Pagina 2 di 3

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 29/02/2024, 12:02
da Claudiopenna58
Buttare via un paio di litri prima di collegare le resine , vuol dire che non dovrei collegarle , se ho capito bene. Proverò vediamo se riesco ad ottenere un beneficio
Grazie

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 01/03/2024, 13:18
da Claudiopenna58
A questo punto ti chiedo come faccio a fare una deviazione sull'impianto per evitare di utilizzare i primi 2 litri di acqua ? Che devo inserire ? Esiste un deviatore?
Grazie

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 01/03/2024, 13:32
da mauro.ragno
Ecco quiImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 01/03/2024, 14:59
da Claudiopenna58
Perfetto sei un mito

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 15:55
da Claudiopenna58
Buon pomeriggio Danilo,
ho sistemato il mio impianto di osmosi inserendo le valvole per controllare meglio i valori di uscita dalla membrana per non consumare subito le resine deionizzanti. Quello che sto verificando è che ogni volta che controllo la membrana per la produzione di acqua il valore di tds si ferma sempre ad un valore più alto. Faccio un esempio, se prima il valore del tds si fermava a 10 , poi a 13 adesso si è fermato a 19 . Quindi quello che sto verificando è che anche la membrana ha un consumo molto elevato, se continuo di questo passo la prossima volta l'uscita l'avrò a 25 e via via sempre più alto. Con la conseguenza che la membrana dovrò cambiarla spesso.

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 16:21
da Danireef
uhm strano questo comportamento. Per caso hai i carboni prima della membrana e dopo il filtro per i sedimenti?

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 17:13
da Claudiopenna58
Ho prima i sedimenti poi il carbone poi la membrana

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 19:08
da graziano
In entrata dalla rete il TDS è sempre costante o anche li cambia? La sequenza è giusta, per ultimo il bicchiere della resina DEIO

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 21:45
da Danireef
No, la sequenza è sbagliata. Il carbone va prima dei sedimenti. Questo perché la polvere di carbone brucia e buca la membrana. Per cui potresti anche avere una membrana rovinata grazie al carbone.

Re: Resine deionizzanti esaurie

Inviato: 27/03/2024, 22:02
da graziano
Danireef ha scritto:
27/03/2024, 21:45
No, la sequenza è sbagliata. Il carbone va prima dei sedimenti. Questo perché la polvere di carbone brucia e buca la membrana. Per cui potresti anche avere una membrana rovinata grazie al carbone.
Il mio impianto, 1) filtro sedimenti, 2) carbon blok, 3) membrana, 4) resina, il carbone serve ad adsorbire il cloro che rovina la membrana
ps la membrana è ancora quella originale e l'impianto l'ho acquistato nel 2011