🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Software di gestione

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 17/06/2020, 18:26

Io automatizzato i conteggi e le richieste manutenzione con plc e hmi...
Immagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 17/06/2020, 18:36

Proprio perché fino adesso per tenere traccia di manutenzioni ordinarie e straordinarie usavo un diario compilato manualmenteImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 18:36

In effetti potrebbe essere utile un contatore di ore. Del tipo oggi fai manutenzione allo skimmer, in automatico ti schedula la prossima manutenzione tra 2 mesi. Un po' come i tagliandi della macchina segnalati dal computer di bordo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Software di gestione

Messaggio da Blackshark » 17/06/2020, 18:47

gandalf ha scritto:In effetti potrebbe essere utile un contatore di ore. Del tipo oggi fai manutenzione allo skimmer, in automatico ti schedula la prossima manutenzione tra 2 mesi. Un po' come i tagliandi della macchina segnalati dal computer di bordo
Esatto È quello che sto facendo.
Tra l'altro io comando ogni utenza da un'uscita PLC quindi conto le ore vere di funzionamento utenze e per ogni utenza ho un contatore totale che mi dice la vita di quel l'utenza e uno parziale a scalare per fare apparire l'icona della richiesta manutenzione.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 17/06/2020, 20:39

Tipo una cosa del genere? Ho capito bene?

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Manulore86
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/04/2019, 15:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Manulore86 » 17/06/2020, 22:44

gandalf ha scritto:
17/06/2020, 20:39
Tipo una cosa del genere? Ho capito bene?

Immagine
Si io intendevo una cosa così. Con magari quella riga viola che venga creata in automatico quando si compila qualcosa nell'apposita sezione (che sia un cambio acqua, una sostituzione carbone ecc)

Sconzao
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2019, 23:04

Re: Software di gestione

Messaggio da Sconzao » 18/06/2020, 9:33

Bravi ragazzi, complimenti a tutti per i contributi che date!

Inviato dal mio HMA-L09 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 25/06/2020, 22:28

Ma per i vari sensori che risoluzione può avere senso? Una lettura al minuto? (Di quelle storicizzabili e visibile dal pannello, le azioni come accendere o spegnere sono fatte leggendo in tempo reale)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Software di gestione

Messaggio da Ftarr » 25/06/2020, 22:45

gandalf ha scritto:Ma per i vari sensori che risoluzione può avere senso? Una lettura al minuto? (Di quelle storicizzabili e visibile dal pannello, le azioni come accendere o spegnere sono fatte leggendo in tempo reale)
Il campionamento per me può anche essere ogni 5 min... ma la maggior parte dei sensori sono analogici per cui è un dato che non semplifica la elettronica ma solo riduce la base dati

La componente dispositiva di solito è stateless.. non tiene conto dello storico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Software di gestione

Messaggio da gandalf » 25/06/2020, 22:52

Non è un problema di elettronica ma come giustamente dici, di base dati e relative elaborazioni. Banalmente, una elaborazione degli ultimi 15 giorni, con risoluzione 1 secondo, sarebbero 1296000 letture da processare contro 21600 usando 1 minuto, per me non ha senso

Non credo abbia anche alcuna utilità per l'utilizzatore una visualizzazione in tempo reale aggiornata al secondo. Sapere che c'erano 26.5 gradi 1 minuto fa, credo sia più che sufficiente. Idem pH e simili

Se accendi il riscaldatore, tra 1 minuto vedrai salire la temperatura
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 12 ospiti