raggiungendo i 25 anni di anzianità aziendale c'e' in premio uno stipendio doppio e allora ho pensato a come investire il guadagno :D Tieni presente che non tutto è nuovo.
Taniche ne ho per circa 70 litri ne mancano il doppio, pensavo di riempire in due volte o addirittura di prendere un tubetto lungo circa 3 metri e caricare l'osmosi direttamente in acquario.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 18/03/2016, 14:13

Guarda che ho scritto EDITATO che deriva da Edit non EREDITATO ;)))))

In ogni caso in molti (anche io) ho riempito direttamente la vasca con l'impianto di osmosi ...

Dovrai poi attrezzarti con una tanica (io uso una bacinella da 40 litri) sufficientemente capiente per preparare l'acqua per cambio facendo si che si possa inserire agevolmente una pompa che movimenti la soluzione ed un riscaldatore.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Progetto

Messaggio da pulcemania » 18/03/2016, 14:29

La razor come la sospendi ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: Progetto

Messaggio da pulcemania » 18/03/2016, 14:32

Se é una nuova esperienza ( scusa ma ho perso parte dei 123 messaggi precedenti) ti servirà un densimetro o refrattometro ....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 18/03/2016, 16:58

Hkk.2003 ha scritto:Guarda che ho scritto EDITATO che deriva da Edit non EREDITATO ;)))))

In ogni caso in molti (anche io) ho riempito direttamente la vasca con l'impianto di osmosi ...

Dovrai poi attrezzarti con una tanica (io uso una bacinella da 40 litri) sufficientemente capiente per preparare l'acqua per cambio facendo si che si possa inserire agevolmente una pompa che movimenti la soluzione ed un riscaldatore.
Hahahha ho proprio letto ereditato :lol: :lol: :lol:

Ho una tanica a bocca larga da 25 litri che userò appunto per i cambi e per la preparazione dell'acqua con riscaldatore e movimento.
pulcemania ha scritto:Se é una nuova esperienza ( scusa ma ho perso parte dei 123 messaggi precedenti) ti servirà un densimetro o refrattometro ....

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho il rifrattometro ATC
pulcemania ha scritto:La razor come la sospendi ?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Non posso appenderla per via del soffitto in cartongesso userò le staffe in dotazione.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 18/03/2016, 22:03

Beh il cartongesso dovrebbe reggere tranquillamente il peso della plafoniera...

Se è per in discorso estetico, invece...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 19/03/2016, 0:01

Hkk.2003 ha scritto:Beh il cartongesso dovrebbe reggere tranquillamente il peso della plafoniera...

Se è per in discorso estetico, invece...
È il dovrebbe che mi preoccupa 8-) preferisco non rischiare nulla e comunque anche esteticamente non mi piace.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30279
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto

Messaggio da Danireef » 19/03/2016, 10:50

io ho il cartongesso e mi sono agganciato ai montanti che lo reggono, li trovi con una calamita
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto

Messaggio da Hkk.2003 » 19/03/2016, 22:39

Anche questo è un valido commento, ma sul cartongesso ho visto piazzare fior fior di lampadari di estrema importanza (e quindi peso)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Progetto

Messaggio da scooter » 21/03/2016, 22:39

Grazie per i suggerimenti ma continuo a preferire il supporto.
Ora mi fermo in attesa dell'acquario che arriverà a fine aprile. Nel frattempo studio partendo dal libro di Daniele.
Grazie a tutti per le dritte.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti