Pagina 2 di 4

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 16/11/2022, 16:27
da Danireef
Ci vuole una lampada molto più potente. Quella che hai non basta. La mia era questa: https://amzn.to/3AhnHfm

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 16/11/2022, 16:35
da Aietes_ch
Danireef ha scritto:
16/11/2022, 16:27
Ci vuole una lampada molto più potente. Quella che hai non basta. La mia era questa: https://amzn.to/3AhnHfm
io ho questa qui al link.
11W pensavo che fossero sufficienti per un totale di 240L...
Ma la tua non la vendono, e posto sotto non ne ho davvero più per prendere la 55W della AquaMedic....

https://www.amazon.de/Aqua-Medic-Helix- ... 53968&th=1

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 16/11/2022, 17:21
da Danireef
Io l'ho messa davanti all'acquario per un mese. Non devi tenerla per sempre

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 16/11/2022, 22:45
da Aietes_ch
Danireef ha scritto:
16/11/2022, 17:21
Io l'ho messa davanti all'acquario per un mese. Non devi tenerla per sempre
ok, ma almeno per oggi i filamenti non si sono riformati :?
Spero che sia perché la lampada in dotazione ha aiutato un pochino :geek:

vi aggiorno se le cose ritornassero a peggiorare
grazie

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 17/11/2022, 18:12
da Danireef
tienici aggiornati

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 18/11/2022, 18:28
da Aietes_ch
Danireef ha scritto:
17/11/2022, 18:12
tienici aggiornati
ieri di nuovo qualche filo, ma oggi ero via, per cui vedrò stasera se siano aumentati di nuovo o no

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 18/11/2022, 19:38
da Gigshark
L'impianto ad osmosi è tutto ok? Resine - carboni etc, ti dico questo perché anch io ebbi un attacco della tua stessa specie, soprattutto sulle gorgonie, e la causa erano le resine, tu pensa che da arancioni erano diventati giallo paglierino trasnulcide, in poche parole credo che stavano rilasciando qualcosa, dopo il cambio nel giro di una settimana Dino scomparsi. Ps:resine non erano a viraggio di colore, avevo testato i silicati con il checker ed erano a 0.

Re: Sono Ciano? cosa devo fare?

Inviato: 19/11/2022, 7:16
da Aietes_ch
Gigshark ha scritto:
18/11/2022, 19:38
L'impianto ad osmosi è tutto ok? Resine - carboni etc, ti dico questo perché anch io ebbi un attacco della tua stessa specie, soprattutto sulle gorgonie, e la causa erano le resine, tu pensa che da arancioni erano diventati giallo paglierino trasnulcide, in poche parole credo che stavano rilasciando qualcosa, dopo il cambio nel giro di una settimana Dino scomparsi. Ps:resine non erano a viraggio di colore, avevo testato i silicati con il checker ed erano a 0.
Ho un impianto ad osmosi a tre bicchieri, con filtro particolato, carbone e resina antisilicati.
Ho appena cambiato tutti e 3 (circa 2 mesi fa) e ho messo una resina antisilicati con viraggio di colore, che per ora è virata solo ad 1/5 verso l'arancione. Silicati a zero con il tester...
A breve farò una analisi di acqua marina e di quella osmotica da ATI. Non credo che sia da questo... concordi?

A cercar di ricordar meglio, questi filamenti li ho da un po' sulla gorgonia (vanno e vengono), ma ho sempre pensato che fossero ciano. Mi ha stupito vederli ora sulla seriatopora, per cui ho scritto qui.
Non ricordo comunque se siano iniziati prima o dopo il cambio resine. A me pare che dal cambio resine ci sia stato un miglioramento dei coralli, ma ho anche iniziato ad alimentare di più e a fare cambi più sostanziosi. Troppe variabili in gioco, per capire quale abbia il ruolo maggiore. :geek:

Re: Sono Ciano? cosa devo fare? sono Dino

Inviato: 19/11/2022, 7:48
da Aietes_ch
volevo mettervi il pdf, ma non è permesso (?)
sembra una buona revisione, con buoni spunti per riconoscere i principali dino, magari la conoscevate già, ma la riposto.
https://www.reef2reef.com/threads/dinof ... de.671466/

Direi che i miei siano Ostreopsis (dopo li ripesco e li guardo più da vicino)

Re: Sono Ciano? cosa devo fare? sono Dino

Inviato: 19/11/2022, 9:43
da Danireef
Se sono ostreopsis ovata li elimini con una potente lampada UV

Alessandro, [5 dic 2021, 20:33:05]:
...If you are 100% sure it is an Ostreopsidaceae, check if the UV method is consistent (do not shift methods in this case):

- 1W / 10gal of a good UV
- new bulbs not obliterated by detritus
- slow flow for parasites (each model has a table for this, and really check the flow with a timer over 15s at least, never “think” it is ok)
- put UV on the display if still needed

If taken meticulous care of this conditions I consider nearly impossible not to solve Ostreo, it is pretty easy actually

pare che ostreopsis sia il più tossico ma anche il più facile da debellare. UV sovradimensionata e via andare.

Io ho usato questa: https://amzn.to/3AveOPb