🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 818
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da graziano » ieri, 13:38

Come quello che succede da me quando ci sono grossi temporali ed i fiumi scaricano nel lago rami ed addirittura tronchi riversandoli sulle spiagge, in teoria il legname non lo si potrebbe raccogliere per consumo personale essendo di proprietà del demanio, venite a vedere le macchine piene che se li portano a casa .............

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da Danireef » ieri, 13:42

Nich ha scritto:
ieri, 13:29
Questa del prelievo acqua di mare è sempre stata una diatriba nel nostro caso non sarebbe a scopo di lucro e non lo faresti con idrovore e non sanzionabbile questo io sapevo ma posso sempre sbagliare
Non è così. Non è possibile prendere acqua dal mare, come sabbia ed altro, a parte la modica quantità... cioè quello che rimane sul fondo di un secchiello non è sanzionabile, un secchiello invece lo diventa... questo è quello che dice la legge, abbiamo riportato gli articoli di legge negli articoli linkati sopra...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Nich
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da Nich » ieri, 13:49

Per avere la certezza comunque puoi andare al suap o al tuo comune di appartenenza e chiedere all'ufficio demanio

Nich
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da Nich » ieri, 13:50

E vedere cosa dicono e se fosse tienici aggiornati

Nich
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da Nich » ieri, 14:19

Danireef ha scritto:
ieri, 13:42
Nich ha scritto:
ieri, 13:29
Questa del prelievo acqua di mare è sempre stata una diatriba nel nostro caso non sarebbe a scopo di lucro e non lo faresti con idrovore e non sanzionabbile questo io sapevo ma posso sempre sbagliare
Non è così. Non è possibile prendere acqua dal mare, come sabbia ed altro, a parte la modica quantità... cioè quello che rimane sul fondo di un secchiello non è sanzionabile, un secchiello invece lo diventa... questo è quello che dice la legge, abbiamo riportato gli articoli di legge negli articoli linkati sopra...
E in un altro articolo linkato dice l'opposto che si possono prelevare fino a 300 litri se non ho capito male

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: una domanda sul possibile utilizzo dell'acqua di mare

Messaggio da Danireef » ieri, 14:58

No, l'articolo di legge lo dice chiaramente, è vietato...
Poi che possa essere tollerato per "modiche" quantità è un altro discorso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti