🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 23/06/2015, 12:52

Eran tutti piccoli dubbi che volevo chiarirmi prima di muovermi in maniera definitiva... E ti ringrazio :mrgreen:


Come fori, farei una cosa così. A 4 cm dal lato, e a 3 cm dal bordo alto, poi contando che lo scarico ha un foro di 5cm, e che il livello resterà basso sullo scarico (diciamo a metà scarico circa, se non anche meno) ne avrò circa 5.5cm di dislivello fra l'acqua e il bordo del vetro per far le onde che secondo me sono un buono spazio...
Allineerei carico e scarico con il centro del foro. E li affianco a 4 cm di distanza... Così facendo partendo dal lato, sarebbero affiancati fino a 17cm. Cosa ne dici possono andare?

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 23/06/2015, 23:19

Io terrei il carico un po' più alto, a metà fra dove è ora e l'allineamento superiore
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 23/06/2015, 23:53

Danireef ha scritto:Io terrei il carico un po' più alto, a metà fra dove è ora e l'allineamento superiore
Allineandoli al centro il dislivello sarebbe di 0,5 sopra e 0.5 sotto. Farò 0,3cm di dislivello allora.

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 01/07/2015, 15:28

Ancora domande...
Per avere un dislivello di 3cm fra vetro e acqua, va bene forare a 4-4.5:cm fra il vetro e il centro dei fori? Il foro di scarico approsimiamolo a 5cm.
Contando che se non ho frainteso, lo scarico si riempirà fino a tre quarti di foro, dovrei avere circa 3cm...Giusto?!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 01/07/2015, 16:35

il riempimento dipende dalla potenza della pompa di risalita, detto questo il centro del mio foro da 53 mm, scarico 50 di Ultrareef è 5,5 cm dal bordo alto e 8 cm dal lato. Mentre quello da 23 mm, per il rientro dell'acqua in acquario è a 4 cm dal bordo e distanziato di altri 8 cm dall'altro foro.
Le distanza di intendono sempre centro foro.
Attualmente con la mia pompa di risalita ho circa 4 cm di spazio fra sommità dell'acquario ed acqua
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 01/07/2015, 18:08

Non si può calcolare dove sarà il livello quindi?!

Farei lo scarico a 4.5cm tra centro foro e bordo vasca. La pompa non è particolarmente potente e Dovesse riempirsi lo scarico fino in cima (cosa mooolto improbabile) avrei comunque alla peggio 2cm.
Allegati
IMG_20150701_181712.jpg
IMG_20150701_181712.jpg (96.79 KiB) Visto 3470 volte

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 01/07/2015, 18:21

non puoi calcolarlo precisamente io ti ho dato l'indicazione di come funzioni da me :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 01/07/2015, 18:33

Danireef ha scritto:non puoi calcolarlo precisamente io ti ho dato l'indicazione di come funzioni da me :)
E ti ringrazio, io andrò con le misure dell'ultimo allegato..Piano piano sta prendendo forma il progetto iniziato mesi e mesi fa :D

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 26/07/2015, 23:55

Quanti litri di acqua mi suggeriresti di prepararmi per il trasloco? Contando che passo da un 240l senza sump a uno da 360 con sump, io penserei a un 200litri...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 27/07/2015, 9:23

io direi almeno 250... "melium abundare quam deficere"...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti