🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4485
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » ieri, 10:17

NON utilizzi le luci bianche (o le usi poco e male). dagli dalle 7/8h d bianco e i NO3 scompariranno

(le vasche solo con i blu hanno problemi di riduzione)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » ieri, 10:24

E anche i coralli gradiscono i bianchi!! Faccio sempre l’esempio delle Gnc 486…praticamente solo bianchi…e che vasche che si vedevano!!

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 395
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » ieri, 11:54

Davide_m ha scritto:NON utilizzi le luci bianche (o le usi poco e male). dagli dalle 7/8h d bianco e i NO3 scompariranno

(le vasche solo con i blu hanno problemi di riduzione)
Uso il programma ab+ su Radeon g6 pro, ho abbassato uv al 60% e intensitĂ  totale al 75%.
Allego screen del programma
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 395
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » ieri, 11:56

Davide_m ha scritto:NON utilizzi le luci bianche (o le usi poco e male). dagli dalle 7/8h d bianco e i NO3 scompariranno

(le vasche solo con i blu hanno problemi di riduzione)
Ho fatto il test con il marine master di hanna e conferma le mie letture sia di po4 che di no3 fatto con nyos. Scusa Davide ma no3 non dovrebbe essere comunque rilevabile tra 1 e 5 e non a zero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nich
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 85
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Nich » ieri, 14:24

Ema85 ha scritto: ↑
ieri, 8:44
Oggi dopo il test con lo spintouch i valori sono:

Kh 7,85
Calcio 425
Magnesio 1400
Po4 0,12
No3 4 mg/litro

Su no3 la differenza è nettissima però c’è da considerare che è l’unico test fatto con nyos e non con ovetti hanna.

Farò sempre un giro di test per po4 e no3 con un marine master del negozio in cui vado di solito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è molta differenza soprattutto sui nitrati...a meno che il cambio non sia stato abbondante,ma se non sbaglio era di 30 litri quindi non giustificherebbe la differenza..qui sta a te decidere a quale affidarti,come fosfati stai lì come valore

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4485
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » ieri, 20:19

Mi sembrano poche anche le ore di luce.
Ema85 ha scritto: ↑
ieri, 11:56
Ho fatto il test con il marine master di hanna e conferma le mie letture sia di po4 che di no3 fatto con nyos. Scusa Davide ma no3 non dovrebbe essere comunque rilevabile tra 1 e 5 e non a zero?
SpintouchFX NO3 = 12 PO4 = 0,1
NYOS e MM NO3 = 4 PO4 = 0,12

Che un digitale sia = a un colorimetrico, hai un occhio pazzesco !
Che SpinTouchFX (RedSea se non sbaglio) sbagli i NO3 di 3 volte, è incomprensibile.
12->0,1 :D
4->0,12 :oops:
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 395
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » ieri, 21:36

Davide_m ha scritto:Mi sembrano poche anche le ore di luce.
Ema85 ha scritto: ↑
ieri, 11:56
Ho fatto il test con il marine master di hanna e conferma le mie letture sia di po4 che di no3 fatto con nyos. Scusa Davide ma no3 non dovrebbe essere comunque rilevabile tra 1 e 5 e non a zero?
SpintouchFX NO3 = 12 PO4 = 0,1
NYOS e MM NO3 = 4 PO4 = 0,12

Che un digitale sia = a un colorimetrico, hai un occhio pazzesco !
Che SpinTouchFX (RedSea se non sbaglio) sbagli i NO3 di 3 volte, è incomprensibile.
12->0,1 :D
4->0,12 :oops:
Il test nyos no3 da 1 a 5 è abbastanza preciso parte da 0 poi 1, 3 , 5. Il problema si presenta sopra 5 perché passa direttamente a 12 quindi capire il colore e il valore nel mezzo è un terno all’otto. Sinceramente sullo spintouch sono rimasto sorpreso sul fatto che il valore po4 dopo lo zero sia a solo una cifra. Non sai se quello 0.1 sia 0.19 ( che sarebbe alto) o uno 0.10 ( che come valore ci potrebbe stare in vasca).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » ieri, 22:10

Immagine
Non conosco lo strumento…ma per deformazione professionale sono andato a vedere le caratteristiche di accuratezza del dato….
Ti faccio l’esempio del calcio (che vedi in tabella allegata)…accuratezza del +/- 15%…vuol dire che se hai, per esempio, 400 di calcio, lui potrebbe segnarti da 340 a 460…e più il valore sale più questa differenza cresce…e vale per tutti i parametri…(non parliamo dei nitrati…25%!)
Il cecker della Hanna per il fosfato ha una risoluzione di 0,1 ppm (il loro 0,2)..ultra low che misura il fosforo va addirittura il ppb (parti per bilione!)
Ripeto…non conosco lo strumento…ma delle specifiche tecniche del loro disco che usano per analizzare….mah!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 725
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » ieri, 22:14

Sono gusti, ma come si fa a tenere i bianchi sotto il 50%, gli animali non sanno cos'è il giorno, secondo me non è una cosa salutare per loro. :shock:

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6508
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Blackshark » ieri, 23:04

graziano ha scritto:Sono gusti, ma come si fa a tenere i bianchi sotto il 50%, gli animali non sanno cos'è il giorno, secondo me non è una cosa salutare per loro. :shock:
Be dipende dove vivono in natura quei animali, se normalmente sono a 10/15 mt, di bianchi ne vedono davvero pochi...detto questo , le plafoniere io le tengo sempre tutte al 100% su tutto i canali, se no che senso ha spendere tanti soldi per tenere i canali bassi?

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti