🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Mangiatoia automatica

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 18/05/2021, 18:02

lllombo ha scritto:
18/05/2021, 14:45
Utilizzo granulare e liofilizzato/surgelato, che so già non potrei dare (il mio kauderni non mangia granulato, non sono ancora riuscito a farglielo piacere..)
Grazie per l'indicazione! È questa?
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... &brand=118

Si credo sia il nuovo modello, la mia ha solo un contenitore di cobo, dopo posto foto per far capire

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Blackshark » 18/05/2021, 19:09

Quella del video ha di bello che che la "coclea" che dosa il cibo si chiude a fine dosaggio, quindi l'umidità che inevitabilmente esce dalla vasca non fa putrefare il mangime ...forse ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 19/05/2021, 9:52

Ieri era tardi e non sono riuscito a fare il video.
La mia è identica a questa
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... automatica
solo che è della eheim, evidentemente togliendola di produzione è stata rimarcata.

Io mi trovo benissimo

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da lllombo » 19/05/2021, 14:42

SDC ha scritto:
19/05/2021, 9:52
Ieri era tardi e non sono riuscito a fare il video.
La mia è identica a questa
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... automatica
solo che è della eheim, evidentemente togliendola di produzione è stata rimarcata.

Io mi trovo benissimo
Grazie mille! Alla fine anche considerando che dovrei acquistare a parte il sostegno a bordo vasca è economica. Quella che postavo è interessante, perché non gira tutta la "testa" dosatrice, ma solo una coclea interna..mi da l'idea di essere più precisa, però caspita, 60€ non sono pochi per una mangiatoia..

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Aietes_ch » 05/06/2021, 14:23

Salve a tutti
Riguardo a questo thread, io ho ben 5 mangiatoie della Grässling (ne avevo 4 per le mie 5 vasche dolci, ma una non la alimentavo perché aveva solo piante).
Ho ricevuto da un amico il suo Dennerle 30L in dismissione, che sarà la mia vasca per quarantena. Solo che con questo, mi ha dato tutto quello che aveva, inclusa la (per me) quinta mangiatoia :lol:

https://www.hornbach.ch/shop/Futterauto ... H9EALw_wcB

premesso che dovrò un po' smussare il dente, presente nel sosteno, perché pensato per vetri di acquari meno spessi e che, quindi, oppone una certa resistenza all'inserimento sul vetro, non vi pare che possa andar bene anche per il marino?
Copre fino a 28giorni e gli alloggi dosano solo la quantità che si è messa in ciascuno. L'importante è che la mangiatoia sia messa orizzontale, sennò non dosa bene.
è anche ingombrante, quindi meno adatta ad un nano, ma messa in un angolo, non dovrebbe interferire troppo con la luce delle lampade.
Comprare una nuova mangiatoia mi sembra davvero inutile, con in cantina 5 di questa...
Grazie per ogni consiglio a riguardo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Danireef » 05/06/2021, 17:33

il cibo si inumidisce, e prende aria... le mangiatoie sono il male supremo :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Aietes_ch » 05/06/2021, 20:34

Danireef ha scritto:il cibo si inumidisce, e prende aria... le mangiatoie sono il male supremo :)
Certo, io parlo dei periodi di assenza
Prevista una settimana/10 giorni di assenza a luglio, e 3 settimane ad agosto.
In questi casi?
Quando mi assentavo fino ad un massimo di 5 giorni, non mettevo la mangiatoia per il dolce.

Ma per 10 giorni?
Per quella data avrò i paguri, per agosto forse i primi pesci...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Danireef » 06/06/2021, 16:33

io preferisco fare senza, al limite mandi qualcuno ogni 3-4 giorni... 3 settimane sono lunghe in effetti, ma la mangiatoia uhm... non puoi mandare nessuno?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Aietes_ch » 06/06/2021, 17:49

Danireef ha scritto:io preferisco fare senza, al limite mandi qualcuno ogni 3-4 giorni... 3 settimane sono lunghe in effetti, ma la mangiatoia uhm... non puoi mandare nessuno?
Forse una amica di mia moglie, da verificare
Ascolto sempre i tuoi consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 533
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da LUCASANTU » 07/06/2021, 9:52

Danireef ha scritto:
06/06/2021, 16:33
io preferisco fare senza, al limite mandi qualcuno ogni 3-4 giorni... 3 settimane sono lunghe in effetti, ma la mangiatoia uhm... non puoi mandare nessuno?
anche io mi devo assentare tra 2 settimane per 3-4 gg e pensavo ad una mangiatoia , ma se dici che resistono anche così tanto non mi preoccupo più , una volta al giorno riesco cmq ad avere qualcuno
Immagine

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti